Totale spermatozoi eiaculati
Buongiorno Dottore,
le invio il risultato dello spermiogramma di mio marito,
vorrei un suo parere.
Grazie
Aspetto: Giallastro-Opalescente
Volume: 4,1
pH: 8
Viscosità: Normale
Liquefazione: Completa
n° di spermatozoi/ml: 49,60
Totale spermatozoi eiaculati: 203, 36
Progressivi: 35
Non Progressivi: 20
PR+NP: 55
Immobili: 45
Vitaità: 74
Forme Atipiche: 90%
Forme Tipiche: 10%
Anomalie della testa
Forma allungata: 10
Piriforme: 5
Microcefalo: 11
Macrocefalo: 3
Forma Duplicata: 3
Forma irregolare: 5
Acrosoma anormale: 10
Acefalo: 2
Forma a palla: 5
Amorfa: 8
Anomalie collo-tratto intermedio
Angolazioni:8
Anomalie della coda
Assente: 3
Corta: 6
Arrotolata: 2
Duplicata: 3
Angolata: 6
Leucociti: 2,97
Eritrociti: alcuni
Zone di agglutinazione: assenti
Detriti cellulare: presenti
Cellule Spermatogenesi: diverse
Cellule Epiteliali: alcune
Cellule Rotonde: 7,44
MAR TEST IgG: negativo
Si segnala la presenza di cristalli
La ringrazio
Cordiali saluti
le invio il risultato dello spermiogramma di mio marito,
vorrei un suo parere.
Grazie
Aspetto: Giallastro-Opalescente
Volume: 4,1
pH: 8
Viscosità: Normale
Liquefazione: Completa
n° di spermatozoi/ml: 49,60
Totale spermatozoi eiaculati: 203, 36
Progressivi: 35
Non Progressivi: 20
PR+NP: 55
Immobili: 45
Vitaità: 74
Forme Atipiche: 90%
Forme Tipiche: 10%
Anomalie della testa
Forma allungata: 10
Piriforme: 5
Microcefalo: 11
Macrocefalo: 3
Forma Duplicata: 3
Forma irregolare: 5
Acrosoma anormale: 10
Acefalo: 2
Forma a palla: 5
Amorfa: 8
Anomalie collo-tratto intermedio
Angolazioni:8
Anomalie della coda
Assente: 3
Corta: 6
Arrotolata: 2
Duplicata: 3
Angolata: 6
Leucociti: 2,97
Eritrociti: alcuni
Zone di agglutinazione: assenti
Detriti cellulare: presenti
Cellule Spermatogenesi: diverse
Cellule Epiteliali: alcune
Cellule Rotonde: 7,44
MAR TEST IgG: negativo
Si segnala la presenza di cristalli
La ringrazio
Cordiali saluti
Gent.ma utente
l'esame di suo marito è nella norma, tuttavia per una valutazione a tutto tondo in ambito fertilità, serve anche una visita specialistica per valutare se esistono patologie in grado di determinare infertilità, quindi si consulti anche con il suo medico e se servisse ci faccia sapere.
Cordiali slauti
l'esame di suo marito è nella norma, tuttavia per una valutazione a tutto tondo in ambito fertilità, serve anche una visita specialistica per valutare se esistono patologie in grado di determinare infertilità, quindi si consulti anche con il suo medico e se servisse ci faccia sapere.
Cordiali slauti
Dott. Carlo Maretti
Specializzato in Andrologia
www.andrologia-online.it
Gentile lettore,
oltre alle corrette indicazioni ricevute dal collega Maretti, se desidera poi avere ulteriori informazioni più precise sulla “complessità” che accompagna una infertilità di coppia, può leggere anche gl’articoli pubblicati sul nostro sito e visibili agl’indirizzi:
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/660-miti-e-realta-sul-maschio-infertile.html ,
https://www.medicitalia.it/minforma/ginecologia-e-ostetricia/214-stile-di-vita-ed-infertilita.html .
Un cordiale saluto.
oltre alle corrette indicazioni ricevute dal collega Maretti, se desidera poi avere ulteriori informazioni più precise sulla “complessità” che accompagna una infertilità di coppia, può leggere anche gl’articoli pubblicati sul nostro sito e visibili agl’indirizzi:
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/660-miti-e-realta-sul-maschio-infertile.html ,
https://www.medicitalia.it/minforma/ginecologia-e-ostetricia/214-stile-di-vita-ed-infertilita.html .
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/

Utente
Buonasera,
vi ringrazio tanto per la disponibilità e rapidità di risposta.
Vi terrò aggiornati
Grazie ancora
Cordiali saluti
vi ringrazio tanto per la disponibilità e rapidità di risposta.
Vi terrò aggiornati
Grazie ancora
Cordiali saluti

