Forma pene
Buongiorno, ho 29 anni e da qualche settimana ho notato un incurvamento del pene in erezione verso destra, quasi a metà della sua lunghezza. Vorrei sapere se tale deviazione può sopraggiungere per motivi fisiologici oppure no.
In passato ho fatto visita urologica /andrologica per deficit erettile (solo prima visita), la cui insorgenza è attribuibile a cause di tipo psicogeno.
Aggiungo inoltre, nel caso ci fosse correlazione, che facendo sport da combattimento, a volte ricevo colpi a pene e testicoli, colpi non forti che non provocano eccessivo dolore, a volte un leggero fastidio. Sempre per non saper ne leggere ne scrivere, riporto anche un fatto che si è presentato circa 2-3 volte: durante i rapporti sessuali, stando sotto in posizione supina, ho avvertito formicolio e parestesie agli arti superiori, alla mandibola e alla zona maxillo-zigomatica, con difficoltà nel movimento delle labbro.
fermo restando che come in molti casi sarà una visita specilistica a definire eventuali problemi, resto in attesa di un Vostro riscontro e suggerimento e porgo cordiali saluti.
In passato ho fatto visita urologica /andrologica per deficit erettile (solo prima visita), la cui insorgenza è attribuibile a cause di tipo psicogeno.
Aggiungo inoltre, nel caso ci fosse correlazione, che facendo sport da combattimento, a volte ricevo colpi a pene e testicoli, colpi non forti che non provocano eccessivo dolore, a volte un leggero fastidio. Sempre per non saper ne leggere ne scrivere, riporto anche un fatto che si è presentato circa 2-3 volte: durante i rapporti sessuali, stando sotto in posizione supina, ho avvertito formicolio e parestesie agli arti superiori, alla mandibola e alla zona maxillo-zigomatica, con difficoltà nel movimento delle labbro.
fermo restando che come in molti casi sarà una visita specilistica a definire eventuali problemi, resto in attesa di un Vostro riscontro e suggerimento e porgo cordiali saluti.
[#1]
la deviazione del pene in erezione può presentarsi precocemente nella vita sessuale di un paziente come alterazione congenita o più frequentemente insorgere,in dipendenza o meno di fatti traumatici,anche di tipo sessuale,come alterazione acquisita,dovuta ad un ispessimento fibroso della tunica albuginea del pene,indicato come induratio penis plastica o IPP.Non te so se questo possa essere il suo caso nè se lei avverte fastidio durante i rapporti. Per quel che riguarda le parestesie e le paresi nelle zone indicate dovrebbe chiarire meglio le dinamiche dei suoi rapporti.
Dr. ernesto fina
[#2]
![Attivo dal 2011 al 2011 Attivo dal 2011 al 2011](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Gent.mo dr. Fina,
La ringrazio innanzitutto per la celere risposta che mi ha dato.
Per rispondere alla Sua domanda, non avverto fastidio durante i rapporti.
Per quanto riguarda le dinamiche dei rapporti stessi, la problematica descritta è insorta, dopo qualche minuto in posizione supina e in atteggiamento passivo, dopo circa 15-20 minuti dall'inizio del rapporto. La loro durata è variabile e passa gradualmente al termine del rapporto.
Nel ringraziarLa nuovamente, saluto cordialmente.
La ringrazio innanzitutto per la celere risposta che mi ha dato.
Per rispondere alla Sua domanda, non avverto fastidio durante i rapporti.
Per quanto riguarda le dinamiche dei rapporti stessi, la problematica descritta è insorta, dopo qualche minuto in posizione supina e in atteggiamento passivo, dopo circa 15-20 minuti dall'inizio del rapporto. La loro durata è variabile e passa gradualmente al termine del rapporto.
Nel ringraziarLa nuovamente, saluto cordialmente.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 2.3k visite dal 20/02/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.