Il liquido pre - eiaculatorio

Gentile dottore,
vorrei far presente quello che è successo domenica 12 giugno a me e al mio ragazzo: io mi trovavo al diciannovesimo giorno del ciclo e durante il rapporto il profilattico si è rotto. Lui si è subito accorto della rottura e nonostante ciò abbiamo interrotto, premetto che lui non aveva eiaculato, ma era presente nel condom soltanto il liquido pre - eiaculatorio. Pochi giorni fa ho trovato al mio interno un pezzetto del preservativo rotto, ma credo che questo particolare non abbia molta importanza. La mia preoccupazione è tanta perché non vorrei incorrere in una gravidanza indesiderata, ma la curiosità più grande è sapere quanto questo liquido sia "pericoloso". Mi scuso per il linguaggio non molto appropriato. La prego di rispondermi al più presto.

Cordiali saluti.
Dr. Giorgio Cavallini Chirurgo generale, Andrologo, Urologo 27.3k 656
Cara signorina,
vedendo i numerosi consulti consiglierei anticoncezionale più serio del profilattico. Se non euiaculato poco prima il liquido preeiaculatorio non ha spermatozoi
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2010 al 2014
Ex utente
Quindi il rischio di gravidanza c'è o no? Siccome adesso dovrebbe arrivare il ciclo ed è già una settimana che sento dolori alla pancia ho il dubbio che questi sintomi non siano legati alla fase premestruale ma ad altro..scusi la mia inesperienza e la mia insistenza.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giorgio Cavallini Chirurgo generale, Andrologo, Urologo 27.3k 656
già detto se non eiaculato poco prima nessun problema, se ha eiaculato poco prima qualche problema.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2010 al 2014
Ex utente
Poco prima si intende poche ore prima o giorni?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giorgio Cavallini Chirurgo generale, Andrologo, Urologo 27.3k 656
mezza ora, al massimo.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su anticoncezionali

Altri consulti in andrologia