Utente
Buongiorno,
in riferimento alla mia richiesta fatta a Settembre 2012,
riportata sopra, vi indico di seguito i risultati dello spermiogramma rifatto da mio maritoa luglio 2013. Dato che siamo ancora in cerca di un figlio, vi chiedo un parere sui risultati riportati sotto. I primi di settembre effettuerò la isterosalpingonografia e siamo in lista per la Fivet a maggio 2014.
Astinenza: 3 giorni il periodo di astinenza dell'esame effettuato a settembre 2012 era di 7giorni
Aspetto: Giallastro-Opalescente
Volume: 4,0
pH: 8,3
Viscosità: Normale
Liquefazione: Completa
n° di spermatozoi/ml: 18.85
Totale spermatozoi eiaculati: 75,40
Progressivi: 40
Non Progressivi: 20
PR+NP: 60
Immobili: 40
Vitaità: 76
Forme Atipiche: 93%
Forme Tipiche: 7%
Anomalie della testa
Forma allungata: 7
Piriforme: 4
Microcefalo: 8
Macrocefalo: 1
Forma Duplicata: 2
Forma irregolare: 4
Acrosoma anormale: 8
Acefalo: 6
Forma a palla: 7
Amorfa: 9
Anomalie collo-tratto intermedio
Angolazioni:13
Anomalie della coda
Assente: 7
Corta: 6
Arrotolata: 3
Duplicata: 2
Angolata: 6
Leucociti: 0,74
Eritrociti: alcuni
Zone di agglutinazione: assenti
Detriti cellulare: presenti
Cellule Spermatogenesi: diverse
Cellule Epiteliali: alcune
Cellule Rotonde: 3,01
MAR TEST IgG: negativo
Ringrazio anticipatamente
Cordiali saluti
in riferimento alla mia richiesta fatta a Settembre 2012,
riportata sopra, vi indico di seguito i risultati dello spermiogramma rifatto da mio maritoa luglio 2013. Dato che siamo ancora in cerca di un figlio, vi chiedo un parere sui risultati riportati sotto. I primi di settembre effettuerò la isterosalpingonografia e siamo in lista per la Fivet a maggio 2014.
Astinenza: 3 giorni il periodo di astinenza dell'esame effettuato a settembre 2012 era di 7giorni
Aspetto: Giallastro-Opalescente
Volume: 4,0
pH: 8,3
Viscosità: Normale
Liquefazione: Completa
n° di spermatozoi/ml: 18.85
Totale spermatozoi eiaculati: 75,40
Progressivi: 40
Non Progressivi: 20
PR+NP: 60
Immobili: 40
Vitaità: 76
Forme Atipiche: 93%
Forme Tipiche: 7%
Anomalie della testa
Forma allungata: 7
Piriforme: 4
Microcefalo: 8
Macrocefalo: 1
Forma Duplicata: 2
Forma irregolare: 4
Acrosoma anormale: 8
Acefalo: 6
Forma a palla: 7
Amorfa: 9
Anomalie collo-tratto intermedio
Angolazioni:13
Anomalie della coda
Assente: 7
Corta: 6
Arrotolata: 3
Duplicata: 2
Angolata: 6
Leucociti: 0,74
Eritrociti: alcuni
Zone di agglutinazione: assenti
Detriti cellulare: presenti
Cellule Spermatogenesi: diverse
Cellule Epiteliali: alcune
Cellule Rotonde: 3,01
MAR TEST IgG: negativo
Ringrazio anticipatamente
Cordiali saluti
Gentile lettrice,
se l'esame è stato fatto seguendo le attuali indicazioni date dall'OMS, possiamo dirle che il test si può considerare nella norma.
Cordiali saluti.
se l'esame è stato fatto seguendo le attuali indicazioni date dall'OMS, possiamo dirle che il test si può considerare nella norma.
Cordiali saluti.

Utente
Buongiorno Dottore,
la ringrazio per la rapidissima risposta.
L'esame è stato eseguito seguendo le Linee Guida WHO 2010, è la stessa cosa?
Grazie mille
Cordiali saluti
la ringrazio per la rapidissima risposta.
L'esame è stato eseguito seguendo le Linee Guida WHO 2010, è la stessa cosa?
Grazie mille
Cordiali saluti
Gent.ma utente
Si e' la medesima cosa e confermo che l'esame rientra nella norma, tuttavia un esame seminale esprime un dato statistico che nel caso di suo marito ha un valore basso poiche' i parametri di concentrazione e morfologia sono vicini ai valori minimi di normalita'.
Ancora cordialita'
Si e' la medesima cosa e confermo che l'esame rientra nella norma, tuttavia un esame seminale esprime un dato statistico che nel caso di suo marito ha un valore basso poiche' i parametri di concentrazione e morfologia sono vicini ai valori minimi di normalita'.
Ancora cordialita'

Utente
Buongiorno Dottore,
la ringrazio per la rapida riposta.
Si può migliorare la qualità dello sperma con dei medicinali o con rimedi omeopatici?
Se si, quali sono?
Grazie
Cordiali saluti
la ringrazio per la rapida riposta.
Si può migliorare la qualità dello sperma con dei medicinali o con rimedi omeopatici?
Se si, quali sono?
Grazie
Cordiali saluti
Gentile lettore,
se interessato a queste prospettive terapeutiche le consiglio di riformulare la sua domanda nella Sezione del sito dedicata alle "Medicine non convenzionali".
Ancora un cordiale saluto.
se interessato a queste prospettive terapeutiche le consiglio di riformulare la sua domanda nella Sezione del sito dedicata alle "Medicine non convenzionali".
Ancora un cordiale saluto.
Concordo con il dott. Beretta e la rinvio alla sezione 'Medicine non convenzionali'co.
Ancora cordialita'
Ancora cordialita'
Questo consulto ha ricevuto 11 risposte e 1.8k visite dal 29/09/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.