Una vostra risposta vi porgo i miei più cordiali saluti
Salve Gentili Dottori,sono un po preoccupato per l'esito del mio spermiogramma.L'andrologo mi ha consigliato di consultare una clinica specializzata di procreazione assistita perchè la quantità di sperma è troppo bassa. Si può incrementate la quantità di sperma con una cura specifica o devo consultare un centro specifico? La reale domanda che Vi porgo è: La situazione quanto è grave realmente?Vi allego l'esame completo del liquido seminale e in attesa di una Vostra risposta Vi porgo i miei più cordiali saluti.
Volume 2,5
Colore Bianco grigiastro
Aspetto Torbido
Coagulo Presente
Tempo di Fluidificazione 15'
Viscosità Normale
pH 8,1
Fruttosio 120
CARATTERI MICROSCOPICI
Numero Nemaspermi 13,0
% nemaspermi mobili dopo 1 h 20
% nemaspermi mobili dopo 2 h 8
Progressiva rettilinea 5,0
Oscillatoria 75,0
In Situ 20,0
Forme normali 12
ALTRI ELEMENTI FIGURATI Rari elementi immaturi della linea germinativa
Alcuni leucociti,discreta flora batterica.
Alcune cellule di sfaldamento e diversi detriti
cellulari.
Volume 2,5
Colore Bianco grigiastro
Aspetto Torbido
Coagulo Presente
Tempo di Fluidificazione 15'
Viscosità Normale
pH 8,1
Fruttosio 120
CARATTERI MICROSCOPICI
Numero Nemaspermi 13,0
% nemaspermi mobili dopo 1 h 20
% nemaspermi mobili dopo 2 h 8
Progressiva rettilinea 5,0
Oscillatoria 75,0
In Situ 20,0
Forme normali 12
ALTRI ELEMENTI FIGURATI Rari elementi immaturi della linea germinativa
Alcuni leucociti,discreta flora batterica.
Alcune cellule di sfaldamento e diversi detriti
cellulari.
[#1]
Caro signore,
mi pare che andrebbero fatti altri approfondimenti prima di parlare di procreazione medicalmente assistita, per buonsenso e legge 40/2004:
esami ormonali
ecodoppler scrotale
un altro spermiogramnma che è esame che fluttua,
e poi si rivolga a collega esperto di infertilità.
mi pare che andrebbero fatti altri approfondimenti prima di parlare di procreazione medicalmente assistita, per buonsenso e legge 40/2004:
esami ormonali
ecodoppler scrotale
un altro spermiogramnma che è esame che fluttua,
e poi si rivolga a collega esperto di infertilità.
[#2]
Gent.mo l'esame e' inattendibile perche' non segue i criteri WHO e pertanto va ripetuto inun centro dedicato che segua tali criteri.
Un cordiale saluto
Un cordiale saluto
Dott. Carlo Maretti
Specializzato in Andrologia
www.andrologia-online.it
[#3]
Gentile lettore,
oltre alle corrette indicazioni già ricevute dai colleghi che mi hanno preceduto, si ricordi poi che avere un figlio non dipende solo da un normale esame del liquido seminale; a questo proposito, se desidera poi avere ulteriori informazioni più precise sulla “complessità” che accompagna una infertilità di coppia, può leggere anche gl’articoli sempre pubblicati sul nostro sito e visibili agl’indirizzi:
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/660-miti-e-realta-sul-maschio-infertile.html ,
https://www.medicitalia.it/minforma/ginecologia-e-ostetricia/214-stile-di-vita-ed-infertilita.html .
Un cordiale saluto.
oltre alle corrette indicazioni già ricevute dai colleghi che mi hanno preceduto, si ricordi poi che avere un figlio non dipende solo da un normale esame del liquido seminale; a questo proposito, se desidera poi avere ulteriori informazioni più precise sulla “complessità” che accompagna una infertilità di coppia, può leggere anche gl’articoli sempre pubblicati sul nostro sito e visibili agl’indirizzi:
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/660-miti-e-realta-sul-maschio-infertile.html ,
https://www.medicitalia.it/minforma/ginecologia-e-ostetricia/214-stile-di-vita-ed-infertilita.html .
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2.1k visite dal 15/03/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.