Il risultato è nessuno, nessun segno
Sono Alessandro, ho 27 anni ed ho un grosso problema; non sono mai riuscito ad avere un rapporto completo con una ragazza, in quanto non riesco ad avere un' erezione.
negli anni ci ho provato varie volte ma sempre con lo stesso risultato, ed ogni volta la rassegnazione aumentava.
Oggi sono in cura da un urologo - andrologo da circa un mese, il quale dopo i dovuti esami mi ha rassicurato sul mio stato di salute, e mi ha dato una cura a basso dosaggio di levitra e vitamine; inoltre da 3 settimane mi fa una puntura a settimana alla base del pene per poter raggiungere l' erezione.
Il risultato è nessuno, nessun segno di cambiamento se non una timida reazione quando prendo quella pillolina.
Mi si puo dire non ci pensare, stai tranquillo ecc.
ma il disagio aumenta, l' autostima scende, e perdo ogni giorno di più il mio ottimismo e la voglia di fare qualsiasi cosa.
Io non so più cosa fare.
Ho bisogno di una soluzione.
negli anni ci ho provato varie volte ma sempre con lo stesso risultato, ed ogni volta la rassegnazione aumentava.
Oggi sono in cura da un urologo - andrologo da circa un mese, il quale dopo i dovuti esami mi ha rassicurato sul mio stato di salute, e mi ha dato una cura a basso dosaggio di levitra e vitamine; inoltre da 3 settimane mi fa una puntura a settimana alla base del pene per poter raggiungere l' erezione.
Il risultato è nessuno, nessun segno di cambiamento se non una timida reazione quando prendo quella pillolina.
Mi si puo dire non ci pensare, stai tranquillo ecc.
ma il disagio aumenta, l' autostima scende, e perdo ogni giorno di più il mio ottimismo e la voglia di fare qualsiasi cosa.
Io non so più cosa fare.
Ho bisogno di una soluzione.
[#1]
Credo si debba approfondire la diagnostica attraverso indagini ormonali ed esami specifici della dinamica vascolare ( ecodoppler dinamico) per poter definire al meglio possibili le cause del suo problema.Non va peraltro esclusa l'ipotesi psicogena del disturbo,per cui va esplorato anche questo aspetto.Ci tenga informati.A presto.
Dr. ernesto fina
[#2]
![Attivo dal 2011 al 2011 Attivo dal 2011 al 2011](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Innanzi tutto la ringrazio per la risposta, ma gli esami, ecodoppler dinamico, e controlli vari già li ho fatti ed il mio dottore mi ha detto che è tutto regolare.
Penserete che il problema sia legato ad uno stato d' ansia, ma un paio di volte negli anni uno due rapporti, anche se molto insoddisfacenti, ci sono stati.
Penserete che il problema sia legato ad uno stato d' ansia, ma un paio di volte negli anni uno due rapporti, anche se molto insoddisfacenti, ci sono stati.
[#3]
Gentile lettore ,
se le valutazioni andrologiche di primo livello sono nella norma, alla sua età si pensa sempre ad un problema psicologico.
Ora risenta il sua andrologo e con lui bisogna decidere di sentire eventualmente in diretta anche un bravo sessuologo.
Nel frattempo, se desidera poi avere più informazioni dettagliate su queste tematiche, le consiglio di consultare, se non ancora fatto, anche l’articolo pubblicato sul nostro sito e visibile all'indirizzo:
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/184-quando-l-erezione-e-difficile-o-non-c-e-che-cosa-fare.html .
Un cordiale saluto.
se le valutazioni andrologiche di primo livello sono nella norma, alla sua età si pensa sempre ad un problema psicologico.
Ora risenta il sua andrologo e con lui bisogna decidere di sentire eventualmente in diretta anche un bravo sessuologo.
Nel frattempo, se desidera poi avere più informazioni dettagliate su queste tematiche, le consiglio di consultare, se non ancora fatto, anche l’articolo pubblicato sul nostro sito e visibile all'indirizzo:
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/184-quando-l-erezione-e-difficile-o-non-c-e-che-cosa-fare.html .
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
[#4]
caro lettore,
la incapacità-impossibilità a conseguire una valida rigidità che si mantenga per il tempo necessario ad avere una penetrazione sessuale e conseguire un orgasmo è molto frequentemente risultato di fattori organici, vascolari, anche nei giovani.
E' vero, esistono anche problematiche psicologiche ma, quasi sempre, sono la conseguenza non la causa del problema erettile
Non sempre tali problematiche vascolari possono essere evidenziate da un ecodoppler penieno dinamico che serve quasi esclusivamente a codificare la situazione arteriosa meno o nulla quella venosa.
qualche informazione in più su www.erezione.org.
Provi a sentire anche altre opinioni in merito al suo problema
cari saluti
la incapacità-impossibilità a conseguire una valida rigidità che si mantenga per il tempo necessario ad avere una penetrazione sessuale e conseguire un orgasmo è molto frequentemente risultato di fattori organici, vascolari, anche nei giovani.
E' vero, esistono anche problematiche psicologiche ma, quasi sempre, sono la conseguenza non la causa del problema erettile
Non sempre tali problematiche vascolari possono essere evidenziate da un ecodoppler penieno dinamico che serve quasi esclusivamente a codificare la situazione arteriosa meno o nulla quella venosa.
qualche informazione in più su www.erezione.org.
Provi a sentire anche altre opinioni in merito al suo problema
cari saluti
Dott. Diego Pozza
www.andrologia.lazio.it
www.studiomedicopozza.it
www.vasectomia.org
[#5]
Gentile lettore,
risenta ora comunque il suo andrologo, visto che forse, sentendo i nostri pareri, le sembrerà di aver ricevuto messaggi contrastanti.
Non si fidi di facili diagnosi telematiche!
Solo l'andrologo che l'ha valutata in diretta, se esperto collega, può fare una diagnosi precisa e poi indirizzarla verso una più mirata e corretta indicazione clinica.
Ancora un cordiale saluto.
risenta ora comunque il suo andrologo, visto che forse, sentendo i nostri pareri, le sembrerà di aver ricevuto messaggi contrastanti.
Non si fidi di facili diagnosi telematiche!
Solo l'andrologo che l'ha valutata in diretta, se esperto collega, può fare una diagnosi precisa e poi indirizzarla verso una più mirata e corretta indicazione clinica.
Ancora un cordiale saluto.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 1.6k visite dal 24/09/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.