Pallina sul frenulo
Salve!
In giugno ho avuto un ascesso dentario e mi è stato prescritto un antibiotico in pillole. Dopo un paio di giorni avvertivo bruciore nell'urinare e nel frattempo mi è spuntata una piccola pallina alla base del frenulo.
Ho sospeso l'antibiotico e il bruciore è scomparso, purtroppo la pallina invece è rimasta al suo posto e anche se non mi da fastidio nell'urinare mi crea qualche disagio nel rapporto sessuale.
La pallina è del diametro di circa 5 millimetri.
Considerato che sono alquanto idiosincrasico nei confronti del bisturi, chiedo se posso applicare qualche pomata locale che la faccia scomparire o ridurre.
Grazie anticipate.
In giugno ho avuto un ascesso dentario e mi è stato prescritto un antibiotico in pillole. Dopo un paio di giorni avvertivo bruciore nell'urinare e nel frattempo mi è spuntata una piccola pallina alla base del frenulo.
Ho sospeso l'antibiotico e il bruciore è scomparso, purtroppo la pallina invece è rimasta al suo posto e anche se non mi da fastidio nell'urinare mi crea qualche disagio nel rapporto sessuale.
La pallina è del diametro di circa 5 millimetri.
Considerato che sono alquanto idiosincrasico nei confronti del bisturi, chiedo se posso applicare qualche pomata locale che la faccia scomparire o ridurre.
Grazie anticipate.
caro utente,
prima di applicare qualunque cosa è conveniente sottoporsi ad una visita almeno dal suo medico di famiglia
cordiali saluti
Dott. Giuseppe Quarto
prima di applicare qualunque cosa è conveniente sottoporsi ad una visita almeno dal suo medico di famiglia
cordiali saluti
Dott. Giuseppe Quarto
Dott. Giuseppe Quarto. Urologo andrologo
rep urologia Ist. tumori Napoli fond Pascale
www.andrologo-urologo.com
Gentile Utente le consiglierei di effettuare una visita dermatologica venereologica per avere visione diretta del problema che descrive e poter, se necessari,fare tutti gli accertamenti del caso.
Ci faccia sapere se vuole l'esito di tale visita
Cordiali Saluti
Dr.Alessandro Benini
Ci faccia sapere se vuole l'esito di tale visita
Cordiali Saluti
Dr.Alessandro Benini
Dr.Alessandro Benini
Dirigente Medico Centro Grandi Ustionati
Osp."M.Bufalini" Cesena
caro lettore,
non dovrebbe trattarsi di patologia grave comunque consulti un andrologo o urologo che possa, eventualmente, rimuovere la piccola lesione
cari saluti
non dovrebbe trattarsi di patologia grave comunque consulti un andrologo o urologo che possa, eventualmente, rimuovere la piccola lesione
cari saluti
Dott. Diego Pozza
www.andrologia.lazio.it
www.studiomedicopozza.it
www.vasectomia.org
E speriamo che se dovesse rimuoverla,sia perchè è necessario nonchè sicuro della diagnosi( perchè se così non fosse potrebbe efettuare un punch biopsy)e comunque segua sempre un'esame istopatologico
Saluti
Dr.Alessandro Benini
Saluti
Dr.Alessandro Benini
Gentile Utente,
credo che non sia una buona idea quella di applicare creme o unguenti localmente. Farei un primo controllo dal Suo Medico di famiglia, lasciando al Collega la decisione di quale consulenza Specialistica fosse necessaria. Prima di arrivare al bisturi, tuttavia, ce ne corre!
Ci tenga informati se lo ritiene utile ed opportuno.
Auguri affettuosi per la pronta risoluzione del problema ed auguri per un sereno Natale ed un felicissimo Nuovo Anno.
Un cordialissimo saluto.
Prof. Giovanni MARTINO
credo che non sia una buona idea quella di applicare creme o unguenti localmente. Farei un primo controllo dal Suo Medico di famiglia, lasciando al Collega la decisione di quale consulenza Specialistica fosse necessaria. Prima di arrivare al bisturi, tuttavia, ce ne corre!
Ci tenga informati se lo ritiene utile ed opportuno.
Auguri affettuosi per la pronta risoluzione del problema ed auguri per un sereno Natale ed un felicissimo Nuovo Anno.
Un cordialissimo saluto.
Prof. Giovanni MARTINO
Prof. Giovanni MARTINO
giovanni.martino@uniroma1.it
In totale accordo con il collega Martino, anche perchè stiamo parlando di una "pallina" la cui natura, non sapendo di cosa si tratti, spazia a 360 gradi
Auguri a tutti
Dr.Alessandro Benini
Auguri a tutti
Dr.Alessandro Benini

Utente
Ringrazio tutti voi per la consulenza rapida ed esaustiva.
Nella prossima settimana consulterò il mio medico di famiglia.
Grazie ancora e auguri di buone feste a tutti voi!
Nella prossima settimana consulterò il mio medico di famiglia.
Grazie ancora e auguri di buone feste a tutti voi!
Gentili Utente,
saggia idea.
Auguri affettuosi per le prossime festività.
Un cordialissimo saluto.
Prof. Giovanni MARTINO
saggia idea.
Auguri affettuosi per le prossime festività.
Un cordialissimo saluto.
Prof. Giovanni MARTINO
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 6.7k visite dal 20/12/2007.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Altri consulti in andrologia
- Rottura frenulo:conseguenze
- Possibili conseguenze post-incidente e rottura frenulo
- Frenuloplastica, perdita sensibilità e dolore
- Frenulo corto ed ipersensibilità del glande
- Secondo voi è possibile si tratti di un problema di frenulo corto oppure può essere altro
- Frenulo infiammato, prostatite pregressa e sperma fiacco