Interpretazione dello spermiogramma
Buona sera dottore,vorrei un'interpretazione del mio spermiogramma di seguito elencato:
CARATTERI FISICI
VOLUME=3ml
pH=7,6
COLORE=Biancastro
COAGULO=Presente
LIQUEFAZIONE=Presente
VISCOSITA'=Normale
BIOCHIMICA SEMINALE
FRUTTOSIO(marker delle vescicole seminali)=370mg/dL
ESAME MICROSCOPICO
NUMERO DI SPERMATOZOI/mL=45(mil./ml)
NUMERO DI SPERMATOZOI TOTALE=135
LEUCOCITI/MI=assenti
BATTERI=assenti
CRISTALLI=alcuni
AGGLUTINAZIONI=assenti
EMAZIE=assenti
% MOTILITA'
MOTILITA' ENTRO 1 ORA DALL'EIACULAZIONE
STATICI (grado 0 - d) = 35%
NON PROGRESSIVI (grado I - c) = 25%
PROGRESSIVI LENTI (grado II - b) = 30%
PROGRESSIVI RAPIDI (grado III-IV - a) = 10%
TEST ALL'EOSINA
DOPO 1° ORA= ----
DOPO 2° ORA= ----
MORFOLOGIA
FORME NORMALI = 20%
ANOMALIE DELLA TESTA = 20%
ANOMALIE DEL TRATTO INTERMEDIO/CODA = 10%
FORME AMORFE(2 o più alterazioni) = 50%
CELLULE DELLA LINEA GERMINALE = rare
COMMENTO: Astenoteratospermico lieve-moderato
DOTTORE per cortesia potrebbe spiegarmi il commento e darmi qualche delucidazione su qualche valore che ne risulta anomalo o non rientrante nel range previsto?
La ringrazio anticipatamente.
CARATTERI FISICI
VOLUME=3ml
pH=7,6
COLORE=Biancastro
COAGULO=Presente
LIQUEFAZIONE=Presente
VISCOSITA'=Normale
BIOCHIMICA SEMINALE
FRUTTOSIO(marker delle vescicole seminali)=370mg/dL
ESAME MICROSCOPICO
NUMERO DI SPERMATOZOI/mL=45(mil./ml)
NUMERO DI SPERMATOZOI TOTALE=135
LEUCOCITI/MI=assenti
BATTERI=assenti
CRISTALLI=alcuni
AGGLUTINAZIONI=assenti
EMAZIE=assenti
% MOTILITA'
MOTILITA' ENTRO 1 ORA DALL'EIACULAZIONE
STATICI (grado 0 - d) = 35%
NON PROGRESSIVI (grado I - c) = 25%
PROGRESSIVI LENTI (grado II - b) = 30%
PROGRESSIVI RAPIDI (grado III-IV - a) = 10%
TEST ALL'EOSINA
DOPO 1° ORA= ----
DOPO 2° ORA= ----
MORFOLOGIA
FORME NORMALI = 20%
ANOMALIE DELLA TESTA = 20%
ANOMALIE DEL TRATTO INTERMEDIO/CODA = 10%
FORME AMORFE(2 o più alterazioni) = 50%
CELLULE DELLA LINEA GERMINALE = rare
COMMENTO: Astenoteratospermico lieve-moderato
DOTTORE per cortesia potrebbe spiegarmi il commento e darmi qualche delucidazione su qualche valore che ne risulta anomalo o non rientrante nel range previsto?
La ringrazio anticipatamente.
Gentile utente,
Astenospermia: ridotta motilità degli spermatozoi che è il principale fattore che definisce il potenziale di fertilità del suo liquido seminale
Teratospermia: anomalie superiori alla norma della forma degli spermatozoi.
In conclusione bisogna quindi ricercarne la causa se non già nota.
Astenospermia: ridotta motilità degli spermatozoi che è il principale fattore che definisce il potenziale di fertilità del suo liquido seminale
Teratospermia: anomalie superiori alla norma della forma degli spermatozoi.
In conclusione bisogna quindi ricercarne la causa se non già nota.
Cordiali saluti
Gino Scalese

Ex utente
Grazie per la cortese attenzione,dovrei preoccuparmi in base ai valori che lei vede dal mio spermiogramma? In che percentuale sono negativi i risultati? avendo letto lieve-moderato nel commento dell'esame non mi stavo preoccupando.
Grazie ancora , colgo l'occasione per augurarle auguri di buone feste.
Grazie ancora , colgo l'occasione per augurarle auguri di buone feste.
Gent.mo utente
secondo i più recenti parametri WHO (organismo mondiale della sanità) il suo liquido seminale è nella norma.
Cordialità
secondo i più recenti parametri WHO (organismo mondiale della sanità) il suo liquido seminale è nella norma.
Cordialità
Dott. Carlo Maretti
Specializzato in Andrologia
www.andrologia-online.it
Gentile utente,
per quale motivo ha eseguito lo spermiogramma?
per quale motivo ha eseguito lo spermiogramma?

Ex utente
Buongiorno,
ho eseguito lo spermiogramma in concomitanza di un'ecografia color-doppler scrotale perchè avevo un certo fastidio nell'inguine,credendo avessi un varicocele.
Dall'ecografia è risultato che non vi è varicocele ed il tutto è nella norma,soltanto un pò di infiammazione. Ho richiesto il consulto sullo spermiogramma perchè avevo timore sulla possibilità di procreazione.
Grazie della collaborazione e BuonAnno.
ho eseguito lo spermiogramma in concomitanza di un'ecografia color-doppler scrotale perchè avevo un certo fastidio nell'inguine,credendo avessi un varicocele.
Dall'ecografia è risultato che non vi è varicocele ed il tutto è nella norma,soltanto un pò di infiammazione. Ho richiesto il consulto sullo spermiogramma perchè avevo timore sulla possibilità di procreazione.
Grazie della collaborazione e BuonAnno.
A questo punto sarebbe necessario che il tutto fosse rivalutato dal suo medico di riferimento.
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 3.4k visite dal 23/12/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.