Sviluppo puberale ritardato
TRA QUALCHE MESE COMPIO 19 ANNI. HO INDICATO COME SPECIALITA' " ANDROLOGIA " PERO', IN VERITA', NON SONO SICURO DI AVER INDOVINATO. POTRESTE,CORTESEMENTE, AIUTARMI AD PRENDERE LA STRADA MIGLIORE PER AFFRONTARE IL MIO DISAGIO, APPRESSO DESCRITTO, E CONSIGLIARMI UNO SPECIALISTA ADATTO ALLA MIA PROBLEMATICA
SONO ALTO 1.80, PESO 88 CHILI, I PELI SI SONO SVILUPPATI OVUNQUE INTORNO AI TESTICOLI, ALL'INGUINE, INTORNO ALL'ANO, SULLE GAMBE IN ABBONDANZA ED ANCHE SOTTO LE ASCELLE, LA VOCE E' DA ADULTO; INSOMMA NON MI SENTO PIU' RAGAZZO MA UOMO.
PERO' SOSPETTO CHE NON SI SIANO SVILUPPATI A SUFFICIENZA I TESTICOLI NONCHE' IL PENE CHE FLOSCIO MI RISULTA ABBASTANZA PICCOLO ED IN EREZIONE AUMENTA DI DIMENSIONE MA NON ABBASTANZA DA NON PREOCCUPARMI.
SONO ALTO 1.80, PESO 88 CHILI, I PELI SI SONO SVILUPPATI OVUNQUE INTORNO AI TESTICOLI, ALL'INGUINE, INTORNO ALL'ANO, SULLE GAMBE IN ABBONDANZA ED ANCHE SOTTO LE ASCELLE, LA VOCE E' DA ADULTO; INSOMMA NON MI SENTO PIU' RAGAZZO MA UOMO.
PERO' SOSPETTO CHE NON SI SIANO SVILUPPATI A SUFFICIENZA I TESTICOLI NONCHE' IL PENE CHE FLOSCIO MI RISULTA ABBASTANZA PICCOLO ED IN EREZIONE AUMENTA DI DIMENSIONE MA NON ABBASTANZA DA NON PREOCCUPARMI.
[#1]
Caro ragazzo,da quanto decrivi si evince che lo sviluppo sia in via di completamento e,quindi,finalmente,siamo usciti dalla competenza pediatrica...Se vuoi avere una valutazione da uomo,non posso che consigliarTi una visita andrologica che possa chiarirTi le idee circa lo stato attuale dello sviluppo dell'apparato genitale,sia dal punto riproduttivo (dimensioni dei testicoli) che sessuale (dimensioni e funzionalità del pene).Auguri.
Dr. Pierluigi Izzo
www.studiomedicoizzo.it
info@studiomedicoizzo.it
[#2]
Caro lettore,
i suoi dubbi possono essere leciti e per fugarli l'unico modo è quello di rivolgersi ad uno specialista andrologo (di competenza medica) oppure ad un endocrinologo. A Pescara o Chieti li potrà trovare facilmente
(cerchi su www.andrositalia.org)
Cari saluti
i suoi dubbi possono essere leciti e per fugarli l'unico modo è quello di rivolgersi ad uno specialista andrologo (di competenza medica) oppure ad un endocrinologo. A Pescara o Chieti li potrà trovare facilmente
(cerchi su www.andrositalia.org)
Cari saluti
Dott. Diego Pozza
www.andrologia.lazio.it
www.studiomedicopozza.it
www.vasectomia.org
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 2.8k visite dal 26/12/2007.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.