Petting e liquido preseminale
Buongiorno dottori,
scrivo per togliermi alcuni dubbi sul liquido preseminale ringraziando anticipatamente per le risposte.
Premetto che forse vivo con troppa ansia la vita sessuale con la mia fidanzata.
Senza dilungarmi troppo arrivo subito al dunque:
in piena ovulazione abbiamo avuto rapporti non completi (senza penetrazione e senza eiaculazione) quindi abbiamo praticato "petting". Durante le "effusioni" i nostri organi genitali, se pur esternamente, sono venuti a contatto dato lo sfregamento continuo.
Come dicevo, non ho eiaculato però il dubbio che mi attanaglia è il seguente: siccome leggo pareri contrastanti sul liquido preseminale, potrebbe quest'ultimo ( depositato sulla parte esterna dei genitali femminili, quindi grandi e piccole labbra) determinare una possibile gravidanza?
Grazie anticipatamente.
scrivo per togliermi alcuni dubbi sul liquido preseminale ringraziando anticipatamente per le risposte.
Premetto che forse vivo con troppa ansia la vita sessuale con la mia fidanzata.
Senza dilungarmi troppo arrivo subito al dunque:
in piena ovulazione abbiamo avuto rapporti non completi (senza penetrazione e senza eiaculazione) quindi abbiamo praticato "petting". Durante le "effusioni" i nostri organi genitali, se pur esternamente, sono venuti a contatto dato lo sfregamento continuo.
Come dicevo, non ho eiaculato però il dubbio che mi attanaglia è il seguente: siccome leggo pareri contrastanti sul liquido preseminale, potrebbe quest'ultimo ( depositato sulla parte esterna dei genitali femminili, quindi grandi e piccole labbra) determinare una possibile gravidanza?
Grazie anticipatamente.
[#1]
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/1498-il-liquido-preseminale.html
Caro signore,
quasi nulle le possibilità di indizone di gravidanza in questo modo. Legga il link allegato
Caro signore,
quasi nulle le possibilità di indizone di gravidanza in questo modo. Legga il link allegato
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Grazie dottor Cavallini per la pronta risposta ed esaustiva risposta.
Mi ha tranquillizzato molto, il problema è che in rete si leggono molti pensieri contrastanti riguardo il liquido preseminale soprattutto nel periodo fertile della donna (come nel mio caso).
Volevo disturbarla ancora ( se me lo concede) chiedendo se il petting può essere un metodo contraccettivo o meno.
Grazie ancora
Mi ha tranquillizzato molto, il problema è che in rete si leggono molti pensieri contrastanti riguardo il liquido preseminale soprattutto nel periodo fertile della donna (come nel mio caso).
Volevo disturbarla ancora ( se me lo concede) chiedendo se il petting può essere un metodo contraccettivo o meno.
Grazie ancora
[#3]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Grazie dottor Cavallini per la pronta risposta ed esaustiva risposta.
Mi ha tranquillizzato molto, il problema è che in rete si leggono molti pensieri contrastanti riguardo il liquido preseminale soprattutto nel periodo fertile della donna (come nel mio caso).
Volevo disturbarla ancora ( se me lo concede) chiedendo se il petting può essere un metodo contraccettivo o meno.
Grazie ancora
Mi ha tranquillizzato molto, il problema è che in rete si leggono molti pensieri contrastanti riguardo il liquido preseminale soprattutto nel periodo fertile della donna (come nel mio caso).
Volevo disturbarla ancora ( se me lo concede) chiedendo se il petting può essere un metodo contraccettivo o meno.
Grazie ancora
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 8.5k visite dal 09/11/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.