Sull'ultimo spermiogramma effettuato da mio marito
Gent.mo Dott.
Vorrei un suo parere sull'ultimo spermiogramma effettuato da mio marito ( 45 anni )
Premetto che questo è il primo ad avere dei valori cosi tanto alterati, i precedenti erano più o meno buoni, tranne la motilità
Volume (ml ) 0,8
Aspetto :normale
PH 9,5
Fluidificazione : Completa
Viscosità : Aumentata ++
Colore :bianco - grigiastro
Concetrazione spermatozoi mil _ml 28,94
Leucociti mil/ml :no
Note a fresco : Presenza di numerosi polimorfonucleati
Emazie :presenti - Elementi immaturi: Presenti - Celluli epiteliali :presenti - Cristalii :presenti - Filamenti di muco : presenti - Agglutinazioni si % ++
MOTALITA' ENTRO 1 ORA
Progressivi rapidi e lineari 14,37 %
Non progressivi 3,57%
Immobili 82,05 %
Velocità mic/sec 27,29
Forme normali ( % ) 13
TEST DI VITALITA'
Test di vitalità 68
all'eosina 60' Swelling test (% ) 64
ANTICORPI ANTI -SPERMATOZOOI
MAR-test IgG negativo MAR - test IgA 18
GIUDIZIO CONCLUSIVO Ipoposia - Emospermia - Astenozoospermia
L'esame culturale è negativo, ma si specifica che il metodo non è valutabile sul liquido seminale per carica bassa. Si consiglia di ripetere il test su tampone uretrale.
Ora dobbiamo recarci dall'androlo per capire da dove possono venire queste alterazioni . La biologa ci ha detto che il Ph è troppo altro e comunque è possibile un infezione. Le ricordo che mio marito all'età di 41 è stato operato al varicocele con un marcato miglioramento del liquido seminale dopo 6 mesi. Mi chiedevo se il varicocele potesse ritornare ?
Lei comunque cosa ne pensa in generale ?
Dimenticavo: Ultimamente mio marito ha trovato difficoltà nella raccoltà forse per agitazione o stress.. Infatti il mese scorso ne ha effettuato un'altro ma non valutabile per via del volume troppo basso (0,5 ) . Mi dice che per raggiungere l'eiaculazione ci mette troppo tempo..può questo creare alterazioni ?
Ho inviato altri post con altri spermiogrammi , non sò se vi è possibili confrontarli.
Ringrazio fin ora per la collaborazione
Vorrei un suo parere sull'ultimo spermiogramma effettuato da mio marito ( 45 anni )
Premetto che questo è il primo ad avere dei valori cosi tanto alterati, i precedenti erano più o meno buoni, tranne la motilità
Volume (ml ) 0,8
Aspetto :normale
PH 9,5
Fluidificazione : Completa
Viscosità : Aumentata ++
Colore :bianco - grigiastro
Concetrazione spermatozoi mil _ml 28,94
Leucociti mil/ml :no
Note a fresco : Presenza di numerosi polimorfonucleati
Emazie :presenti - Elementi immaturi: Presenti - Celluli epiteliali :presenti - Cristalii :presenti - Filamenti di muco : presenti - Agglutinazioni si % ++
MOTALITA' ENTRO 1 ORA
Progressivi rapidi e lineari 14,37 %
Non progressivi 3,57%
Immobili 82,05 %
Velocità mic/sec 27,29
Forme normali ( % ) 13
TEST DI VITALITA'
Test di vitalità 68
all'eosina 60' Swelling test (% ) 64
ANTICORPI ANTI -SPERMATOZOOI
MAR-test IgG negativo MAR - test IgA 18
GIUDIZIO CONCLUSIVO Ipoposia - Emospermia - Astenozoospermia
L'esame culturale è negativo, ma si specifica che il metodo non è valutabile sul liquido seminale per carica bassa. Si consiglia di ripetere il test su tampone uretrale.
Ora dobbiamo recarci dall'androlo per capire da dove possono venire queste alterazioni . La biologa ci ha detto che il Ph è troppo altro e comunque è possibile un infezione. Le ricordo che mio marito all'età di 41 è stato operato al varicocele con un marcato miglioramento del liquido seminale dopo 6 mesi. Mi chiedevo se il varicocele potesse ritornare ?
Lei comunque cosa ne pensa in generale ?
Dimenticavo: Ultimamente mio marito ha trovato difficoltà nella raccoltà forse per agitazione o stress.. Infatti il mese scorso ne ha effettuato un'altro ma non valutabile per via del volume troppo basso (0,5 ) . Mi dice che per raggiungere l'eiaculazione ci mette troppo tempo..può questo creare alterazioni ?
Ho inviato altri post con altri spermiogrammi , non sò se vi è possibili confrontarli.
Ringrazio fin ora per la collaborazione
Cara signora,
il volume è bassa ed importanti sono i segni di infiammazione. Solo vistando si può capire la fonte di tali problemi. Il riscontro con altri spermiogrammmi serve a poco in presenza di infiammazione.
il volume è bassa ed importanti sono i segni di infiammazione. Solo vistando si può capire la fonte di tali problemi. Il riscontro con altri spermiogrammmi serve a poco in presenza di infiammazione.

