Consulto ctc spermiogramma
Gent.mi professori, premesso che ho letto attentamente quanto già scritto in precedenza sull'argomento e che quindi abbiamo in programma di fissare una visita con un andrologo, mi rivolgo a voi per condividere i risultati dello spermiogramma di mio marito, anni 47.
Lo spermiogramma, il primo a cui si sottopone mio marito, è stato eseguito presso il S.Paolo di Milano secondo i cirteri WHO 1999.
Aggiungo che da circa 6 mesi, mio marito soffre di disfunzioni erettili e che stiamo (faticosamente dato il problema delle disfunzioni) cercando un bimbo da poco meno di un anno.
Vi chiedo quali esami aggiuntivi è opportuno fare in preparazione alla visita con l'andrologo di modo da portarci avanti nell'analisi della natura del problema.
Se possibile ci piacerebbe conoscere le vs. impressioni sul risultato dell'esame.
Volume: 5,5 ml
Risultato: Azoospermia
Si esegue CTC:
Colore paglierino
Coaugulazione presente
Viscosità aumentata
Liquefazione incompleta
Odore: s.g.
Ph: 7.2
Cellule rotonde/mm3 : 100
Leucociti/mm3 : 50
Emazie: assenti
Cellule epitali: presenti
Agglutinati: assenti
Cellule germinali immature: presenti
Vi ringrazio infinitamente per la vs. professionalità e competenza.
Lo spermiogramma, il primo a cui si sottopone mio marito, è stato eseguito presso il S.Paolo di Milano secondo i cirteri WHO 1999.
Aggiungo che da circa 6 mesi, mio marito soffre di disfunzioni erettili e che stiamo (faticosamente dato il problema delle disfunzioni) cercando un bimbo da poco meno di un anno.
Vi chiedo quali esami aggiuntivi è opportuno fare in preparazione alla visita con l'andrologo di modo da portarci avanti nell'analisi della natura del problema.
Se possibile ci piacerebbe conoscere le vs. impressioni sul risultato dell'esame.
Volume: 5,5 ml
Risultato: Azoospermia
Si esegue CTC:
Colore paglierino
Coaugulazione presente
Viscosità aumentata
Liquefazione incompleta
Odore: s.g.
Ph: 7.2
Cellule rotonde/mm3 : 100
Leucociti/mm3 : 50
Emazie: assenti
Cellule epitali: presenti
Agglutinati: assenti
Cellule germinali immature: presenti
Vi ringrazio infinitamente per la vs. professionalità e competenza.
cara signora tale spermiogramma risulta un pò incompleto, premesso ciòp appare una presenza di infiammazione (leucociti)
le consiglio di ripetere tale esame in un centro che dia dei risultati più precisi e di sottoporsia a visita uroandrologica.
cordiali saluti
dott. Giuseppe Quarto
www.prevenzioneprostata.com
le consiglio di ripetere tale esame in un centro che dia dei risultati più precisi e di sottoporsia a visita uroandrologica.
cordiali saluti
dott. Giuseppe Quarto
www.prevenzioneprostata.com
Dott. Giuseppe Quarto. Urologo andrologo
rep urologia Ist. tumori Napoli fond Pascale
www.andrologo-urologo.com

Utente
Gent.mo dott. Quarto, ringrazio per la celere e competente risposta e mi chiedo:
ma è possibile che un centro come il San Paolo, uno dei più accreditati di Milano(da quello che ho letto) non esegua lo spermiogramma in modo corretto?
Non voglio fare polemica con questo...ma le chiedo a questo punto a chi meglio rivolgersi per eseguire nuovo spermiogramma.
Inoltre le chiedo se la presenza di infiammazione possa essere secondo la sua esperienza causa della azoospermia.
ma è possibile che un centro come il San Paolo, uno dei più accreditati di Milano(da quello che ho letto) non esegua lo spermiogramma in modo corretto?
Non voglio fare polemica con questo...ma le chiedo a questo punto a chi meglio rivolgersi per eseguire nuovo spermiogramma.
Inoltre le chiedo se la presenza di infiammazione possa essere secondo la sua esperienza causa della azoospermia.

Utente
Gent.mi professori, se vi è possibile avrei piacere avere vs. riscontro al risultato dello spermiogramma di mio marito e agli esami che occorre fare per approfondire il problema e prepare la visita con l'andrologo.
grazie
grazie
Cara lettrice ,
il riscontro di una azoospermia richiede in prima istanza una sua conferma con un altro esame con eventuale citocentrifugazione del liquido seminale di suo marito. Per gli esami che poi dovrà fare la valutazione preliminare dell'andrologo in diretta che voi consulterete permetterà di capire o fare una prima ipotesi su quale sia il problema (se ostruttivo , secretivo o "misto") e quindi sarà lui poi a dare le indicazioni diagnostiche più mirate. Per avere più informazioni dettagliate su questo particolare problema riproduttivo le consiglio di consultare anche l’articolo pubblicato sul nostro sito e visibile all'indirizzo:
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/195-l-azoospermia-quando-non-ci-sono-spermatozoi.html .
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta
www.andrologiamedica.org
il riscontro di una azoospermia richiede in prima istanza una sua conferma con un altro esame con eventuale citocentrifugazione del liquido seminale di suo marito. Per gli esami che poi dovrà fare la valutazione preliminare dell'andrologo in diretta che voi consulterete permetterà di capire o fare una prima ipotesi su quale sia il problema (se ostruttivo , secretivo o "misto") e quindi sarà lui poi a dare le indicazioni diagnostiche più mirate. Per avere più informazioni dettagliate su questo particolare problema riproduttivo le consiglio di consultare anche l’articolo pubblicato sul nostro sito e visibile all'indirizzo:
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/195-l-azoospermia-quando-non-ci-sono-spermatozoi.html .
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta
www.andrologiamedica.org
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/

Utente
grazie mille dott. Beretta per la sua risposta e professinalità
Procederemo in tal senso.
Buona giornata
Procederemo in tal senso.
Buona giornata
Ci tenga comunque aggiornati , se lo desidera.
Ancora un cordiale saluto.
Giovanni Beretta.
Ancora un cordiale saluto.
Giovanni Beretta.

Utente
La ringrazio ancora. Non mancherò di tenervi aggiornati.
Ne approfitto per fare i complimenti a tutto il team per il servizio reso da questo portale.
Ne approfitto per fare i complimenti a tutto il team per il servizio reso da questo portale.
La ringraziamo per i complimenti ed aspettiamo sue nuove.
Ancora un cordiale saluto.
Giovanni Beretta
www.andrologiamedica.org
Ancora un cordiale saluto.
Giovanni Beretta
www.andrologiamedica.org
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 4.3k visite dal 29/11/2007.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.