Numero tot spermatozoi mobili 145.512.000
Buongiorno volevo sapere come trovate il mio spermiogramma perche io non ci capisco nulla
Volume2,8
Aspetto opalescente
Omogenizzazione 30'
Ph 8,4
Num spermatozoi 81.000.000
Num spermatozoi per eiaculato 226.800.000
N cellule germinali rare
N leucociti rare
Detriti cellulari +--
Forme tipiche 2
Forme con residui citoplasmatici 3
Forme regressive 0
Anomalia alla testa 82
Anomalia alla coda 12
Anomalie intermedie 1
Anomalie miste 0
Spermatidi 0 spermatociti 0 spermatogoni 0
Disformismo con prevalenza di elementi a testa piccola e/o goccioliforme
Mortalità
Mobili 64 immobili36progressivi2 lenti 55 in siti 7
Numero tot spermatozoi mobili 145.512.000
Test vitalità 80%
Conclusione normospermia normocinesi presenza di forme
Morfologicamente alterate
Volevo sapere se questo e un buon spermiogramma e se ci fosse modo di migliorarla in caso di
contrario
Grazie mille
Volume2,8
Aspetto opalescente
Omogenizzazione 30'
Ph 8,4
Num spermatozoi 81.000.000
Num spermatozoi per eiaculato 226.800.000
N cellule germinali rare
N leucociti rare
Detriti cellulari +--
Forme tipiche 2
Forme con residui citoplasmatici 3
Forme regressive 0
Anomalia alla testa 82
Anomalia alla coda 12
Anomalie intermedie 1
Anomalie miste 0
Spermatidi 0 spermatociti 0 spermatogoni 0
Disformismo con prevalenza di elementi a testa piccola e/o goccioliforme
Mortalità
Mobili 64 immobili36progressivi2 lenti 55 in siti 7
Numero tot spermatozoi mobili 145.512.000
Test vitalità 80%
Conclusione normospermia normocinesi presenza di forme
Morfologicamente alterate
Volevo sapere se questo e un buon spermiogramma e se ci fosse modo di migliorarla in caso di
contrario
Grazie mille
Caro signore,
lo spermiogramma è normale, e non serve migliorarlo.
lo spermiogramma è normale, e non serve migliorarlo.
Gent.mo utente
l'esame presenta una teratozoospermia cioè un numero di forme anomale superiore alla norma, il consiglio sarebbe di ripeterlo in un centro dedicato che segua i criteri WHO 2010 entro tre mesi dal primo esame.
Cordiali saluti
l'esame presenta una teratozoospermia cioè un numero di forme anomale superiore alla norma, il consiglio sarebbe di ripeterlo in un centro dedicato che segua i criteri WHO 2010 entro tre mesi dal primo esame.
Cordiali saluti
Dott. Carlo Maretti
Specializzato in Andrologia
www.andrologia-online.it
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.4k visite dal 14/03/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su eiaculazione
- Rimedio per l'eiaculazione precoce
- Una possibile infiammazione, infezione avendo questo bruciore quasi tutto il giorno
- Il tutto possa essere considerato normale date le circostanze suddette
- Un rapporto orale si ingoiasse del liquido seminale sarebbe pericoloso
- La rottura del frenulo, avvenuta
- Anzia di gravidanza indesiderata