Spermiogramma per dott. cavallini

Gentile Dott. Lombardo,
sono più di 2 anni che io 32 e mio marito 33 cerchiamo un figlio e in realtà dopo varie vicissitudini e poco prima dell'intervento di varicocele scopriamo che sono rimasta incinta naturalmente senza ricorrere alla ICSI che ci avevano prospettato. Ma la gravidanza è risultata extrauterina e dopo essere finita in ospedale con grave emorragia interna ho perso anche una tuba totalmente asportata.
Ora a distanza di circa 6 mesi dall'intervento di sclerembolizzazione per varicocele di 2 grado a sx ecco i risultati degli spermiogrammi:

03/08/2009 7 giorni astinenza WHO 2001
vol. 2.8 ml
Conc. 58 mil/ml
Conc 162 mil
Mob a 13%
Mob b 11%
Mob in situ 6%
Immobili 70%
Forme Tipiche 11%

13/07/2010 3 giorni astinenza WHO 2001
vol. 1.5 ml
Conc. 36 mil/ml
Conc 54 mil
Mob a 5%
Mob b 20%
Mob in situ 15%
Immobili 60%
Forme Tipiche 6%

19/03/2011 3 giorni astinenza 6 mesi post intervento varicocele WHO 2010
vol. 3.7 ml
Conc. 26 mil/ml
Conc 96 mil
Mob a 22%
Mob b 14%
Mob in situ 6%
Immobili 58%
Forme Tipiche 9%

Ora con i nuovi valori WHO 2010 tutti i parametri sarebbero rientrati nella norma, mentre fino all'anno scorso era ipofertile.
Lei cosa ne pensa? E del risultato dell'intervento e ancora abbiamo possibilità di riottenere una gravidanza naturale?
L'andrologo che ci segue ha prescritto Spergin forte e Proxeed per 2 mesi.
Grazie
Dr. Giorgio Cavallini Chirurgo generale, Andrologo, Urologo 27.3k 656
Caro signore
penso che qualcuno ed anche qualche due ha letto dei parametri WHO 2010 solo il riassuntino, e non tutto quanto. Difatti è cantonata grossolona che continua ad essere perpetrata.
L' ultimo spermiogramma glielo do buono. Tranquillo.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Quindi secondo lei con il novo spermiogramma abbiamo possibilità di avere una gravidanza naturale?
I valori possono ancor migliorare oltre i 6 mesi dall'in tervento? Grazie.
Aspetto un suo gentile riscontro.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giorgio Cavallini Chirurgo generale, Andrologo, Urologo 27.3k 656
Miglioranno fino a 12 mesi, secondo alcuni fino a 24. Per cui mi vede ottimista.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Mi scuso ancora per l'insistenza ma vorei capire bene ci sono varie visione sui valori di riferimento WHO 2010.
Lei cosa ne pensa sono attendibili?
Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giorgio Cavallini Chirurgo generale, Andrologo, Urologo 27.3k 656
Non ci sono varie visoni, c' è chi ha letto male.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Quindi le forme normali al 4% sono secondo lei sufficienti, un limite concreto che rende possibile la Fecondazione nturale?
Perchè rispetto ai vecchi valori c'è davvero tanta differenza. MI può spiegare meglio. Ho provato a leggere il manuale e oltre ad essere in inglese tecnico è davvero lunghissimo e per me che sono profano della materia magari non colgo le vere indicazioni e innovazioni.
Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giorgio Cavallini Chirurgo generale, Andrologo, Urologo 27.3k 656
Appunto il manuale è lunghissiomo, le cose da sapere anche di più. Sio fidi. Non ci riesco in questo breve, e sono solo cose per tecnici.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su gravidanza

Altri consulti in andrologia