Infertilità: follow up ormonale post varicocele
Buongiorno, mio marito di anni 42 è stato operato di varicocele di II grado sinistro a metà luglio, operazione eseguita dopo aver diagnosticato una oligospermia di media entità (8milioni nemaspermi / 32 milioni totali su eiaculato).
Prima dell'operazione aveva anche eseguito dosaggi ormonali da cui risultano BASSI livelli di FSH, LH E TESTOSTERONE. L'urologo che ha operato, in sede di visite pre-operazione ci ha fatto capire che avrebbe rimandato alle competenze del ginecologo le cura ormonali del caso ( con mio stupore, ma così è). Io scrivo per sapere se dobbiamo attivarci quanto prima per iniziare queste cure ormonali, o se e quanto bisogna attendere dalla data di operazione in poi
L'operazione è stata eseguita a metà luglio, ad oggi sono passate 2 settimane.
Indico i valori di cui sopra:
FSH 1,45 mUi/ml ( rif 1,00 - 12,00)
LH 0,88 mUi/ml ( rif. 0,57-12,07)
TESTOSTERONE 2,72 ng/ml ( rif. 1,66-8,77)
PROLATTINA 10,87 ng/ml ( rif. 2,20-18,50)
Secondo il ginecologo, consultato proprio perchè siamo in cerca di una gravidanza, l'operazione di varicocele andava senz'altro supportata da cure ormonali per ottenere risultati soddisfacenti.
Grazie in anticipo e buona giornata.
Prima dell'operazione aveva anche eseguito dosaggi ormonali da cui risultano BASSI livelli di FSH, LH E TESTOSTERONE. L'urologo che ha operato, in sede di visite pre-operazione ci ha fatto capire che avrebbe rimandato alle competenze del ginecologo le cura ormonali del caso ( con mio stupore, ma così è). Io scrivo per sapere se dobbiamo attivarci quanto prima per iniziare queste cure ormonali, o se e quanto bisogna attendere dalla data di operazione in poi
L'operazione è stata eseguita a metà luglio, ad oggi sono passate 2 settimane.
Indico i valori di cui sopra:
FSH 1,45 mUi/ml ( rif 1,00 - 12,00)
LH 0,88 mUi/ml ( rif. 0,57-12,07)
TESTOSTERONE 2,72 ng/ml ( rif. 1,66-8,77)
PROLATTINA 10,87 ng/ml ( rif. 2,20-18,50)
Secondo il ginecologo, consultato proprio perchè siamo in cerca di una gravidanza, l'operazione di varicocele andava senz'altro supportata da cure ormonali per ottenere risultati soddisfacenti.
Grazie in anticipo e buona giornata.
[#1]
gentile signora, il porfilo ormopnale da solo non da alcun significato clinico ma va supportato dal risutato dello spermiogramma a tre mesi dall' intervento. benche a 42 anni i benefici di un intervento di varicocele sono estremamente scarsi
Dott. Giuseppe Quarto. Urologo andrologo
rep urologia Ist. tumori Napoli fond Pascale
www.andrologo-urologo.com
[#2]
Gent.leutente
Se l'intervento e' stato eseguito correttamente, per valuatre se e' servito bisogna aspettare almeno un ciclo della spermatogenesi e cioe' tre mesi circa, ripetere l'esame seminale e confrontarsi con il primo e da li', valutare se e quale terapia utilizzare.
Un cordiale saluto
Se l'intervento e' stato eseguito correttamente, per valuatre se e' servito bisogna aspettare almeno un ciclo della spermatogenesi e cioe' tre mesi circa, ripetere l'esame seminale e confrontarsi con il primo e da li', valutare se e quale terapia utilizzare.
Un cordiale saluto
Dott. Carlo Maretti
Specializzato in Andrologia
www.andrologia-online.it
[#3]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Vi ringrazio molto.
So che purtroppo la correzione del varicocele a 42 anni non migliora sensibilmente i valori dello spermiogramma, ma prima di pensare ad una ICSI seguiamo questo percorso, anche in considerazione della mia età ( sono la moglie, anni 35), che ci consente un piccolo margine di tempo pre-fecondazione assistita.
