Libido esami ematochimici
Salve,
ho 54 anni e da qualche anno accuso una riduzione della libido.
Le analisi ematochimiche hanno riportato i seguenti valori:
Valore Range
LH 4,92 1,5-9,3
FSH 2,30 1,4-18,1
Testosterone 770 270-827
Testosterone libero 7,70 8,69-54,59
Ematocrito nella norma seppur con lieve anemia.
Prima di sottopormi a visita andrologica vorrei cortesemente sapere sa la riduzione della libido è spiegabile da tali valori e se può essere azzardata una prima diagnosi (ad. Esempio andropausa, o ipogonadismo secondario) e conseguentemente qualche terapia.
Grazie
ho 54 anni e da qualche anno accuso una riduzione della libido.
Le analisi ematochimiche hanno riportato i seguenti valori:
Valore Range
LH 4,92 1,5-9,3
FSH 2,30 1,4-18,1
Testosterone 770 270-827
Testosterone libero 7,70 8,69-54,59
Ematocrito nella norma seppur con lieve anemia.
Prima di sottopormi a visita andrologica vorrei cortesemente sapere sa la riduzione della libido è spiegabile da tali valori e se può essere azzardata una prima diagnosi (ad. Esempio andropausa, o ipogonadismo secondario) e conseguentemente qualche terapia.
Grazie
[#1]
caro signore,
una causa della riduzione della libido può essere la riduzione degli ormoni sessuali (i suoi siono normali), un innalzamento di queli tiroidei (e non li ha) o della prolattina (e non ce l' ha), vi possono essere cause metaboliche (obesità, fumo, alimentazione, vita dsedentaria, fattori renali od epatici), cause prostaitiche e psicogene. Veda lei. Meglio farsi vedere dal vivo ci si rende conprima, e si fanno molti meno esami di quanto la mia elencazione potrebbe indicare.
una causa della riduzione della libido può essere la riduzione degli ormoni sessuali (i suoi siono normali), un innalzamento di queli tiroidei (e non li ha) o della prolattina (e non ce l' ha), vi possono essere cause metaboliche (obesità, fumo, alimentazione, vita dsedentaria, fattori renali od epatici), cause prostaitiche e psicogene. Veda lei. Meglio farsi vedere dal vivo ci si rende conprima, e si fanno molti meno esami di quanto la mia elencazione potrebbe indicare.
[#3]
Gentile lettore,
oltre alle corrette indicazioni già ricevute dai colleghi che mi hanno preceduto, se desidera poi avere più informazioni dettagliate su questo problema, le consiglio di consultare anche l’articolo pubblicato sul nostro sito e visibile all'indirizzo:
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/226-il-desiderio-sessuale-che-fare-quando-viene-a-mancare.html.
Un cordiale saluto.
oltre alle corrette indicazioni già ricevute dai colleghi che mi hanno preceduto, se desidera poi avere più informazioni dettagliate su questo problema, le consiglio di consultare anche l’articolo pubblicato sul nostro sito e visibile all'indirizzo:
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/226-il-desiderio-sessuale-che-fare-quando-viene-a-mancare.html.
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2.6k visite dal 15/09/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.