Sono in ansia, e ormai non sono più capace di vivere serenamente
Gentili dottori, per l'ennesima volta sono in ansia, e ormai non sono più capace di vivere serenamente...
Ieri pomeriggio, ho avuto un rapporto protetto da preservativo con la mia ragazza.
Dopo un'oretta circa, ne ho avuto un secondo, sempre protetto da preservativo. Le mie paure riguardano però le perdite di liquido preseminale ( avendo eiaculato da poco, contenevano zenz'altro sperma, anche se tra i due rapporti ho urinato e mi sono lavato con acqua e sapone ).
Non ci sono mai stati contatti diretti e non potretti tra genitali ( anche se, ripensandoci, durante il secondo rapporto le parti scoperte dal condom potevano essere comunque sporche di liquido preseminale, come ad esempio lo scroto o la parte interna delle cosce ) e sono sicuro di non averla mai toccata con le mani sporche.
Ho bisogno di capire se ho corso davvero dei rischi o mi sto facendo dei falsi problemi e sto proprio esagerando...
Ieri pomeriggio, ho avuto un rapporto protetto da preservativo con la mia ragazza.
Dopo un'oretta circa, ne ho avuto un secondo, sempre protetto da preservativo. Le mie paure riguardano però le perdite di liquido preseminale ( avendo eiaculato da poco, contenevano zenz'altro sperma, anche se tra i due rapporti ho urinato e mi sono lavato con acqua e sapone ).
Non ci sono mai stati contatti diretti e non potretti tra genitali ( anche se, ripensandoci, durante il secondo rapporto le parti scoperte dal condom potevano essere comunque sporche di liquido preseminale, come ad esempio lo scroto o la parte interna delle cosce ) e sono sicuro di non averla mai toccata con le mani sporche.
Ho bisogno di capire se ho corso davvero dei rischi o mi sto facendo dei falsi problemi e sto proprio esagerando...
Gent.le utente,
consideri che gli spermatozoi sopravvivono veramente poco all'esterno , da qui spero di averLe portato un po di serenità in qs domenica prevista bera e piovosa.
Cordialità
consideri che gli spermatozoi sopravvivono veramente poco all'esterno , da qui spero di averLe portato un po di serenità in qs domenica prevista bera e piovosa.
Cordialità
Dott.Roberto Mallus
Caro Utente,credo che la Sua sia diventata una fobia.Da questa postazione telematica con ci resta che ribadire la impossibilità che si verifichi una gravidanza nelle modalità trasmesse.Cordialità.
Dr. Pierluigi Izzo
www.studiomedicoizzo.it
info@studiomedicoizzo.it

Utente
Grazie mille dottori.
La mia è diventata una fobia, è vero. Il punto è che per me l'unico modo di risolvere il problema è cercare di documentarmi il più possibile sull'argomento, ma ogni volta ce n'è una nuova!
Ritenere che i miei "comportamenti sessuali" siano sicuri?
Io cerco di far attenzione il più possibile ( per altri problemi prendo dei farmaci, e un'eventuale gravidanza al momento comporterebbe problemi al feto, e ciò mi terrorizza letteralmente ).
Grazie ancora e perdonatmi...
La mia è diventata una fobia, è vero. Il punto è che per me l'unico modo di risolvere il problema è cercare di documentarmi il più possibile sull'argomento, ma ogni volta ce n'è una nuova!
Ritenere che i miei "comportamenti sessuali" siano sicuri?
Io cerco di far attenzione il più possibile ( per altri problemi prendo dei farmaci, e un'eventuale gravidanza al momento comporterebbe problemi al feto, e ciò mi terrorizza letteralmente ).
Grazie ancora e perdonatmi...
...è giunto il momento di allontanarsi dal web e contattare un esperto psicologo.Cordialità.
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 2.6k visite dal 15/04/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su ansia
Consulti su fertilità
Altri consulti in andrologia
- Perdita di sensibilità e disfunzione erettile, ansia delle prime volte
- Lo voglio risolvere cioè senza uso
- Il tempo ora arrivo anche al momento del farlo ma dopo poco vengo premetto che quando sto
- Ansie, liquido preseminale
- Ora tornero dal mio medico per vedere cosa ne dice e se ha qualche idea magari su esami da farmi
- Disfunzione erettile a eziologia incerta