Ciste prostatica
Sono un ragazzo di 21 anni e ho una vita sessuale regolare. Qualche mese fa in un ecografia alla prostata mi hanno visto una piccola ciste, e dopo la visita, l'andrologo mi ha detto di non preoccuparmi che tutto era ok e la ciste era probabilmente causata da qualche sforzo. Ora a distanza di pochi mesi, inizio ad avere dei piccoli problemi, ora mi spiego. Qualche volta, quando supero i 2 rapporti al giorno, mi capita di sentire un dolorino nella zona addominale durante l'eiaculazione, come se lo sperma facesse fatica ad uscire, inoltre è piu denso del solito, ogni tanto sembra quasi grumoso.. inoltre, faccio molta fatica a controllare l'eiaculazione, già dopo pochi minuti sento il bisogno di eiaculare, non ai livelli di eiaculazione precoce ma poco ci manca, mentre prima non ho mai avuto questo genere di problema. volevo quindi sapere se questi problemi potrebbero essere causati da una piccola ciste, in attesa di risposta vi ringrazio, cordiali saluti..
Caro giovane, la cisti potrebbe essere una espressione infiammatoria. Anche la Sua recente storia lo fa pensare. Una visita andrologica mi pare quanto mai opportuna per chiarire la problematica. In particolare, la difficoltà a controllare l'eiaculazione (prima inesistente) indica spesso uno stato infiammatorio prostato-seminale, quindi, non lasci passare troppo tempo e si metta in contatto con uno specialista. Cordiali saluti
Dr. Enrico Conti
Specialista in Urologia e Andrologia
Primario Urologo ASL 5 Spezzino

Utente
grazie mille per la risposta cosi veloce. sicuramente a breve andrò dallo specialista. Un ultima domanda, se il problema fosse proprio un'infiammazione, sarebbe facilmente risolvibile oppure la ciste se c'è, devo tenermela e quindi anche le conseguenze?
L'infiammazione in sè è certamente curabile in modo appropriato. Le cisti prostatiche sono di varia natura: Per la maggior parte si tratta di cisti del tutto innocue, segno di infiammazione pregressa. In una minoranza di casi si tratta di cisti malformative che possono ostacolare l'emissione dello sperma. Un esperto andro-urologo, di solito è in grado ci distinguere prontamente tra le due tipologie. Ancora cordiali saluti
gentile lettore,
concordo con il collega che mi ha preceduto...
verifichi con lo specialista il percorso che le viene consigliato.
già effettuando uno spermiogramma, si può capire valutare la qualità seminale e bilanciarla con la presenza della cisti.
cordialità
concordo con il collega che mi ha preceduto...
verifichi con lo specialista il percorso che le viene consigliato.
già effettuando uno spermiogramma, si può capire valutare la qualità seminale e bilanciarla con la presenza della cisti.
cordialità
Prof. Giovanni Maria Colpi

Utente
Ringrazio entrambi Dottori per la risposte molto chiare, mi sento sollevato. In attesa di verificare la presenza di un infiammazione, sarebbe meglio non avere rapporti per non peggiorarla o non cambia nulla?
ancora grazie mille..
ancora grazie mille..
I rapporti sessuali sono ininfluenti, stia tranquillo. E' conveniente invece il profilattico, nell'ipotesi che possa esservi germi nello sperma. Cordiali saluti
Gentile lettore,
oltre alle corrette indicazioni già ricevute dal collega Conti che mi ha preceduto, se poi desidera avere altre notizie più dettagliate su tali problematiche urologiche ed andrologiche a livello della ghiandola prostatica, le consiglio di consultare, se non ancora fatto, anche l’articolo pubblicato sul nostro sito e visibile all'indirizzo:
https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/200-le-malattie-della-prostata-stili-di-vita-prevenzione-e-nuove-indagini-diagnostiche.html .
Un cordiale saluto.
oltre alle corrette indicazioni già ricevute dal collega Conti che mi ha preceduto, se poi desidera avere altre notizie più dettagliate su tali problematiche urologiche ed andrologiche a livello della ghiandola prostatica, le consiglio di consultare, se non ancora fatto, anche l’articolo pubblicato sul nostro sito e visibile all'indirizzo:
https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/200-le-malattie-della-prostata-stili-di-vita-prevenzione-e-nuove-indagini-diagnostiche.html .
Un cordiale saluto.
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 10.6k visite dal 18/09/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Eiaculazione precoce

L'eiaculazione precoce è una disfunzione sessuale che colpisce circa il 20-40% degli uomini. Scopriamo le cause organiche e psicologiche e i possibili rimedi.
Consulti simili su eiaculazione precoce
Consulti su infiammazioni uro-seminali
- Post operazione fissaggio testicolare con asportazione idatide del morgagni
- consiglio cura del frenulo dolo lacerazione lieve
- Clamidia trachomatis e disturbi uretrali
- Info terapia candida
- Problema pene? vie urinarie? cosa potrebbe essere?
- Quali esami posso fare per capirci qualcosa oltre ai soliti spermiogramma