All'autopalpazione non noto evidenti segni patologici
Buongiorno dottori,
sono un ragazzo di 22 anni.
Da circa una settimana percepisco un fastidio al testicolo sinistro irradiato all'inguine, generalmente il dolore aumenta quando sono in posizione ortostatica.
Talvolta accanto al fastidio percepisco delle fitte doloranti nella stessa zona.
All'autopalpazione non noto evidenti segni patologici.
Attendo un vostro parere clinico.
Grazie per l'attenzione.
Saluti
NP
sono un ragazzo di 22 anni.
Da circa una settimana percepisco un fastidio al testicolo sinistro irradiato all'inguine, generalmente il dolore aumenta quando sono in posizione ortostatica.
Talvolta accanto al fastidio percepisco delle fitte doloranti nella stessa zona.
All'autopalpazione non noto evidenti segni patologici.
Attendo un vostro parere clinico.
Grazie per l'attenzione.
Saluti
NP
Gentile utente,
il dolore testicolare specie nei pazienti giovani non va mai sottovalutato perciò è necessario che si sottoponga a visita andrologica per capirne di preciso l'origine.
Nel frattempo se le può essere utile può leggere il mio articolo:
https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/959-il-dolore-testicolare-cronico.html
il dolore testicolare specie nei pazienti giovani non va mai sottovalutato perciò è necessario che si sottoponga a visita andrologica per capirne di preciso l'origine.
Nel frattempo se le può essere utile può leggere il mio articolo:
https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/959-il-dolore-testicolare-cronico.html
Cordiali saluti
Gino Scalese

Utente
Ma potrebbe essere un tumore???!!!io ho paura di quello....
Il tumore in genere non esordisce con dolore, ma con un nodulo palpabile, quindi se non apprezza nulla dalla autopalpazione può affontare la visita andrologica con serenità che comunque rimane indispensabile.

Utente
ok, grazie mille dott.Scalese,mi ha decisamente tranquillizzato.
Può indicarmi gentilmente come eseguire correttamente l'autopalpazione?
Grazie ancora per la sua gentile disponibilità
Cordiali saluti.
Può indicarmi gentilmente come eseguire correttamente l'autopalpazione?
Grazie ancora per la sua gentile disponibilità
Cordiali saluti.
Difficile spiegarlo a parole, comunuqe con una mano si tiene delicatamente e fisso un testicolo e con l'altra si scorre sulla sua superficie il dito. Stessa manovra dal lato opposto. Normalmente non si apprezza nessuna irregolarità. Comunque la prima volta è sempre bene farsi visitare da esperto andrologo.
Caro signore,
dope che si sarà autopalpato avrà dubbi ancora maggiori. Scommettiamo? Si faccia vedere.
dope che si sarà autopalpato avrà dubbi ancora maggiori. Scommettiamo? Si faccia vedere.
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 1.6k visite dal 21/09/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.