Tumore alla prostata
Buonasera, sono un ragazzo di 38 anni che ha dovuto prendere il testosterone per 2 + 2 mesi e non sò se ancora dovrò prenderlo. la mia domanda è che siccome mio padre ha avuto il tumore alla prostata, non è pericoloso per me assumere testosterone? non aumento il rischio di ammalarmi anch'io di questo tumore? un'altra cosa:il testosterone è legato per caso alla fertilità? cioè se avrò il testosterone basso significa che conseguentemente diminuisco le possibilità di diventare padre?
[#1]
Caro signore,
che il testosterone OLTRE I LIMITI del normali possa aumentare il rischio di neoplasia prostatica è tutto da dimostrare, nel RANGE NORMALE assolutamente no, se PIU' BASSO DELLA NORMA allora il rischio aumenta. Per cui una attenta monitorizzazione del suo testosterone ematico è necessaria, come le avrà spigato il collega che dato il farmaco., Quanto al rischio di infertilità: SE OLTRE I LIMITI rischio presente, se PI§ BASSO DEL NORMALE O BASSO no.
che il testosterone OLTRE I LIMITI del normali possa aumentare il rischio di neoplasia prostatica è tutto da dimostrare, nel RANGE NORMALE assolutamente no, se PIU' BASSO DELLA NORMA allora il rischio aumenta. Per cui una attenta monitorizzazione del suo testosterone ematico è necessaria, come le avrà spigato il collega che dato il farmaco., Quanto al rischio di infertilità: SE OLTRE I LIMITI rischio presente, se PI§ BASSO DEL NORMALE O BASSO no.
[#2]
![Attivo dal 2012 al 2012 Attivo dal 2012 al 2012](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Grazie Dottore mi permetto di scriverLe i valori del mio testosterone:
testosterone 1,65 valori di riferimento: 2.0 - 9.8
testosterone libero 2.6 valori di riferimento 8.0 - 47.0
Lei cosa ne pensa di questi valori? troppo bassi....sono a rischio infertilità e tumore alla prostata?
Grazie di nuovo e buon lavoro
testosterone 1,65 valori di riferimento: 2.0 - 9.8
testosterone libero 2.6 valori di riferimento 8.0 - 47.0
Lei cosa ne pensa di questi valori? troppo bassi....sono a rischio infertilità e tumore alla prostata?
Grazie di nuovo e buon lavoro
[#3]
Bassi, ma da soli dicono poco, bisognerebbe valutare anche la funzionalità ipofisaria (dosaggio di LH ed ev. risonanza). Senta da collega, che di qua non possiamo prescrivere farmaci. personalmente correggerei i vallori, ma in assenza di sintomi la letteratura non è del tutto concorde, vista la non completa affidibnilità dei farmaci a base di testosterone. Faccia sport e curi alimentazione, la qual cosa lo fa aumentare naturalmente-.
[#4]
![Attivo dal 2012 al 2012 Attivo dal 2012 al 2012](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Grazie Dottore del consiglio, lo seguirò certamente. Comunque dato che mi ha scritto di erificare l'LH stavo ricontrollando le analisi e in data 31/12/2011 l'andrologo mi fece eseguire questo controllo. il valore è 7.90 e i valori di riferimento sono: 0.8 - 7.6. ho anche eseguito un'ecografia ai testicoli dove al testicolo sinistro mi è stato riscontrato un varicocele di 1° livello. che ne pensa? sono preoccupanti questi valori? grazie di nuovo e Buona Pasqua.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 1.4k visite dal 05/04/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.