Un lieve varicocele ma solo ora mi sono sottoposto ad uno spermiogramma
Salve,
sono ragazzo di 32 anni e sto provando da più di un anno ad aver il primo figlio con la mia compagna di 37 anni.
10 anni fa mi era stato diagnosticato un lieve varicocele ma solo ora mi sono sottoposto ad uno spermiogramma per verificare la situazione.
Con questo risultato:
---------------------
Volume: 2,5 ml
Viscosità: Aumentata
Reazione attuale (Ph): 7,9
Conteggio elementi: 109000 /mmc
Motilità (a 1 ora): 45%
Motilità di classe A (spermatozoi con motilità normale): 5%
Motilità di classe B (spermatozoi con movimenti discinetici o lentamente progressivi): 35%
Motilità di classe C (spermatozoi con movimenti agitatori in loco): 5%
Motilità di classe D (spermatozoi immobili): 55%
Forme normali: 59%
Forme abnormi: 41%
Forme immatura: 0%
Agglutinazione: assente
---------------------
Desideravo avere un giudizio sulla capacità fecondante del mio seme e se a vostro avviso, dopo più di un anno di tentativi, sia il caso di affrontare la situazione anche in coppia.
Grazie.
Cordiali Saluti
sono ragazzo di 32 anni e sto provando da più di un anno ad aver il primo figlio con la mia compagna di 37 anni.
10 anni fa mi era stato diagnosticato un lieve varicocele ma solo ora mi sono sottoposto ad uno spermiogramma per verificare la situazione.
Con questo risultato:
---------------------
Volume: 2,5 ml
Viscosità: Aumentata
Reazione attuale (Ph): 7,9
Conteggio elementi: 109000 /mmc
Motilità (a 1 ora): 45%
Motilità di classe A (spermatozoi con motilità normale): 5%
Motilità di classe B (spermatozoi con movimenti discinetici o lentamente progressivi): 35%
Motilità di classe C (spermatozoi con movimenti agitatori in loco): 5%
Motilità di classe D (spermatozoi immobili): 55%
Forme normali: 59%
Forme abnormi: 41%
Forme immatura: 0%
Agglutinazione: assente
---------------------
Desideravo avere un giudizio sulla capacità fecondante del mio seme e se a vostro avviso, dopo più di un anno di tentativi, sia il caso di affrontare la situazione anche in coppia.
Grazie.
Cordiali Saluti
caro lettore 4737,
il suo liquido seminale presenta una motilità degli spermatozoi non particolarmente "brillante"
Ripeta lo spermiogramma e faccia pure una spermiocoltura con antibiogramma e poi si faccia vedere da uno specialista
cari saluti
il suo liquido seminale presenta una motilità degli spermatozoi non particolarmente "brillante"
Ripeta lo spermiogramma e faccia pure una spermiocoltura con antibiogramma e poi si faccia vedere da uno specialista
cari saluti
Dott. Diego Pozza
www.andrologia.lazio.it
www.studiomedicopozza.it
www.vasectomia.org
il suo spermiogramma presenta alterzione del movimento degli spermatozoi
esegua un doppler scrotale e si fasccia seguire da un andrologo ci sono farmaci che possono aiutare la motilità
esegua un doppler scrotale e si fasccia seguire da un andrologo ci sono farmaci che possono aiutare la motilità
dr Giuseppe Benedetto
www.giuseppebenedetto.netfirms.com
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 3.4k visite dal 10/03/2005.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Altri consulti in andrologia
- Le altre volte faccio annualmente uno spermiogramma poichè nel 1996 mi venne diagnosticata una
- I risultati dello spermiogramma effettuati un mese fa
- Parere su spermiogramma
- Vi scrivo per sottoporvi alcuni dati relativi allo spermiogramma da me effettuato recentemente
- Spermiogramma e cura per motilità
- Analisi spermiogramma e leucociti