Vena ingorssata sul pene
Salve,
Scrivo perchè ho un problema e sono un po perplesso, in pratica mi sono reso conto che da un paio di giorni ho una vena che si è notevolmente ingorssata proprio sotto il glande del pene, sulla sinistra, che mi provoca anche un po di dolore anche se non la tocco.
Il colore non è cambiato, è soltanto gonfia.
Onestamente non mi era mai capitato per cui non so come reagire, devo preoccuparmi?
Devo, per precauzione, anche astenermi dall'avere rapporti sessuali per un po?
Il mio principale problema è che non vivo in Italia ma a Londra e onestamente non mi fido troppo del servizio sanitario inglese, ecco perchè vi chiedo un consiglio qui.
Vi ringrazio anticipatamente della vostra gentile risposta.
Cordiali saluti
S.
Scrivo perchè ho un problema e sono un po perplesso, in pratica mi sono reso conto che da un paio di giorni ho una vena che si è notevolmente ingorssata proprio sotto il glande del pene, sulla sinistra, che mi provoca anche un po di dolore anche se non la tocco.
Il colore non è cambiato, è soltanto gonfia.
Onestamente non mi era mai capitato per cui non so come reagire, devo preoccuparmi?
Devo, per precauzione, anche astenermi dall'avere rapporti sessuali per un po?
Il mio principale problema è che non vivo in Italia ma a Londra e onestamente non mi fido troppo del servizio sanitario inglese, ecco perchè vi chiedo un consiglio qui.
Vi ringrazio anticipatamente della vostra gentile risposta.
Cordiali saluti
S.
[#1]
gentile lettore,
il dato che riporta potrebbe orientare verso una minima infiammazione delle vena superfciale o profonda del pene ma deve chiaramente essere verificata con una visita.
opportuno astenersi dai rapporti ma comunque auspicabile incontrare il medico per stabilire una terapia locale o per bocca che spenga l'infiammazione se confermata.
cordialità
il dato che riporta potrebbe orientare verso una minima infiammazione delle vena superfciale o profonda del pene ma deve chiaramente essere verificata con una visita.
opportuno astenersi dai rapporti ma comunque auspicabile incontrare il medico per stabilire una terapia locale o per bocca che spenga l'infiammazione se confermata.
cordialità
Prof. Giovanni Maria Colpi
[#3]
gentile lettore, difficile trattarsi di infezione ma piuttosto di infiammazione (due situazioni simili ma non sovrapponibili).
meglio non prender nulla pena la confusione del collega che potrà visitarla.
ci aggiorni
cordialità
meglio non prender nulla pena la confusione del collega che potrà visitarla.
ci aggiorni
cordialità
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 1.9k visite dal 12/02/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.