Klinefelter e infertilità

Salve,
sono un ragazzo di 26 anni della provincia di Venezia, da qualche anno ho scoperto di essere affetto da SK e conseguentemente affetto da azoospermia.Sono seguito dal Prof.Carlo Foresta presso il polo di Crioconservazione dei gameti maschili del Suo centro di Padova, ha un bel Team! Il 3 febbraio 2011 presso l'Ospedale di Padova ho fatto la biopsia testicolarein Day Hospital(avevo anche varicocele)e proprio oggi ho ricevuto la fatidica busta bianca con il risultato:"nei campioni di tessuto testicolare campionato non sono presenti spermatozooi"..sinceramente..uno shock!!.. mi avevano dato 50% di troverne e 50% non..ma ci credevo!!ed ora cade il palco, io e la mia ragazza siamo in crisi perchè abbiamo il forte timore di non poter mai avere un figlio!!..Chiedo a Voi medici, cos altro posso ancora tentare??farmaci?non lo so..sono in confusione..andare all'estero? aitatemi Voi..so che in spagna ci sono delle cliniche per la fecondazione assistita e in extremis con donazione di spermatozooi a parte di altra persona..almeno per 50% potrebbe essere della mia ragazza..futura moglie!
Grazie
Andrea
Dr. Edoardo Pescatori Urologo, Andrologo 4.8k 111
Gentile lettore,
l'agobiopsia testicolare ha una bassissima probabilità di recupero di spermatozoi nei casi di Klinefelter non mosaico; la percentuale di recupero sale con la biopsia chirurgica (TESE) ed è massima con la ricerca mediante microscopio operatore (Micro-TESE). Lei a quale metodica è stato sottoposto? Altri parametri che possono essere utili nel prevedere il recupero di spermatozoi nella malattia di Klinefelter sono i livelli di Testosterone totale, di FSH e di estradiolo (E2), unitamente ai volumi dei due testicoli (di solito calcolati mediante ecografia). Ha a disposizione questi dati? Le indico un link su questo sito dove potrà trovare ulteriori informazioni a riguardo: https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/636-sindrome-di-klinefelter-e-fertilita-maschile.html

Dott. Edoardo Pescatori
Specialista in Urologia - Andrologo
www.andrologiapescatori.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Antonio Giambersio Andrologo, Endocrinologo 816 21
Gentile Utente,
è comprensibile il suo scoraggiamento!
Lei avrà certamente letto molto sulla SK e saprà quindi
che la possibilità di recuperare degli spermatozoi
è bassa. Ritorni dai colleghi che la stanno seguendo
e vedrà che avrà tutte le delucidazioni possibili che
lei giustamente vuole avere. Consideri che la possibilità
di una inseminazione eterologa non è consentita solo
dalla legge italiana (e non è detto che questa legge possa cambiare) mentre all'estero tale pratica è consentita e normalmente eseguita con successo.
Consideri che il centro di Padova è molto qualificato e
gestisce anche tutta una serie di iniziative proprio
per i pazienti con SK.
Altre informazioni può trovarle all'indirizzo www.ambulatoriodiandrologia.it
Ci tenga al corrente
Con i più cordiali saluti

Dr. A. GIAMBERSIO
www.ambulatoriodiandrologia.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in andrologia