Varicocele operato
Buongiorno Medici,
Io sono un ragazzo di 25 anni , 3 anni fa mi hanno operato di varicocele, però da un anno a questa parte ogni tanto mi vengono dei dolori alle vene sopra il testicolo una volta a dx un'altra volta a sx, il varicocele operato era a sx.
non so quando cammino tanto mi sento che mi pulsano e mi fanno male fin sopra la zona pelvica oppure come adesso che sono seduto e fa caldo, non so magari il cambio di stagione , ma questa cosa ancora persiste come mai qualcuno può consigliarmi? mi sono fatto visitare di recente e dicono che un pò di varicocele è rimasto ma è del tutto ininfluente visto gli esami dell eco color che mi hann fatto.
il medico mi aveva prescritto ciproxin , ha funzionato per un pò ma poi i dolori incominciavano a venirmi. o quando fa troppo caldo o quando fa troppo freddo e non so più che fare.
Grazie mille a tutti
di nuovo
Io sono un ragazzo di 25 anni , 3 anni fa mi hanno operato di varicocele, però da un anno a questa parte ogni tanto mi vengono dei dolori alle vene sopra il testicolo una volta a dx un'altra volta a sx, il varicocele operato era a sx.
non so quando cammino tanto mi sento che mi pulsano e mi fanno male fin sopra la zona pelvica oppure come adesso che sono seduto e fa caldo, non so magari il cambio di stagione , ma questa cosa ancora persiste come mai qualcuno può consigliarmi? mi sono fatto visitare di recente e dicono che un pò di varicocele è rimasto ma è del tutto ininfluente visto gli esami dell eco color che mi hann fatto.
il medico mi aveva prescritto ciproxin , ha funzionato per un pò ma poi i dolori incominciavano a venirmi. o quando fa troppo caldo o quando fa troppo freddo e non so più che fare.
Grazie mille a tutti
di nuovo
Gent.mo utente
la dolorabilità da reflusso venoso è possibile solo quando il reflusso è importante e persistente (varicocele di IV°) e visto il suo racconto anche con gli esami effettuati non sembra che la recidiva di varicocele possa essere la causa, ancor di più che i dolori li avverte da entrambi i lati. Mentre è più facile una patologia infiammatoria/infettiva che meriterebbe un approfondimento sia con esami culturali che con esami strumentali come l'ecografia.
Un cordiale saluto
la dolorabilità da reflusso venoso è possibile solo quando il reflusso è importante e persistente (varicocele di IV°) e visto il suo racconto anche con gli esami effettuati non sembra che la recidiva di varicocele possa essere la causa, ancor di più che i dolori li avverte da entrambi i lati. Mentre è più facile una patologia infiammatoria/infettiva che meriterebbe un approfondimento sia con esami culturali che con esami strumentali come l'ecografia.
Un cordiale saluto
Dott. Carlo Maretti
Specializzato in Andrologia
www.andrologia-online.it

Utente
buongiorno Dottore
grazie mille per la pronta risposta. si anche secondo parere medico di qualche mese fa , si è riscontrato una infiammazione/infez. e mi ha prescritto quell'antibiotico per 5 gg una volta al di. con 2 brufen mattino-sera.
se prendo l'antibiotico inoltre posso espormi al sole? grazie spero che non sia nulla perchè ogni 5 mesi compare questo tipo di dolore e non so più a quale santo rivolgermi nemmeno da cosa dipenda.!!
cordialmente
grazie mille per la pronta risposta. si anche secondo parere medico di qualche mese fa , si è riscontrato una infiammazione/infez. e mi ha prescritto quell'antibiotico per 5 gg una volta al di. con 2 brufen mattino-sera.
se prendo l'antibiotico inoltre posso espormi al sole? grazie spero che non sia nulla perchè ogni 5 mesi compare questo tipo di dolore e non so più a quale santo rivolgermi nemmeno da cosa dipenda.!!
cordialmente
Ci sono antibiotici fotosensibilizzanti e quindi non bisogna esporsi al sole ed altri non fotosensibilizzanti dove è possibile esporsi al sole, eventualmente senta il suo medico di base oppure in alternativa il farmacista.
Cordialità
Cordialità

Utente
ok grazie mille. un 'ultimissima domanda da cosa può dipendere questa continua infiammazione/infezione della parte superiore del testicolo?
Grazie Ancora
Cordialmente
Grazie Ancora
Cordialmente
beh!!!! direi che le cause sono varie e comunque attraverso una accurata anamnesi è possibile identificare.
Ancora cordialità
Ancora cordialità
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 2.7k visite dal 07/08/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.