Un normospermiogramma, ce lo può confermare

gentile doot,
il risultato dello spermiogramma di mio marito (anni 34)
dopo 4 gg di astinenza è:
volume: 2 ml
viscosità e aspetto normali
concentrazione sperm. : 45 mil/ml per un tot di 90 mil
Ph: 7.8
Sperm. con mobilità progressiva: 50%
mobilità totale: 65%
sperm. con morfologia normale: 60%
Nei commenti : rari spermatozoi a testa lunga, molti spermatozoi liberi.
Per quel che abbiamo capito è un normospermiogramma, ce lo può confermare?
L' unica cosa che ci lascia perplessi il volume molto vicino alla soglia minima,
aspettiamo con ansia il so prezioso parere.Grazie
Dr. Giorgio Cavallini Chirurgo generale, Andrologo, Urologo 27.3k 656
Cara signora,
molto importante per interpretare uno spermiogramma è sapere perchè è stato fatto. Il fatto che vi sia il 60% di forme normali indica che l' esame non è stato eseguito secondo le norme dell' Organizzazione Mondiale della Sanità, che ben che vada in quel modo c' è si e no il 20% di forme normali. Detto questo faccia lo spermiogramma in centro che segue tali norme e si legga il link qua sotto. Ad ogni buon conto non si diovrebbero trovare che poche o nulle alterazioni, poiche gli spermiogrammi fatti seconmdo norme non aggiornate sono in genere pessimisti.
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/1391-l-interpretazione-dello-spermiogramma-ovvero-come-perdersi-in-calcoli-inutili.html
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve dott. Cavallini
la ringrazio per la sua risposta.L' esame è stato fatto per testare la fertilità di mio marito.Ho avuto un aborto spont. da poco dopo 4 anni di ricerca della gravidanza nonostante tutte le analisi ed esami vari che ho fatto io vadano tutti bene.In effetti anche noi abbiamo dubbi sul centro cui è stato consegnato il campione perchè innanzitutto la raccolta non veniva fatta li ma a casa ed è stata consegnata dopo più di mezz'ora (siamo all'estero in una grande città e i tempi di consegna non potevano essere inferiori). Dobbiamo considerare quindi nullo l'esame?
Grazie ancora per la sua risposta.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giorgio Cavallini Chirurgo generale, Andrologo, Urologo 27.3k 656
la raccolta va fatta nel laboratorio. Risultato nullo.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su fertilità

Altri consulti in andrologia