Liquido prostatico
Buonasera dottori, volevo esporre un dubbio riguardante una cosa che ho riscontrato stasera. Oggi, stando con la mia partner, durante dei giochi che facciamo con i genitali, ha notate un liquido che fuoriusciva dal pene; me lo ha fatto notare e toccandolo e vedendolo (era in piccolissima quantità cioè proprio un puntino) ho visto che era appiccicoso e filante. Allora li ho pensato che era liquido prostatico ma non mi è mai successo prima ad ora. Quando sono tornato a casa circa 2 ore fa fino ad adesso non ho più riscontrato questo problema ma mi ha molto preoccupato. Ora non so se c'è un collegamento con tutti i vari consulti che ho scritto qui sul sito (problemi di erezione ecc...). Ho paura di avere qualcosa di grave alla prostata, anche se leggendo su internet varie malattie prostatiche o uretrali, non presento nessun sintomo di dolore o bruciore, però non capisco perché ho avuto questa piccola perdita di liquido che anche io non so cosa sia perché non l'ho mai visto ma ho pensato subito che era liquido prostatico. Premetto anche che quando eiaculo emetto un liquido seminale abbastanza strano che non ho mai visto, ho incominciato a vederlo da quando mi si è presentato il problema di erezione circa 1 mese e mezzo fa per motivi di paranoie e che tutt'ora purtroppo ancora non ho risolto completamente ma sto incominciando a pensare che forse potrei avere una prostatite. Volevo chiedere a voi dottori che cosa potrebbe essere successo questo pomeriggio notando questo liquido e da che cosa può derivare questa piccola fuoriuscita di liquido prostatico. E' segno di tumore? Sono un ragazzo di 20 anni.
[#1]
Gentile lettore,
lasci perdere i tumori!
il liquido "pre-eccitatorio" da lei osservato le ricordo che fuoriesce dopo una qualsiasi "stimolazione sessuale" e generalmente serve ad alzare il pH a livello dell'uretra, cioè il "canalino" da dove esce l'urina ma anche lo sperma.
Questo liquido permette agli spermatozoi, presenti nel liquido seminale, di uscire senza essere poi "colpiti" dall'acidità che generalmente è presente in questa struttura anatomica da dove passa appunto anche l'urina acida.
Comunque, se questo liquido è "abbondante" o fuoriesce in situazioni non previste, è bene far valutare la situazione anche dal suo andrologo di fiducia; in alcuni casi questo "disagio" può segnalare un problema infiammatorio a livello delle vie seminali.
Un cordiale saluto.
lasci perdere i tumori!
il liquido "pre-eccitatorio" da lei osservato le ricordo che fuoriesce dopo una qualsiasi "stimolazione sessuale" e generalmente serve ad alzare il pH a livello dell'uretra, cioè il "canalino" da dove esce l'urina ma anche lo sperma.
Questo liquido permette agli spermatozoi, presenti nel liquido seminale, di uscire senza essere poi "colpiti" dall'acidità che generalmente è presente in questa struttura anatomica da dove passa appunto anche l'urina acida.
Comunque, se questo liquido è "abbondante" o fuoriesce in situazioni non previste, è bene far valutare la situazione anche dal suo andrologo di fiducia; in alcuni casi questo "disagio" può segnalare un problema infiammatorio a livello delle vie seminali.
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
[#6]
![Attivo dal 2009 al 2013 Attivo dal 2009 al 2013](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Dottore lo so che sono abbastanza pesante però non mi tranquillizzo per il mio liquido seminale. E' sempre un po' acquiccio e non è più quel bianco denso come era prima. Da quando ho avuto la defaillance circa un mese e mezzo fa il mio liquido è rimasto sempre così. Ora non so se è dovuto anche allo stress o perché da quel giorno dormo sempre poco, infatti in questi periodi sto incominciando a soffrire di insonnia. Molto presto però sono deciso di farmi una visita di controllo dall'andrologo, nel frattempo non conoscete andrologi a roma molto bravi?
[#7]
Gentile lettore,
informazioni così particolari e non di interesse generale non vengono fornite in questa parte del sito ma altre sezioni dello stesso possono sicuramente aiutarla a trovare un esperto andrologo nella sua città di residenza.
Cordiali saluti.
informazioni così particolari e non di interesse generale non vengono fornite in questa parte del sito ma altre sezioni dello stesso possono sicuramente aiutarla a trovare un esperto andrologo nella sua città di residenza.
Cordiali saluti.
[#9]
Lasci perdere lo stress o quant'altro!
Ora si preoccupi di consultare in diretta un bravo andrologo.
Solo lui, dopo attenta valutazione clinica, potrà darle una risposta corretta e precisa.
Ancora cordiali saluti
Ora si preoccupi di consultare in diretta un bravo andrologo.
Solo lui, dopo attenta valutazione clinica, potrà darle una risposta corretta e precisa.
Ancora cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 9 risposte e 8.4k visite dal 02/12/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.