Il varicocele è stato chirurgicamente trattato con legatura alta, e purtroppo solo dopo l'operazione ho saputo che la tecnica oggi più accreditata è la scleroembolizzazione;
peccato davvero, ci saremmo rivolti ad un'altra struttura.
Grazie ancora, buona giornata e buon lavoro.
So che purtroppo la correzione del varicocele a 42 anni non migliora sensibilmente i valori dello spermiogramma, ma prima di pensare ad una ICSI seguiamo questo percorso, anche in considerazione della mia età ( sono la moglie, anni 35), che ci consente un piccolo margine di tempo pre-fecondazione assistita.
Il varicocele è stato chirurgicamente trattato con legatura alta, e purtroppo solo dopo l'operazione ho saputo che la tecnica oggi più accreditata è la scleroembolizzazione;
peccato davvero, ci saremmo rivolti ad un'altra struttura.
Grazie ancora, buona giornata e buon lavoro.
[#5]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Egr. Dott. Maretti,
grazie ancora per il suo parere: se ci indica di effettuare una nuova eco-doppler già nell'immediato post-operatorio ne parleremo con l'urologo e la faremo; la correzione chirurgica del varicocele è stata pero' effettuata SOLAMENTE 15 GG FA , e sebbene sia stata utilizzata questa obsoleta tecnica della legatura alta, non potremmo ragionevolmente aspettarci almeno 10/12 mesi di " normalità " prima di una eventuale recidiva?
Grazie ancora, buna giornata e buon lavoro.
grazie ancora per il suo parere: se ci indica di effettuare una nuova eco-doppler già nell'immediato post-operatorio ne parleremo con l'urologo e la faremo; la correzione chirurgica del varicocele è stata pero' effettuata SOLAMENTE 15 GG FA , e sebbene sia stata utilizzata questa obsoleta tecnica della legatura alta, non potremmo ragionevolmente aspettarci almeno 10/12 mesi di " normalità " prima di una eventuale recidiva?
Grazie ancora, buna giornata e buon lavoro.
[#7]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Egr. Dott.,
nel tentativo di ringraziare e rispondere in modo sintetico ho trascurato l'aspetto che forse più mi preoccupa del post-operatorio: l' ATTIVITA' SESSUALE.
Mio marito ha di base una libido bassissima: abbiamo 1 max 2 rapporti al mese nei giorni fertili da quando cerchiamo una gravidanza (prima di qs. ricerca molto meno); io tengo monitorati i giorni fertili con gli stick per non perdere almeno quelle 2 possibilità( talvolte 1) ; potrebbe dipendere dai bassi valori di FSH, LH, TESTOSTERONE?
In questo periodo post-operatorio, in attesa che la libido magari migliori con le terapie ormonali che gli saranno prescritte, dovremmo intensificare i rapporti - più o meno ob torto collo da parte di lui - e/o sarebbe necessaria una attività di masturbazione settimanale? Il comportamento sessuale ( rapporti o masturbazione) incide sulla spermatogenesi?
Vorrei sostanzialmente capire se lo spermiogramma che eseguiremo tra 3 mesi potrebbe essere compromesso da assenza di attività sessuale.
Grazie ancora.
nel tentativo di ringraziare e rispondere in modo sintetico ho trascurato l'aspetto che forse più mi preoccupa del post-operatorio: l' ATTIVITA' SESSUALE.
Mio marito ha di base una libido bassissima: abbiamo 1 max 2 rapporti al mese nei giorni fertili da quando cerchiamo una gravidanza (prima di qs. ricerca molto meno); io tengo monitorati i giorni fertili con gli stick per non perdere almeno quelle 2 possibilità( talvolte 1) ; potrebbe dipendere dai bassi valori di FSH, LH, TESTOSTERONE?
In questo periodo post-operatorio, in attesa che la libido magari migliori con le terapie ormonali che gli saranno prescritte, dovremmo intensificare i rapporti - più o meno ob torto collo da parte di lui - e/o sarebbe necessaria una attività di masturbazione settimanale? Il comportamento sessuale ( rapporti o masturbazione) incide sulla spermatogenesi?