Utente
La ringrazio per la sua veloce risposta
Volevo anche aggiungere che il mese scorso mio marito ha affettuato un'altro spermiogramma..non tanto valutabile perchè il volume ancora più basso (0,5 ) ma di aglutinazioni nessuna presenza, possibile che da un mese all'altro possa aver avuto questi esiti?
Non capisco poi come mai di questa possibile infezione con un marctest negativo. Comunque abbiamo già prenotato la visita dall'andrologo. Stavamo pensando a un eventuale IUI perchè con altri spermiogrammi aveva "solo" problemi nella motilità.
Volevo anche aggiungere che il mese scorso mio marito ha affettuato un'altro spermiogramma..non tanto valutabile perchè il volume ancora più basso (0,5 ) ma di aglutinazioni nessuna presenza, possibile che da un mese all'altro possa aver avuto questi esiti?
Non capisco poi come mai di questa possibile infezione con un marctest negativo. Comunque abbiamo già prenotato la visita dall'andrologo. Stavamo pensando a un eventuale IUI perchè con altri spermiogrammi aveva "solo" problemi nella motilità.
Il mar test serve a poco. Aspettiamo il consulto dal collega. IUI possibile.

Utente
Dovrebbe fare dei tamponi giusto?
Se non le dispiace dopo la visita. vorrei ancora un vostro prezioso parere.Nell'attesa colgo l'occasione per porgere i miei saluti e ringraziarvi per la vostra gentilissima disponibilità
Se non le dispiace dopo la visita. vorrei ancora un vostro prezioso parere.Nell'attesa colgo l'occasione per porgere i miei saluti e ringraziarvi per la vostra gentilissima disponibilità

Utente
Volevo sapere anche se è necessario avere rapporti protetti in questi casi, prima che si accerti il tipo d'infezione. Grazie
Cara signora, non so ser servano tamponi o quant' altro, perchè non ho visitatao il marito, meglio però proteggere i rapportri fino a soluzione del problema

Utente
Ieri mio marito ha effetuato la visita androloga. Ha eseguito ecografia testicolare e questi sono i risultati:
Didimi e epidimi regolari, prostata nei limiti senza secrezioni dopo spremitura.
Praticamente ci ha detto che i valori dello spermio indicano un'infiamazzione dei testicoli e per è necessario fare i tamponi. Ci ha detto che possiamo cominciare a provare una IUI senza ripetere altro spermiogramma. Nel frattempo ha dato questa cura:
Levoxacin 500 1cp per 15gg
Deltacortene 25mg 1/2 cp alle ore 8 per 25gg
Fertigen a10 1cp per 30gg
VitC 1cp per 15gg tutti i mesi per tre mesi
Sono rimasta un pò perplessa perchè non ha ritenuto ripetere lo spermio..ma di farlo direttamente il giorno della IUI. Voi cosa ne pensate??
Un altra cosa..siccome io devo rifare tutte le analisi..mio marito può già cominciare la cura o meglio farlo a ridosso dell'inseminazione?? Possiamo avere rapporti non protetti ?
Grazie ancora una volta per la disponibilità
Didimi e epidimi regolari, prostata nei limiti senza secrezioni dopo spremitura.
Praticamente ci ha detto che i valori dello spermio indicano un'infiamazzione dei testicoli e per è necessario fare i tamponi. Ci ha detto che possiamo cominciare a provare una IUI senza ripetere altro spermiogramma. Nel frattempo ha dato questa cura:
Levoxacin 500 1cp per 15gg
Deltacortene 25mg 1/2 cp alle ore 8 per 25gg
Fertigen a10 1cp per 30gg
VitC 1cp per 15gg tutti i mesi per tre mesi
Sono rimasta un pò perplessa perchè non ha ritenuto ripetere lo spermio..ma di farlo direttamente il giorno della IUI. Voi cosa ne pensate??
Un altra cosa..siccome io devo rifare tutte le analisi..mio marito può già cominciare la cura o meglio farlo a ridosso dell'inseminazione?? Possiamo avere rapporti non protetti ?
Grazie ancora una volta per la disponibilità
Cara signora,
la cura è ok. La faccia ora, protegga i rapporti fi a soluzione dell' inefezion4e.
la cura è ok. La faccia ora, protegga i rapporti fi a soluzione dell' inefezion4e.
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 2.5k visite dal 10/02/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.