Esame liquidi seminale

Gentilissimi dottori mio marito ed io (40 e 37 anni) stiamo cercando di avere un figlio e dopo circa un anno di tentativi abbia iniziato a fare i controlli di rito, desidererei avere un VS parere sull’esame del liquido seminale di mio marito:
Aspetto Opalescente
Fluidificazione Completa dopo 30' Volume 6.6 c.c
Reazione PH 8.8
Viscosità Normale
Numero nemaspermi 46.000.000 ml
VITALfTA':
Nemaspermi mobili dopo 30' 92 %
Ncmaspermi mobili dopo 60' 75%
Nemaspermì mobili dopo 120' 50%
Nemaspermi mobili dopo 180' 35%
Nemaspermi mobili dopo 360' 10%
Nemaspenni mobili dopo 540' /
Indice di mobilità 2
Velocità di progressione rettilinea 15 mm in 20’
Morfologia Normale
Indice di fertilità di Page e Huuldima 50
Acido citrico 310 mg/dl
Note: Presenza di alcuni leucociti per Campo microscopico.
Vi ringrazio della cortese attenzione e dell'utilissimo servizio che offrite.
Dr. Giovanni Beretta Andrologo, Urologo, Patologo della riproduzione, Sessuologo 56.9k 1.2k
Gentile lettrice ,

in linea di massima, anche se sono stati usati parametri non aggiornati, l'esame di suo marito non sembra presentare alterazioni particolari.

Le ripeto però che l'esame presentato sembra un pò "superficiale" e quindi da ripetere in ambiente più dedicato.

Se desidera poi avere più informazioni dettagliate su questo problema "infertilità", le consiglio di consultare anche l’articolo pubblicato sul nostro sito e visibile all'indirizzo:

https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/660-miti-e-realta-sul-maschio-infertile.html .

Un cordiale saluto.


Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Gino Alessandro Scalese Urologo, Andrologo 6k 128
Gentile signora,

Se non ci sono problemi ginecologici l'unico fattore negativo nel vostro caso è l'età.

Cordiali saluti
Gino Scalese

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Diego Pozza Andrologo, Endocrinologo, Chirurgo generale, Oncologo, Urologo 16.2k 476
cara lettrice,

esame del liquido seminale sostanzialmente adeguato ( magari da ricontrollare dopo un mese circa), necessità-opportunità di rapporti sessuali frequenti, specialmente nella metà del ciclo mestruale, buona situazione femminile.
A 38 anni una donna può avere una fertilità abbastanza ridotta
affidatevi ad uno specialista
cari saluti

Dott. Diego Pozza
www.andrologia.lazio.it
www.studiomedicopozza.it
www.vasectomia.org

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su fertilità

Altri consulti in andrologia