Eiaculazione precoce e dolore nella penetrazione
Salve, sono un ragazzo di 23 anni.
A parte qualche raro caso in cui la mente era un po' più libera, nei rapporti sessuali che ho soffro d'eiaculazione precoce. Sono convinto che molto dipenda dall'ansia da prestazione, ma purtroppo noto che questo problema si manifesta anche durante la masturbazione e questo mi preoccupa non poco.
Durante la penetrazione sento anche abbastanza dolore all'altezza del frenulo e del glande, come se tirasse troppo. Volevo sapere se anche questo problema potrebbe far parte delle cause e se l'operazione è complicata.
In questi giorni penso di fare una visita da un Andrologo/Sessuologo qui in zona.
Spererei di risolvere il problema semplicemente, perchè sto vivendo molto male la mia sessualità e anche perchè le risorse economiche sono quel che sono.
Ringrazio in anticipo tutti
Un saluto
A parte qualche raro caso in cui la mente era un po' più libera, nei rapporti sessuali che ho soffro d'eiaculazione precoce. Sono convinto che molto dipenda dall'ansia da prestazione, ma purtroppo noto che questo problema si manifesta anche durante la masturbazione e questo mi preoccupa non poco.
Durante la penetrazione sento anche abbastanza dolore all'altezza del frenulo e del glande, come se tirasse troppo. Volevo sapere se anche questo problema potrebbe far parte delle cause e se l'operazione è complicata.
In questi giorni penso di fare una visita da un Andrologo/Sessuologo qui in zona.
Spererei di risolvere il problema semplicemente, perchè sto vivendo molto male la mia sessualità e anche perchè le risorse economiche sono quel che sono.
Ringrazio in anticipo tutti
Un saluto
[#1]
caro utente, è possibile che la causa di tale problema possa essere ascrivibile o au problema tipo frenulo breve o visto che riferisce anche dolore allìeiaculazione ad un infiammazione prostatica, ovviamente è consigliabile per poter ottenere una corretta diagnosi sottoporsi a visita urologica -andrologica
cordiali saluti
dott. Giuseppe Quarto
www.prevenzioneprostata.com
cordiali saluti
dott. Giuseppe Quarto
www.prevenzioneprostata.com
Dott. Giuseppe Quarto. Urologo andrologo
rep urologia Ist. tumori Napoli fond Pascale
www.andrologo-urologo.com
[#3]
Caro lettore,
a questo punto comunque solo una attenta indagine clinica diretta permetterà di valutare la questione "frenulo breve" e studiare correttamente il problema. Per avere poi informazioni più dettagliate sul problema eiaculazione precoce le consiglio di consultare anche l’articolo pubblicato sul nostro sito e visibile all'indirizzo:
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/194-quando-il-rapporto-finisce-troppo-presto-eiaculazione-precoce.html.
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta
www.andrologiamedica.org
www.centromedicocerva.it
a questo punto comunque solo una attenta indagine clinica diretta permetterà di valutare la questione "frenulo breve" e studiare correttamente il problema. Per avere poi informazioni più dettagliate sul problema eiaculazione precoce le consiglio di consultare anche l’articolo pubblicato sul nostro sito e visibile all'indirizzo:
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/194-quando-il-rapporto-finisce-troppo-presto-eiaculazione-precoce.html.
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta
www.andrologiamedica.org
www.centromedicocerva.it
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
[#4]
Gentile utente,
qualora le cause uro-andrologiche non fossero sufficienti a dare ragione delle problematiche descritte, il consiglio è di rivolgersi ad un Medico esperto in Psicosessuologia.
Le possibilità trattamentali in tal senso variano da cure biofarmacologiche a terapie psicosessuologiche anche molto brevi.
Cordialmente
qualora le cause uro-andrologiche non fossero sufficienti a dare ragione delle problematiche descritte, il consiglio è di rivolgersi ad un Medico esperto in Psicosessuologia.
Le possibilità trattamentali in tal senso variano da cure biofarmacologiche a terapie psicosessuologiche anche molto brevi.
Cordialmente
Cordialmente
www.psichiatriasessuologia.com
[#5]
Caro lettore,
per chiarire i suoi dubbi dovrebbe rivolgersi ad uno specialista andrologo o urologo, accessibile anche con il SSN presso un ambulatorio ospedaliero o della ASL, snza dover spendere soldi, che possa stabilire se lei presenta anomalie del frenulo o del prepuzio che possano disturbare la sua attività sessuale
cari saluti
per chiarire i suoi dubbi dovrebbe rivolgersi ad uno specialista andrologo o urologo, accessibile anche con il SSN presso un ambulatorio ospedaliero o della ASL, snza dover spendere soldi, che possa stabilire se lei presenta anomalie del frenulo o del prepuzio che possano disturbare la sua attività sessuale
cari saluti
Dott. Diego Pozza
www.andrologia.lazio.it
www.studiomedicopozza.it
www.vasectomia.org
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 4k visite dal 27/02/2008.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.