Consistenza sperma eiaculazione precoce
Gentili Dottori,
sono un ragazzo di 26 anni, e da sempre, o per lo meno da quando pratico attività sessuale regolarmente, soffro di eiaculazione precoce; un problema che almeno inizialmente mi buttava giu, soprattutto a livello psicologico, ma che per fortuna soprattuto grazie l'aiuto della mia ragazza (stiamo da 7 anni assieme), ho superato e non è quasi piu un problema tra noi, dato che ci conosciamo a memoria oramai.
Da quando pero' la mia vita sessuale è aumentata, da quando possiamo stare assieme molto piu tempo, ho notato che la consistenza del mio sperma è modificata: molto piu liquido e un po meno bianco. Devo preoccuparmi? Inoltre per quanto riguarda l'eiaculazione precoce, va comunque controllata come patologia, oppure è semplicemente "un problema di coppia"? porta conseguenze?
RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE
sono un ragazzo di 26 anni, e da sempre, o per lo meno da quando pratico attività sessuale regolarmente, soffro di eiaculazione precoce; un problema che almeno inizialmente mi buttava giu, soprattutto a livello psicologico, ma che per fortuna soprattuto grazie l'aiuto della mia ragazza (stiamo da 7 anni assieme), ho superato e non è quasi piu un problema tra noi, dato che ci conosciamo a memoria oramai.
Da quando pero' la mia vita sessuale è aumentata, da quando possiamo stare assieme molto piu tempo, ho notato che la consistenza del mio sperma è modificata: molto piu liquido e un po meno bianco. Devo preoccuparmi? Inoltre per quanto riguarda l'eiaculazione precoce, va comunque controllata come patologia, oppure è semplicemente "un problema di coppia"? porta conseguenze?
RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE
La consistenza del liquido seminale è variabile e dipende da un numero numeroso di fattori ( frequenza ,libido etc) e quindi non lo vedo un problema
Riguardo all'e.p. Lei dice di averLa superata e , a meno che abbia inteso bene, non è quindi un problema.
In conclusione non vedo di che preoccuparsi.
Cordialmente
Riguardo all'e.p. Lei dice di averLa superata e , a meno che abbia inteso bene, non è quindi un problema.
In conclusione non vedo di che preoccuparsi.
Cordialmente
Dott.Roberto Mallus
Caro signore,
l' aspetto e la consistenxza dello sperma dipende anchre dalla frequenza dei rapporti sessuali. Per cui visto che sono aumentati va bene così. Piuttposto sarei più invasivo circa il trattamento di quella eiaculazione precoce, che se persiste richiede per lo meno una diagnostica di problema fisico o psuicogeno.
l' aspetto e la consistenxza dello sperma dipende anchre dalla frequenza dei rapporti sessuali. Per cui visto che sono aumentati va bene così. Piuttposto sarei più invasivo circa il trattamento di quella eiaculazione precoce, che se persiste richiede per lo meno una diagnostica di problema fisico o psuicogeno.

Ex utente
grazie, sicuramente lo faro'; la mia paura principale pero' era che l'eiaculazione precoce potesse portare ad ulteriori complicazioni (per esempio sterilita, impotenza ecc ecc ).
E' nella storia naturale della eiaculazione precoce portare a evoluzioni peggiorative della sfera sessuale: deficit erettivo, perdita dell libido, eiaculazione ritardata. Meglio prenderla subito: come tutte le malattie.
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 1.6k visite dal 05/11/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Eiaculazione precoce

L'eiaculazione precoce è una disfunzione sessuale che colpisce circa il 20-40% degli uomini. Scopriamo le cause organiche e psicologiche e i possibili rimedi.
Consulti simili su eiaculazione precoce
Consulti su eiaculazione
- Petting e rischio di gravidanza
- Eiaculazione trasparente e liquida
- Lo sperma esce dopo, quando si ammoscia il pene
- Ho letto che tale liquido di per se non contiene spermatozoi ma vorrei chiedervi se incorriamo in
- Ipersensibilità glande (??)
- Consulto su uno spiacevole incidente e sul cerotto contraccettivo