La mia visitò dall'andrologo è andata bene mi è stato detto
Gentili Dottori,
sono un ragazzo di 31 anni, sposato da quasi tre anni,e da 4 mesi cerchiamo di allargare la famiglia.
Prima di metterci all'opera abbiamo deciso di fare controlli preventivi .
La mia visitò dall'andrologo è andata bene mi è stato detto di essere nella norma e non ho varicocele nessun tipo di malformazione ma ho fatto comunque le varie analisi che Le chiedo cortesemente di controllare e commentare .
ASTINENZA 60 ore
ASPETTO leggermente Lattescente
VOLUME 3.0 (1 – 5 ml)
pH 10 (7 – 8.4)
FLUIDIFICAZIONE 20 ( < 30’)
VISCOSiTA leggermente diminuita
NUMERO SPERMATOZOI
Concentazione/ml 21.437.000
Totale per eiaculato 71.204.000
MOTILITA’
2° ora 50 %
6° ora 30 %
24°ora 18 %
MORFOLOGIA
Forme tipiche 30 %
F.giovani 30 %
F.ipermature 30 %
F.atipiche 10 %
ESAME MICROSCOPICO
CORPI AMILACEI ASSENTI
CRISTALLI ASSENTI
CILINDRI SPERMATICI ASSENTI
E LINEA GERMINATIVA ASSENTI
CC EPITELIALI DI SFALDAMENTO ALCUNE
ZONE DI SPERMIOAGGLUTINAZIONE ASSENTI
LEUCOCITI 3/4 X C.V. EMAZIE 5/6 OSSERVAZIONI : nulla da segnalare
COLTURA LIQUIDO SEMINALE = negativa per germi patogeni
Vi ringrazio per il tempo che dedicherete alla lettura della mia mail .
Saluti
Diego
sono un ragazzo di 31 anni, sposato da quasi tre anni,e da 4 mesi cerchiamo di allargare la famiglia.
Prima di metterci all'opera abbiamo deciso di fare controlli preventivi .
La mia visitò dall'andrologo è andata bene mi è stato detto di essere nella norma e non ho varicocele nessun tipo di malformazione ma ho fatto comunque le varie analisi che Le chiedo cortesemente di controllare e commentare .
ASTINENZA 60 ore
ASPETTO leggermente Lattescente
VOLUME 3.0 (1 – 5 ml)
pH 10 (7 – 8.4)
FLUIDIFICAZIONE 20 ( < 30’)
VISCOSiTA leggermente diminuita
NUMERO SPERMATOZOI
Concentazione/ml 21.437.000
Totale per eiaculato 71.204.000
MOTILITA’
2° ora 50 %
6° ora 30 %
24°ora 18 %
MORFOLOGIA
Forme tipiche 30 %
F.giovani 30 %
F.ipermature 30 %
F.atipiche 10 %
ESAME MICROSCOPICO
CORPI AMILACEI ASSENTI
CRISTALLI ASSENTI
CILINDRI SPERMATICI ASSENTI
E LINEA GERMINATIVA ASSENTI
CC EPITELIALI DI SFALDAMENTO ALCUNE
ZONE DI SPERMIOAGGLUTINAZIONE ASSENTI
LEUCOCITI 3/4 X C.V. EMAZIE 5/6 OSSERVAZIONI : nulla da segnalare
COLTURA LIQUIDO SEMINALE = negativa per germi patogeni
Vi ringrazio per il tempo che dedicherete alla lettura della mia mail .
Saluti
Diego
[#1]
Gentile lettore,
l'esame indicato non sembra presentare particolari criticità anche se dobbiamo dirle che per alcuni parametri indicati sembra fatto in ambiente non dedicato ed aggiornato alle ultime indicazioni date dall'OMS.
Ora senta o risenta il suo andrologo, quello in carne ed ossa, quello vero, con lui decida eventualmente, se l'esame, come sembra, non è esaustivo, di ripeterlo in ambiente più dedicato; solo in questo modo le potremo dare informazioni o consigli più precisi e mirati.
