Durata rapporto con e sensa profilattico
Salve , il mio problema è che non riesco ad avere rapporti tranquilli senza il preservativo , perchè la mia durata si riduce ad una ventina di secondi .. Cosa che non succede se metto il preservativo , con il quale non ho nessun problema ? Chiedo un vostro consulto perchè mi sembra una cosa alquanto strana . Saluti e grazie
[#1]
Caro Utente,la giovane eta'e la relativa inesperienza,possono accentuare il dato in questione.L'azione anestetica del profilattico e' un vantaggio che deve,necessariamente,portare ad un miglioramento dei tempi anche senza indossarlo.Credo,pero'non,che la strategia vada impostata con i consigli di un esperto andrologo,dopo una visita diretta.Cordialita'.
Dr. Pierluigi Izzo
www.studiomedicoizzo.it
info@studiomedicoizzo.it
[#2]
Caro lettore,
oltre alle corrette indicazioni ricevute dal collega Izzo che mi ha preceduto, se desidera poi avere altre informazioni dettagliate su questa frequente disfunzione sessuale le consiglio di consultare anche l’articolo pubblicato sul nostro sito e visibile all'indirizzo:
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/194-quando-il-rapporto-finisce-troppo-presto-eiaculazione-precoce.html .
Un cordiale saluto.
oltre alle corrette indicazioni ricevute dal collega Izzo che mi ha preceduto, se desidera poi avere altre informazioni dettagliate su questa frequente disfunzione sessuale le consiglio di consultare anche l’articolo pubblicato sul nostro sito e visibile all'indirizzo:
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/194-quando-il-rapporto-finisce-troppo-presto-eiaculazione-precoce.html .
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
[#3]
caro lettore,
l'uso del profilattico alla sua età dovrebbe essere doveroso sia per evitare gravidanze, sicuramente non gradite, sia per evitare infezioni di coppia.
Tutti fattori che possono influire sulla tempistica eiaculatoria
cari saluti
l'uso del profilattico alla sua età dovrebbe essere doveroso sia per evitare gravidanze, sicuramente non gradite, sia per evitare infezioni di coppia.
Tutti fattori che possono influire sulla tempistica eiaculatoria
cari saluti
Dott. Diego Pozza
www.andrologia.lazio.it
www.studiomedicopozza.it
www.vasectomia.org
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 5.3k visite dal 15/12/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.