Enterococcus faecalis
[#1]
no, serve necessariamente l'antibiogramma, per conoscere qual'è l'antibiotico di scelta: il tutto da fare assieme al veneroelogo o al suo medico di fiducia.
cari saluti
cari saluti
Dr.Luigi Laino Dermovenereologo, Tricologo
Direttore Istituto Dermatologico Latuapelle
www.latuapelle.it
[#2]
![Attivo dal 2008 al 2008 Attivo dal 2008 al 2008](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Scusi, allego l'antibiogramma. Grazie.
Enterococcus faecalis - (Group D) (strfae)
Antibiotics strfae (1)
Ampicillina 1 S
Ciprofloxacina <=0,5 S
Fosfomicina >=64 R
Gentamicina 500 SYN-S
Imipenem <=1 S
Nitrofurantoina <=32 S
Norfloxacina <=4 S
Penicillina G 2 S
Piperacillina <=4 S
Streptomicina 2000 SYN-S
Teicoplanina <=4 S
Tetraciclina >=16 R
Vancomicina 2 S
SYS-S; Il risultato SYN-S indica che e' attesa sinergia tra una penicillina sensibile oppure un glicopeptide sensibile e gli aminoglicosidi.
Enterococcus faecalis - (Group D) (strfae)
Antibiotics strfae (1)
Ampicillina 1 S
Ciprofloxacina <=0,5 S
Fosfomicina >=64 R
Gentamicina 500 SYN-S
Imipenem <=1 S
Nitrofurantoina <=32 S
Norfloxacina <=4 S
Penicillina G 2 S
Piperacillina <=4 S
Streptomicina 2000 SYN-S
Teicoplanina <=4 S
Tetraciclina >=16 R
Vancomicina 2 S
SYS-S; Il risultato SYN-S indica che e' attesa sinergia tra una penicillina sensibile oppure un glicopeptide sensibile e gli aminoglicosidi.
[#4]
Gentile Utente,
ma non Le pare più utile e costruttivo per l'integrità presente e futura del Suo apparato genitale portare questo antibiogramma al Suo Andrologo? O se non è seguito da nessun Specialista...almeno al Suo Medico di famiglia? Tutti, Medici e non, sanno leggere una antibiogramma...è semplice ed intuitivo...basta leggere S ...R...e prendere antibiotici...ma non è così che si cura una possibile epididimite, vesciculite, prostatite o addirittura orchite...di cosa sarebbe affetto Lei?
Ci pensi su seriamente.
Ci tenga informati se lo ritiene utile ed opportuno.
Auguri affettuosi per la pronta risoluzione del problema ed un cordialissimo saluto.
Prof. Giovanni MARTINO
ma non Le pare più utile e costruttivo per l'integrità presente e futura del Suo apparato genitale portare questo antibiogramma al Suo Andrologo? O se non è seguito da nessun Specialista...almeno al Suo Medico di famiglia? Tutti, Medici e non, sanno leggere una antibiogramma...è semplice ed intuitivo...basta leggere S ...R...e prendere antibiotici...ma non è così che si cura una possibile epididimite, vesciculite, prostatite o addirittura orchite...di cosa sarebbe affetto Lei?
Ci pensi su seriamente.
Ci tenga informati se lo ritiene utile ed opportuno.
Auguri affettuosi per la pronta risoluzione del problema ed un cordialissimo saluto.
Prof. Giovanni MARTINO
Prof. Giovanni MARTINO
giovanni.martino@uniroma1.it
[#5]
Gentile utente,
se ha eseguito una spermiocoltura sicuramente un medico le ha prescritto l'esame sulla scorta di dati clinici che solo lui conosce, perciò concordo pienamente con il saggio consiglio del Prof. Martino e mi associo ai suoi auguri.
se ha eseguito una spermiocoltura sicuramente un medico le ha prescritto l'esame sulla scorta di dati clinici che solo lui conosce, perciò concordo pienamente con il saggio consiglio del Prof. Martino e mi associo ai suoi auguri.
Dr Mirco Castiglioni
Specialista in Urologia
Andrologo
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 24.3k visite dal 06/02/2008.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.