Fimosi ed eiaculazione precoce
Buonasera gentili dottori
Sono un ragazzo di 22 anni ke soffre da sempre di Fimosi e soprattutto di eiaculazione precoce.
Oggi ho effettuato un consulto medico dove mi hanno ordinato un operazione per il 30marzo, con esportazione dl prepuzio quindi senza la circoncisione totale.
Adesso leggendo i vari forum e sentendo vari pareri mi hanno sconsiglaito questo tipo di operazione primo perchè non cura la eiaculazione precoce (che è il mio problema maggiore) dato che il glande rimane comperto e l'ipersensibilità non passerà e secondo perchè la maggior parte delle volte la fimosi ritorna e quindi ci si deve rioperare nuovamente.. Sapreste darmi qualche consiglio? la eiaculazione precoce con la circoncisione parziale scomparirà? aspetto vostre notizie grazie
Sono un ragazzo di 22 anni ke soffre da sempre di Fimosi e soprattutto di eiaculazione precoce.
Oggi ho effettuato un consulto medico dove mi hanno ordinato un operazione per il 30marzo, con esportazione dl prepuzio quindi senza la circoncisione totale.
Adesso leggendo i vari forum e sentendo vari pareri mi hanno sconsiglaito questo tipo di operazione primo perchè non cura la eiaculazione precoce (che è il mio problema maggiore) dato che il glande rimane comperto e l'ipersensibilità non passerà e secondo perchè la maggior parte delle volte la fimosi ritorna e quindi ci si deve rioperare nuovamente.. Sapreste darmi qualche consiglio? la eiaculazione precoce con la circoncisione parziale scomparirà? aspetto vostre notizie grazie
[#1]
Gentile lettore,
fimosi ed eiaculazione precoce sono due problemi separati e di massima uno non influisce sull'altro.
La fimosi ha come trattamento fondamentalmente la circoncisione, l'eiaculazione precoce va inquadrata a sè e probabilmente converrà farlo dopo il periodo di convalescenza dall'intervento di circoncisione.
fimosi ed eiaculazione precoce sono due problemi separati e di massima uno non influisce sull'altro.
La fimosi ha come trattamento fondamentalmente la circoncisione, l'eiaculazione precoce va inquadrata a sè e probabilmente converrà farlo dopo il periodo di convalescenza dall'intervento di circoncisione.
Dott. Edoardo Pescatori
Specialista in Urologia - Andrologo
www.andrologiapescatori.it
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 2.6k visite dal 02/03/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.