Il dottore non ha rilevato infenzioni ma il frenulo leggermente corto
buonasera mi sono sottoposto a visita andrologica per problema di eiculazione precoce, e il dottore non ha rilevato infenzioni ma il frenulo leggermente corto. proponendomi due soluzioni 1) usare la crema emla 2)sottopormi a frenuloplastica. ho scelto la seconda alternativa visto i tempi scomodi della crema. ma il dottore mi ha anke informato che l'operazione potrebbe non risolvere il mio problema. volevo chiedervi percio se la frenuloplastica è un giusto rimedio?
p.s. se l'eiculazone P. avviene tutte le volte anche in situazioni tranquille la causa è sicuramente fisiologica?. grazie buon lavoro
p.s. se l'eiculazone P. avviene tutte le volte anche in situazioni tranquille la causa è sicuramente fisiologica?. grazie buon lavoro
Caro lettore,
a 20 anni non me la sentirei di consigliare un intervento sul frenulo prepuziale, se non patologicamente corto, per migliorare la eiaculazione.
Il fatto certo è che molti soggetti operati per frenulo breve riferiscono un certo miglioramento della "tempistica" eiaculatoria dopo l'intervento chirurgico che è cosa diversa dal dire che operando il frenulo si migliora la tempistica eiaculatoria (che spesso rimane tale e quale a prima)
Cari saluti
a 20 anni non me la sentirei di consigliare un intervento sul frenulo prepuziale, se non patologicamente corto, per migliorare la eiaculazione.
Il fatto certo è che molti soggetti operati per frenulo breve riferiscono un certo miglioramento della "tempistica" eiaculatoria dopo l'intervento chirurgico che è cosa diversa dal dire che operando il frenulo si migliora la tempistica eiaculatoria (che spesso rimane tale e quale a prima)
Cari saluti
Dott. Diego Pozza
www.andrologia.lazio.it
www.studiomedicopozza.it
www.vasectomia.org

Utente
grazie per la sua tempistiva risposta dottor Pozza.
confesso di non aver capito la sostanza del suo intervento mi scusi.
non capisco la tempistica virgolettato.
visto che nn condivide l'operazione saprebbe indicarmi altre possibili terapie?. grazie buon lavoro
confesso di non aver capito la sostanza del suo intervento mi scusi.
non capisco la tempistica virgolettato.
visto che nn condivide l'operazione saprebbe indicarmi altre possibili terapie?. grazie buon lavoro
Caro lettore,
il disturbo all'eiaculazione da lei lamentato è presente da sempre o insorto recentemente? Questo è già un primo passo per capire la sua situazione clinica. Sulla decisione poi di procedere ad una resezione del frenulo con plastica, senza la presenza di un vero frenulo corto, è bene meditare perchè non sempre questo tipo di trattamento chirurgico serve a risolvere il problema . Prima di pensare ad un qualsiasi "trattamento" bisogna cercare sempre di arrivare a capire la causa di questa eiaculazione precoce.
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta
www.centromedicocerva.it
www.centrodemetra.com
www.andrologiamedica.org
il disturbo all'eiaculazione da lei lamentato è presente da sempre o insorto recentemente? Questo è già un primo passo per capire la sua situazione clinica. Sulla decisione poi di procedere ad una resezione del frenulo con plastica, senza la presenza di un vero frenulo corto, è bene meditare perchè non sempre questo tipo di trattamento chirurgico serve a risolvere il problema . Prima di pensare ad un qualsiasi "trattamento" bisogna cercare sempre di arrivare a capire la causa di questa eiaculazione precoce.
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta
www.centromedicocerva.it
www.centrodemetra.com
www.andrologiamedica.org
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/

Utente
la ringrazio dottor beretta.
è presente a partire dalla 3 volta che ho avuto un rapporto con la stessa persona, da li in poi ho sempre avuto questo problema. vorrei precisare che l'andrologo che mi ha visitato ha rilevato il frenulo corto. buon lavoro grazie
è presente a partire dalla 3 volta che ho avuto un rapporto con la stessa persona, da li in poi ho sempre avuto questo problema. vorrei precisare che l'andrologo che mi ha visitato ha rilevato il frenulo corto. buon lavoro grazie
Bene! A questo punto segua le indicazioni date dal suo andrologo tenendo presente anche le informazioni che le abbiamo dato.
Ancora un cordiale saluto.
Giovanni Beretta
www.andrologiamedica.org
Ancora un cordiale saluto.
Giovanni Beretta
www.andrologiamedica.org
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 2.9k visite dal 03/04/2008.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.