Vorrei sostanzialmente capire se lo spermiogramma che eseguiremo tra 3 mesi potrebbe essere compromesso da assenza di attività sessuale.
Grazie ancora.
[#8]
Gent.ma utente
Premesso che i rapporti mirati incidono negativamente sia sulla qualita' del liquido seminale che sull'erezione stessa, scatenando nell'uomo una reazione riflessa negativa con un calo dell'erezione. La situazione la deve monitorare un bravo andrologo che visto il basso testosterone, valutato il soggetto, indichera' la corretta terapia di supporto, femo restando quanto gia' detto.
Un cordiale saluto
Premesso che i rapporti mirati incidono negativamente sia sulla qualita' del liquido seminale che sull'erezione stessa, scatenando nell'uomo una reazione riflessa negativa con un calo dell'erezione. La situazione la deve monitorare un bravo andrologo che visto il basso testosterone, valutato il soggetto, indichera' la corretta terapia di supporto, femo restando quanto gia' detto.
Un cordiale saluto
[#11]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Gent.mo Dott. Quarto e Gent.mo Dott. Maretti,
per ringraziarvi del prezioso consulto che ci avete prestato a luglio, quando mio marito di anni 42 è stato operato di varicolece ( 18/7/2012), ci sembra doveroso condividere con voi i risultati dello spermiogramma eseguito esattamente 4 mesi dopo l'intervento ( mesi durante i quali è stato assunto l' integratore: "Chiroman" 2/die); inoltre in questo periodo il colesterolo da un valore di 280 si è abbassato a 200 grazie a dieta+sport+altri integratori prescritti da cardiologo .
Età paziente: 42
SPERMIOGRAMMA PRE-OPERAZIONE : 8milioni nemaspermi /ml - 32 milioni totali su eiaculato.
SPERMIOGRAMMA POST - OPERAZIONE : 16 milioni nemaspermi / 56 milioni totali su eiaculato.
ESAME ESEGUITO DAL MEDESIMO LABORATORIO.
Anche tutti gli altri valori sono migliorati in modo significativo.
Vorrei chiedervi se possiamo aspettarci un ULTERIORE MIGLIORAMENTO, o dopo i 4 mesi post intervento si raggiunge un picco di " miglioramento massimo"
GRAZIE INFINITE PER LA VOSTRA DISPONIBILITA' E PROFESSIONALITA'.
A 42 anni i risultati sono molto migliori del previsto, siamo felici.
per ringraziarvi del prezioso consulto che ci avete prestato a luglio, quando mio marito di anni 42 è stato operato di varicolece ( 18/7/2012), ci sembra doveroso condividere con voi i risultati dello spermiogramma eseguito esattamente 4 mesi dopo l'intervento ( mesi durante i quali è stato assunto l' integratore: "Chiroman" 2/die); inoltre in questo periodo il colesterolo da un valore di 280 si è abbassato a 200 grazie a dieta+sport+altri integratori prescritti da cardiologo .
Età paziente: 42
SPERMIOGRAMMA PRE-OPERAZIONE : 8milioni nemaspermi /ml - 32 milioni totali su eiaculato.
SPERMIOGRAMMA POST - OPERAZIONE : 16 milioni nemaspermi / 56 milioni totali su eiaculato.
ESAME ESEGUITO DAL MEDESIMO LABORATORIO.
Anche tutti gli altri valori sono migliorati in modo significativo.
Vorrei chiedervi se possiamo aspettarci un ULTERIORE MIGLIORAMENTO, o dopo i 4 mesi post intervento si raggiunge un picco di " miglioramento massimo"
GRAZIE INFINITE PER LA VOSTRA DISPONIBILITA' E PROFESSIONALITA'.
A 42 anni i risultati sono molto migliori del previsto, siamo felici.
[#12]
questa è una ulteriore conferma che dimostra che è spesso conveniente operare di varicocele anche sopra i 40 anni. Complimenti e continui la terapia che potenzialmente è possibile ancora un miglioramento e ssperiamo anche un concepimento.
Ancora cordialità
Ancora cordialità
Questo consulto ha ricevuto 12 risposte e 3.8k visite dal 31/07/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.