I risultati al medico

Ecco i risultati dello spermiogramma:

Aspetto: torbido
Colore: biancastro
Volume: 5,2
Reazione (Ph) 8,0
Omogeinizzazione 60
Filanza 5
Nemaspermi/ml 88.000.000
Totale Nemaspermi eiaculati 457.600.000
Motilità (60' dopo emissione) 32%
Motilità (240' dopo emissione) 20%
TIPO DI MOTILITA'
A- progressione rapida e lenta 2%
B- progressione lenta e ondeggiante 22%
C- motilità in loco 8%
D- immobili 68%
Morfologia normale 43%
Anomalie della testa 14%
Anomalie del collo 16% A
nomalie della coda 18%
Residui citoplasmatici 9%
Globuli bianchi 1.000.000
Cellule spermatogenesi 260.000
Assenti emazie batteri e cristalli
Conclusione: dispermia per astenospermia e bradicinesi. Presenti rare zone di agglutinazione coda-coda
Spermiocoltura: tutto negativo

Mostrerò i risultati al medico e all'androlog...ma credo che si dovrà fare qualcosa, giusto?
Dr. Giuseppe Quarto Urologo, Andrologo 7k 173
Caro utente se vogliamo prendere x buono tale spermiogramma anche se non fatto secondo i parametri oms il dato leggermente alterato è sulla motilità personalmente ripeteri lo spermiogrmma epoi consulteri cmq un andrologo

Dott. Giuseppe Quarto. Urologo andrologo
rep urologia Ist. tumori Napoli fond Pascale
www.andrologo-urologo.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Nel referto c'è scritto che l'analisi è stata effettuata secondo i parametri OMS. Io credo che il responsabile di questa mancata motilità sia il mio varicocele. Credo sia inutile aspettare che peggiori, io credo che sia meglio che si faccia qualcosa.
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Mi consigliereste qualche integratore per migliorare la motilità degli spermatozoi? Devo ancora conoscere i risultati del testosterone fatto di recente.
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Risultati analisi testosterone:

TSH: 3,520 uUI/ml

FSH: 2,64 mu/ml

LH 2,86 mUI/ml

PROLATTINA: 8,990 ng/ml

TESTOSTERONE: 3,710 ng/ml

TESTOSTERONE LIBERO: 10,500 pg/ml

Come posso procedere ora?


Segnala un abuso allo Staff
Dr. Carlo Maretti Andrologo, Sessuologo 9.6k 194
Caro utente

sul referto può esserci anche scritto "secondo i parametri OMS" ma è a tutti evidente che così non è. In sostanza, il suo esame è privo di attendibilità e va ripetuto in un centro dedicato a problematiche riproduttive.

Cordialità

Dott. Carlo Maretti
Specializzato in Andrologia
www.andrologia-online.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Giuseppe Quarto Urologo, Andrologo 7k 173
come detto la prima cosa da fare è ripetere lo spermiogramma
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Prof. Giovanni Maria Colpi Andrologo, Urologo, Endocrinologo 1.6k 22
gentile lettore,

l'esame seminale deve essere letto in mani esperte, cioè in laboratori dedicati come i centri per la cura della Infertilità.
dal suo esame si evince che le "forme normali" sono del 43%; tale evidenza è fin troppo normale visto che i nuovi parametri di riferimento dichiarano normali le forme normali >4%....

inoltre il numero di globuli bianchi è sul limite superiore della norma...cioè 1 milione.


prima di ogni terapia, bisogna visitare il paziente.

così si può capire se e quale terapia fare.

cordialità

Prof. Giovanni Maria  Colpi

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ho effettuato la visita presso il mio andrologo di fiducia, che ha analizzato le analisi e fatto una visita dettagliata.

Mi ha prescritto un ciclo di integratori per 3 mesi. Proxeed al mattino e Fertimev nel corso della giornata. Poi ripeterò lo spermiogramma.

Intanto ho effettuato la prenotazione per terminare la circoncisione.
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su fertilità

Altri consulti in andrologia