Oligoastenoaspermia
dottore io ho solo una domanda che mi ronza nella mente si può guarire da una oligoastenoaspermia? ho bisogna ricorrere sempre ad una inseminazione assistita?
dipende dalle cause
Dott. Giuseppe Quarto. Urologo andrologo
rep urologia Ist. tumori Napoli fond Pascale
www.andrologo-urologo.com
Gentile lettore,
come già detto dal collega Quarto, prima bisogna fare una diagnosi precisa e quindi bisogna sentire un bravo andrologo con chiare competenze in patologia della riproduzione umana .
Nel frattempo, se desidera poi avere ulteriori informazioni più precise sulla “complessità” che accompagna una infertilità di coppia, può leggere anche gl’articoli pubblicati sempre sul nostro sito e visibili agl’indirizzi:
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/660-miti-e-realta-sul-maschio-infertile.html ,
https://www.medicitalia.it/minforma/ginecologia-e-ostetricia/214-stile-di-vita-ed-infertilita.html .
Un cordiale saluto.
come già detto dal collega Quarto, prima bisogna fare una diagnosi precisa e quindi bisogna sentire un bravo andrologo con chiare competenze in patologia della riproduzione umana .
Nel frattempo, se desidera poi avere ulteriori informazioni più precise sulla “complessità” che accompagna una infertilità di coppia, può leggere anche gl’articoli pubblicati sempre sul nostro sito e visibili agl’indirizzi:
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/660-miti-e-realta-sul-maschio-infertile.html ,
https://www.medicitalia.it/minforma/ginecologia-e-ostetricia/214-stile-di-vita-ed-infertilita.html .
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/

Utente
dottore vorrei sapere il suo parere sul mio spermiogramma: fluidificazione fisiologica aspetto opalescente viscosità fisiologica ph 8,0 volume 4,8 n° di spermatozoi 10.000.000/ml. MOBILITA' a) mobili rapidi prog. 5% b) mobili lenti prog. 10% c)mobili in situ 10% d) immobili 75% INDICE MOBILITA' mobili progressivi per grado di motilità 0,37 L GRADO DI MOTILITA' ottimo/rapido 4.0- 3.5-3.0 mediocre/lento 2.5-2.0-1.5 2,5 ASSENTE EMAZIE ASSENTI GRANULOCITI NEUTROFILI 900.000/ml. CELLULE GERMINALI IMMATURE 800.00/ml. CELLULE SQUAMOSE, DETRITI RARE MORFOLOGIA forme normali 55% Anomalie della testa 30% Anomalie del tratto intermedio 13% anomalie della coda 2% SPERMIOCULTURA LIQUIDO SEMINALE Esito NEGATIVA PER GERMI COMUNI E MICETI LIEVITIFORMI
Gentile lettore,
il suo spermiogramma sembra denunciare un numero e la motilità dei suoi spermatozoi come non normali mentre la valutazione della morfologia non sembra essere stata fatta secondo gli ultimi criteri indicati dall'OMS.
Senta ora un bravo andrologo con chiare competenze in patolgia della riproduzione umana.
Cordiali saluti
il suo spermiogramma sembra denunciare un numero e la motilità dei suoi spermatozoi come non normali mentre la valutazione della morfologia non sembra essere stata fatta secondo gli ultimi criteri indicati dall'OMS.
Senta ora un bravo andrologo con chiare competenze in patolgia della riproduzione umana.
Cordiali saluti

Utente
***ATTENZIONE!***
Questo consulto risulta aggiornato a più di DUE MESI fa:
valuta attentamente se la tua risposta può ancora essere utile all'utente!
Se ritieni opportuno inviare comunque il tuo consulto all'utente allora CANCELLA TUTTO QUESTO AVVISO e scrivi qui di seguito, grazie.
Questo consulto risulta aggiornato a più di DUE MESI fa:
valuta attentamente se la tua risposta può ancora essere utile all'utente!
Se ritieni opportuno inviare comunque il tuo consulto all'utente allora CANCELLA TUTTO QUESTO AVVISO e scrivi qui di seguito, grazie.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 1.5k visite dal 15/10/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.