Cordiali saluti.
l'esame indicato non sembra presentare particolari criticità anche se dobbiamo dirle che per alcuni parametri indicati sembra fatto in ambiente non dedicato ed aggiornato alle ultime indicazioni date dall'OMS.
Ora senta o risenta il suo andrologo, quello in carne ed ossa, quello vero, con lui decida eventualmente, se l'esame, come sembra, non è esaustivo, di ripeterlo in ambiente più dedicato; solo in questo modo le potremo dare informazioni o consigli più precisi e mirati.
Cordiali saluti.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Gentile Dott. Beretta,
La ringrazio per la sua risposta.
Il centro dove ho fatto le analisi mi e' stato consigliato dal policlinico Gemelli di Roma dove ho fatto la visita andrologica quindi mi sono fidato.
Comunque se mi consiglia di ripeterlo lo faro.. Magari tra qualche mese...nel frattempo spero di avere qualche gradita sorpresa !!
La ringrazio per la sua enorme disponibilita'..
Saluti
Diego
La ringrazio per la sua risposta.
Il centro dove ho fatto le analisi mi e' stato consigliato dal policlinico Gemelli di Roma dove ho fatto la visita andrologica quindi mi sono fidato.
Comunque se mi consiglia di ripeterlo lo faro.. Magari tra qualche mese...nel frattempo spero di avere qualche gradita sorpresa !!
La ringrazio per la sua enorme disponibilita'..
Saluti
Diego
[#3]
Gentile lettore,
mi sembra il suo un atteggiamento saggio e condivisibile.
Di contro non le posso nascondere che la motilità, valutata alla seconda ora e non alla prima, e la morfologia, dizione e percentuali, non sembrano parametri facilmente interpretabili.
Ancora cordiali saluti.
mi sembra il suo un atteggiamento saggio e condivisibile.
Di contro non le posso nascondere che la motilità, valutata alla seconda ora e non alla prima, e la morfologia, dizione e percentuali, non sembrano parametri facilmente interpretabili.
Ancora cordiali saluti.
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Buongiorno Dott. Beretta,
mi perdoni se chiedo ancora delucidazioni in merito..
Quindi sapere la motilià alla prima ora e la morfologia sono cose importantissime ?
Le dico ciò perchè anche a me era saltata all'occhio questa assenza e quando ho chiesto spiegazioni il centro mi ha detto che sono paramentri non particolarmente importanti ..
Perchè come potra immaginare ho pagato le analisi come analisi in linea con le ultime indicazioni date dall'OMS .
La ringrazio ancora e le auguro buon lavoro -
Saluti
Diego
mi perdoni se chiedo ancora delucidazioni in merito..
Quindi sapere la motilià alla prima ora e la morfologia sono cose importantissime ?
Le dico ciò perchè anche a me era saltata all'occhio questa assenza e quando ho chiesto spiegazioni il centro mi ha detto che sono paramentri non particolarmente importanti ..
Perchè come potra immaginare ho pagato le analisi come analisi in linea con le ultime indicazioni date dall'OMS .
La ringrazio ancora e le auguro buon lavoro -
Saluti
Diego
[#5]
Gentile lettore,
secondo le ultime indicazioni, date dall'OMS, praticamente la motilità va calcolato soprattutto alla prima ora, comunque, se desidera avere più informazioni su questa complessa tematica, le consiglio la lettura di questo articolo:
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/1391-l-interpretazione-dello-spermiogramma-ovvero-come-perdersi-in-calcoli-inutili.html .
Cordiali saluti.
secondo le ultime indicazioni, date dall'OMS, praticamente la motilità va calcolato soprattutto alla prima ora, comunque, se desidera avere più informazioni su questa complessa tematica, le consiglio la lettura di questo articolo:
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/1391-l-interpretazione-dello-spermiogramma-ovvero-come-perdersi-in-calcoli-inutili.html .
Cordiali saluti.
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 1.2k visite dal 01/06/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.