Masturbazione compulsiva
Salve gentili medici. Sono un ragazzo di 27 anni iscritto all'università La Sapienza al 3 anno di scienze infermieristiche e sono fuori sede. mi scuso se non è la sezione giusta sono disperato. Ho vari problemi. espongo brevemente: da tantissimi anni ormai soffro di masturbazione compulsiva senza per altro provare più piacere oramai. Mi masturbo ogni giorno o con materiale pornografico da internet o anche solo con la mia fantasia. Questa cosa ha portato negli anni ad un inesorabile calo del desiderio sessuale con le partner occasionali che ho avuto. non ho un rapporto stabile da parecchio tempo e spesso mi capita di rifiutare di fare sesso per non incappare nell'ennesima brutta figura. tral altro sembra che mi manchi completamente il desiderio di fare l'amore.ogni qual volta mi ritrovo ad avere una partner, seppur occasionale, ho problemi di erezione e non riesco nemmeno più a rilassarmi. Il problema è più complesso di quello che scrivo ma credo che con poche righe non si possa esternare più di tanto il mio malessere. cosa posso fare? non ce la faccio più.... sono uno studente fuori sede vorrei sapere se posso fare un consulto o degli esami andrologici o andare da qualche psicosessuologo con la semplice ricetta del medico in quanto purtroppo non potrei affrontare economicamente spese esose. vi ringrazio per la pazienza leggendo le mie parole e vi ringrazio dei consigli che saprete darmi
[#2]
Caro ragazzo, penso anch'io che il Suo deve essere un caso davvero complesso. Visto che frequenta l'Università La Sapienza provi a chiedere presso il Centro di Chirurgia dei genitali maschili (credo si chiami così), che si appoggia al Dipartimento di Chirurgia plastica e ricostruttiva del Policlinico Umberto Primo. Non mi fraintenda, non deve certamente operarsi, ma i colleghi che sono attivi presso questo centro pubblico a Lei vicino la potranno indirizzare al meglio. Cordiali saluti.
Dr. Enrico Conti
Specialista in Urologia e Andrologia
Primario Urologo ASL 5 Spezzino
[#3]
Gentile Ragazzo ,
mi associo ai colleghi nella risposta.
L'autoerotismo, assolve asvariate funzioni, da quella consolatoria, a quella sostitutiva di una sessualità relazionale, da copertura a possibili disfunzioni sessuali, da ipno-induttore,anti-stress e tanto altro.
Legga, se desidera, questo mio articolo, proprio sull'argomento.
Cari saluti
http://www.valeriarandone.it/home/articoli/144-pornografia-dipendenza-senza-sostanza-e-calo-del-desiderio-sessuale-maschile
Il calo del desiderio, spesso è conseguente al massiccio utilizzo di pornografia.
mi associo ai colleghi nella risposta.
L'autoerotismo, assolve asvariate funzioni, da quella consolatoria, a quella sostitutiva di una sessualità relazionale, da copertura a possibili disfunzioni sessuali, da ipno-induttore,anti-stress e tanto altro.
Legga, se desidera, questo mio articolo, proprio sull'argomento.
Cari saluti
http://www.valeriarandone.it/home/articoli/144-pornografia-dipendenza-senza-sostanza-e-calo-del-desiderio-sessuale-maschile
Il calo del desiderio, spesso è conseguente al massiccio utilizzo di pornografia.
Cordialmente.
Dr.ssa Valeria Randone,perfezionata in sessuologia clinica.
https://www.valeriarandone.it
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 4.2k visite dal 09/09/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.