Frenulotomia, dubbi?
Buongiorno,
sono un ragazzo di 23 anni che a breve dovrà sottoporsi ad un intervento di frenulotomia.
Mi è stato diagnosticato da due specialisti il frenulo corto, nonostante non faccia alcuna fatica a scoprire il glande quando il pene è in erezione. Il prepuzio magari si è solo un po' ristretto, non conferendomi più tutta quella mobilità di prima durante la masturbazione e i rapporti sessuali, ma finora non mi ha creato alcun fastidio.
Quello che mi chiedo è, è necessario fare questa operazione?
Inoltre non mi sono stati chiariti due punti:
1. Cosa succede al prepuzio, una volta tolto il frenulo? La pelle, non avendo più quell'"elastico" che scopriva il pene naturalmente durante l'erezione, che fine fa? Rimane sul pene? E in fase di riposo, si muove liberamente? Quello che voglio dire, ci sarà l'effetto calzino moscio?
2. Come sarà il risultato estetico?
sono un ragazzo di 23 anni che a breve dovrà sottoporsi ad un intervento di frenulotomia.
Mi è stato diagnosticato da due specialisti il frenulo corto, nonostante non faccia alcuna fatica a scoprire il glande quando il pene è in erezione. Il prepuzio magari si è solo un po' ristretto, non conferendomi più tutta quella mobilità di prima durante la masturbazione e i rapporti sessuali, ma finora non mi ha creato alcun fastidio.
Quello che mi chiedo è, è necessario fare questa operazione?
Inoltre non mi sono stati chiariti due punti:
1. Cosa succede al prepuzio, una volta tolto il frenulo? La pelle, non avendo più quell'"elastico" che scopriva il pene naturalmente durante l'erezione, che fine fa? Rimane sul pene? E in fase di riposo, si muove liberamente? Quello che voglio dire, ci sarà l'effetto calzino moscio?
2. Come sarà il risultato estetico?
[#1]
Generalmente l'intervento di frenuloplastica non comporta alcun problema ne' estetico ne' funzionale ,ovviamente, nel caso specifico, non avendola visitata non posso esprimermi sulla necessità dell'intervento . La frenuloplastica comunque non risolve il problema del restringimento del prepuzio (fimosi) che viene risolto con la circoncisione .
Distinti saluti
Distinti saluti
Dott. Mario De Siati Urologo-Andrologo esercita a Foggia,Taranto,Altamura (Bari),Brindisi
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.6k visite dal 29/08/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.