Spermiogramma e gravidanza
Buongiorno,
io e mio marito abbiamo una bimba di 5 anni, due anni fa sono rimasta incinta, ma poi ho abortito e da allora non sono più riuscita ad avere una gravidanza. Ho consultato il ginecologo e abbiamo fatto uno spermiogramma con esito pessimo (quantità di spermatozoi: rari) e tra pochi giorni lo ripeteremo per controllare. Nell'ultimo periodo mio marito dice anche che, a volte, gli sembra di eiaculare poco, questo potrebbe essere un motivo? E' possibile che in pochi anni sia successo qualcosa di cui non ci siamo accorti? Quali potrebbero essere le cause ed eventuali soluzioni?
Grazie mille per l'aiuto
io e mio marito abbiamo una bimba di 5 anni, due anni fa sono rimasta incinta, ma poi ho abortito e da allora non sono più riuscita ad avere una gravidanza. Ho consultato il ginecologo e abbiamo fatto uno spermiogramma con esito pessimo (quantità di spermatozoi: rari) e tra pochi giorni lo ripeteremo per controllare. Nell'ultimo periodo mio marito dice anche che, a volte, gli sembra di eiaculare poco, questo potrebbe essere un motivo? E' possibile che in pochi anni sia successo qualcosa di cui non ci siamo accorti? Quali potrebbero essere le cause ed eventuali soluzioni?
Grazie mille per l'aiuto
[#1]
Gent.ma utente
Le cause possono essere numerose e quindi in prima battuta serveripetere un esame del liquido seminale in un centro dedicato a problematiche riproduttive che segua i criteri WHO2010, questo per rendere l'esame attendibile e successivamente non perda tempo e proceda per far eseguire una visita andrologica a suo marito.
Cordialita'
Le cause possono essere numerose e quindi in prima battuta serveripetere un esame del liquido seminale in un centro dedicato a problematiche riproduttive che segua i criteri WHO2010, questo per rendere l'esame attendibile e successivamente non perda tempo e proceda per far eseguire una visita andrologica a suo marito.
Cordialita'
Dott. Carlo Maretti
Specializzato in Andrologia
www.andrologia-online.it
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Abbiamo rifatto l'esame (con i criteri WHO2010) e questi sono gli esiti, mi potete aiutare a capirli, grazie
Aspetto: giallastro
Volume: 2.6ml
ph: 8.0
Fluidificazione: regolare
Viscosità: normale
Numero spermatozoi: 85.0 milioni/ml
Totale per eiaculato: 221.0 milioni
Forme tipiche: 2%
Forme atipiche: 98%
Motilità progressiva: 65%
Motilità non progressiva: 6%
Immobili: 29%
Leucociti:assenti
Cellule germinali immature: numerose
Emazie: assenti
Cel.. epiteliali di sfaldamento: assenti
Cristalli: assenti
Corpuscoli prostatici: assenti
Agglutinazioni: assenti
Aggregazioni: assenti
Aspetto: giallastro
Volume: 2.6ml
ph: 8.0
Fluidificazione: regolare
Viscosità: normale
Numero spermatozoi: 85.0 milioni/ml
Totale per eiaculato: 221.0 milioni
Forme tipiche: 2%
Forme atipiche: 98%
Motilità progressiva: 65%
Motilità non progressiva: 6%
Immobili: 29%
Leucociti:assenti
Cellule germinali immature: numerose
Emazie: assenti
Cel.. epiteliali di sfaldamento: assenti
Cristalli: assenti
Corpuscoli prostatici: assenti
Agglutinazioni: assenti
Aggregazioni: assenti
[#3]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Abbiamo rifatto l'esame (con i criteri WHO2010) e questi sono gli esiti, mi potete aiutare a capirli, grazie
Aspetto: giallastro
Volume: 2.6ml
ph: 8.0
Fluidificazione: regolare
Viscosità: normale
Numero spermatozoi: 85.0 milioni/ml
Totale per eiaculato: 221.0 milioni
Forme tipiche: 2%
Forme atipiche: 98%
Motilità progressiva: 65%
Motilità non progressiva: 6%
Immobili: 29%
Leucociti:assenti
Cellule germinali immature: numerose
Emazie: assenti
Cel.. epiteliali di sfaldamento: assenti
Cristalli: assenti
Corpuscoli prostatici: assenti
Agglutinazioni: assenti
Aggregazioni: assenti
Aspetto: giallastro
Volume: 2.6ml
ph: 8.0
Fluidificazione: regolare
Viscosità: normale
Numero spermatozoi: 85.0 milioni/ml
Totale per eiaculato: 221.0 milioni
Forme tipiche: 2%
Forme atipiche: 98%
Motilità progressiva: 65%
Motilità non progressiva: 6%
Immobili: 29%
Leucociti:assenti
Cellule germinali immature: numerose
Emazie: assenti
Cel.. epiteliali di sfaldamento: assenti
Cristalli: assenti
Corpuscoli prostatici: assenti
Agglutinazioni: assenti
Aggregazioni: assenti
[#4]
Gent.ma utente
prima ci scrive "abbiamo fatto uno spermiogramma con esito pessimo (quantità di spermatozoi: rari) " mentre oggi l'esame presenta un numero di spermatozoi di 85 milioni/ml che è un valore più che normale, l'unico dato anomalo è la morfologia che per essere normale dovrebbe almeno essere del 4%. Segua il mio precedente consiglio e si avvicini allo specialista andrologo che valutata la situazione clinica vi consiglierà la migliore terapia.
Cordialità
prima ci scrive "abbiamo fatto uno spermiogramma con esito pessimo (quantità di spermatozoi: rari) " mentre oggi l'esame presenta un numero di spermatozoi di 85 milioni/ml che è un valore più che normale, l'unico dato anomalo è la morfologia che per essere normale dovrebbe almeno essere del 4%. Segua il mio precedente consiglio e si avvicini allo specialista andrologo che valutata la situazione clinica vi consiglierà la migliore terapia.
Cordialità
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 1.7k visite dal 11/04/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.