Procreazione assistita
dopo aver scoperto di essere affetto da azoospermia non ostruttiva ho fatto una serie di esami ed è risultato:
- cariotipo maschile con corredo cromosomico normale
- fibrosi cistica assetto normale polimorfismo dell'introne 8 del gene CFTR: 7T/9T
- non si evidenziano microdelezioni a carico del cromosoma Y
- FSH ormone follicolostim. M.E.I.A. 22,54 (intervallo di riferimento 1,5-12.4)
- LH ormone luteinizzante M.E.I.A. 7,5 (intervallo di riferimento 1.7-8,6)
- PRL prolattina M.E.I.A. 7,64 (intervallo di riferimento 4.06-21.4)
- Testoterone E.L.F.A. 2,84 (intervallo di riferimento 2.8-8.0)
volevo sapere se sono esami che evidenziano la possibilità diprovare una TESE+ICSI o è totalmente inutile provare.
Grazie
- cariotipo maschile con corredo cromosomico normale
- fibrosi cistica assetto normale polimorfismo dell'introne 8 del gene CFTR: 7T/9T
- non si evidenziano microdelezioni a carico del cromosoma Y
- FSH ormone follicolostim. M.E.I.A. 22,54 (intervallo di riferimento 1,5-12.4)
- LH ormone luteinizzante M.E.I.A. 7,5 (intervallo di riferimento 1.7-8,6)
- PRL prolattina M.E.I.A. 7,64 (intervallo di riferimento 4.06-21.4)
- Testoterone E.L.F.A. 2,84 (intervallo di riferimento 2.8-8.0)
volevo sapere se sono esami che evidenziano la possibilità diprovare una TESE+ICSI o è totalmente inutile provare.
Grazie
dovrebbe eseguire un biopsia testicare per verificare se esistono
spermatozoi nel testicolo
spermatozoi nel testicolo
Dott. Giuseppe Quarto. Urologo andrologo
rep urologia Ist. tumori Napoli fond Pascale
www.andrologo-urologo.com
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.3k visite dal 24/05/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.