Invecchiamento ed erezione?
Salve gentili medici,
Come mai un uomo sano, perde virilita' e capacita' erettiva con l'eta'?
Intendo un 60 enne non e' prestante come un 20 enne, quali sono le cause?
Ormonali, circolatorie ecc.. cosa si puo' fare per mantenere sana e prestante la propria virilita'?
A che eta' inizia questo lento e inesorabile declino?
Grazie Mario.
Come mai un uomo sano, perde virilita' e capacita' erettiva con l'eta'?
Intendo un 60 enne non e' prestante come un 20 enne, quali sono le cause?
Ormonali, circolatorie ecc.. cosa si puo' fare per mantenere sana e prestante la propria virilita'?
A che eta' inizia questo lento e inesorabile declino?
Grazie Mario.
Gentile utente,
purtroppo con il passare del tempo il nostro organismo va in contro ad un fisiologico invecchiamento che a livello si manifesta con la riduzione del testosterone attivo, aterosclerosi arterie peniene, ridotta elasticità delle strutture del pene, ridotta efficienza delle terminazioni nervose, incremento dello stimolo erotico minimo efficace associato ad erezione ecc. Si viene a determinare quello che normalmente si definisce andropausa che rimane una cosa fisiologica la cui insorgenza e così lenta e graduale che è difficile stabilire l'età di inizio che oltre tutto è variabile da individuo ad individuo.
purtroppo con il passare del tempo il nostro organismo va in contro ad un fisiologico invecchiamento che a livello si manifesta con la riduzione del testosterone attivo, aterosclerosi arterie peniene, ridotta elasticità delle strutture del pene, ridotta efficienza delle terminazioni nervose, incremento dello stimolo erotico minimo efficace associato ad erezione ecc. Si viene a determinare quello che normalmente si definisce andropausa che rimane una cosa fisiologica la cui insorgenza e così lenta e graduale che è difficile stabilire l'età di inizio che oltre tutto è variabile da individuo ad individuo.
Cordiali saluti
Gino Scalese
Gentile utente,
purtroppo con il passare del tempo il nostro organismo va in contro ad un fisiologico invecchiamento che a livello si manifesta con la riduzione del testosterone attivo, aterosclerosi arterie peniene, ridotta elasticità delle strutture del pene, ridotta efficienza delle terminazioni nervose, incremento dello stimolo erotico minimo efficace associato ad erezione ecc. Si viene a determinare quello che normalmente si definisce andropausa che rimane una cosa fisiologica la cui insorgenza e così lenta e graduale che è difficile stabilire l'età di inizio che oltre tutto è variabile da individuo ad individuo.
purtroppo con il passare del tempo il nostro organismo va in contro ad un fisiologico invecchiamento che a livello si manifesta con la riduzione del testosterone attivo, aterosclerosi arterie peniene, ridotta elasticità delle strutture del pene, ridotta efficienza delle terminazioni nervose, incremento dello stimolo erotico minimo efficace associato ad erezione ecc. Si viene a determinare quello che normalmente si definisce andropausa che rimane una cosa fisiologica la cui insorgenza e così lenta e graduale che è difficile stabilire l'età di inizio che oltre tutto è variabile da individuo ad individuo.

Ex utente
Grazie Dott. Scalese,
capisco che sia personale, ma indicativamente quando inizia a vedersi tale declino dopo i 40?
Io a 32 ho ancora la prestanza di quando ne avevo 20'?
Che cosa mi consiglia per mantenermi aitante?
Grazie tanto Mario
capisco che sia personale, ma indicativamente quando inizia a vedersi tale declino dopo i 40?
Io a 32 ho ancora la prestanza di quando ne avevo 20'?
Che cosa mi consiglia per mantenermi aitante?
Grazie tanto Mario
Orientativamente dopo i quaranta anni ma non è una regola.
Prima di una prescrizione terapeutica è necessario eseguire esami del sangue comprensivo di profilo ormonale quali il Testosterone: ne parli con il suo andrologo per un ceck-up più completo.
Prima di una prescrizione terapeutica è necessario eseguire esami del sangue comprensivo di profilo ormonale quali il Testosterone: ne parli con il suo andrologo per un ceck-up più completo.
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 4.8k visite dal 20/11/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.