Fimosi e pene ricurvo
buon giorno , mi chiamo andrea ed ho 38 anni.
da una visita urologica mi e stata diagnosticata una leggera fimosi ,ed il pene e' un po' ricurvo verso il basso , (ma questo non mi reca alcun disturbo) il medico dice che non sono obbligato ad eseguire l'intervento e lascia ame la decisione, non so che cosa fare , la cosa e' un po fastidiosa ed a volte , mi capitano eppisodi di eiaculazione precoce e mi mettono molto in imbarazzo con mia moglie , le cose potrebbero essere correlate tra loro ? si legge di tutto e di tante possibilita di soluzione anche non chirurgiche voi che ne pensate ?
datemi un consiglio .........
grazie mille
da una visita urologica mi e stata diagnosticata una leggera fimosi ,ed il pene e' un po' ricurvo verso il basso , (ma questo non mi reca alcun disturbo) il medico dice che non sono obbligato ad eseguire l'intervento e lascia ame la decisione, non so che cosa fare , la cosa e' un po fastidiosa ed a volte , mi capitano eppisodi di eiaculazione precoce e mi mettono molto in imbarazzo con mia moglie , le cose potrebbero essere correlate tra loro ? si legge di tutto e di tante possibilita di soluzione anche non chirurgiche voi che ne pensate ?
datemi un consiglio .........
grazie mille
Gentile Signore
l' indicazione all'intervento di circoncisione , viene stabilita da criteri logici e cioe' quando il paziente non riesce ad esporre completamente il glande con visualizzazione del solco balanoprepuziale sia in condizioni di normalita' che in erezione. I motivi sono due : igienici ,non si elimina lo smegma prodotto , nel solco. Secondo: la difficoltà in erezione durante i rapporti,per l 'ostacolo determinato dalla fimosi.
Se vi sono queste condizioni non vi sono alternative.
In alcuni casi di fimosi parziale , soprattutto nei bambini , consigliamo la ginnastica del prepuzio per elasticizzare il tessuto.
Negli adulti soprattutto nei diabetici o in seguito ad infezioni ricorrenti , la fimosi in genere e' completa.
Metodi alternativi all'intervento non credo vi siano .
Distinti saluti
l' indicazione all'intervento di circoncisione , viene stabilita da criteri logici e cioe' quando il paziente non riesce ad esporre completamente il glande con visualizzazione del solco balanoprepuziale sia in condizioni di normalita' che in erezione. I motivi sono due : igienici ,non si elimina lo smegma prodotto , nel solco. Secondo: la difficoltà in erezione durante i rapporti,per l 'ostacolo determinato dalla fimosi.
Se vi sono queste condizioni non vi sono alternative.
In alcuni casi di fimosi parziale , soprattutto nei bambini , consigliamo la ginnastica del prepuzio per elasticizzare il tessuto.
Negli adulti soprattutto nei diabetici o in seguito ad infezioni ricorrenti , la fimosi in genere e' completa.
Metodi alternativi all'intervento non credo vi siano .
Distinti saluti
dr. Vincenzo Cifarelli

Utente
ringraziando moltissimo per la risposta
mi sembra di capire che non ci siano alternative ..
secondo lei si potranno risolvere anche gli eppisodi di eiaculazione precoce con questo intervento oppure le cose sono del tutto separate
ringraziando anticipatamente
andrea
mi sembra di capire che non ci siano alternative ..
secondo lei si potranno risolvere anche gli eppisodi di eiaculazione precoce con questo intervento oppure le cose sono del tutto separate
ringraziando anticipatamente
andrea
No ,l'eiaculazione precoce non è causata dalla presenza della fimosi ,ma da altri problemi che vanno affrontati con un andrologo o anche con un urologo. Oggi vi sono molti farmaci che aiutano ,ma comunque è sempre necessaria una visita specialistica per una diagnosi precisa.
Cordialmente
Cordialmente
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.9k visite dal 06/08/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.