Scarsissima sensibilità
Gentili specialisti,
ho 22 anni e, tre mesi fa ho effettuato un intervento di circoncisione e frenuloplastica a causa di una leggera fimosi. Tale intervento mi ha causato una fortissima perdità di sensibilità, i risultati sono i seguenti:
- totale insensibilità durante il rapporto con preservativo;
- scarsissima sensibilità senza preservativo;
- scarsissima sensibilità durante il sesso orale;
- scarsa erezione durante il rapporto (non raggiunge mai la massima rigidezza tantè che si piega durante la penetrazione);
- perdita di eccitamento e di erezione dopo pochi munuti dall'inizio del rapporto;
- raggiungimento dell'orgasmo solo con la masturbazione.
Sono davvero preoccupato... vi prego aiutatemi non riesco più ad amare e ci soffro tremendamente.
ho 22 anni e, tre mesi fa ho effettuato un intervento di circoncisione e frenuloplastica a causa di una leggera fimosi. Tale intervento mi ha causato una fortissima perdità di sensibilità, i risultati sono i seguenti:
- totale insensibilità durante il rapporto con preservativo;
- scarsissima sensibilità senza preservativo;
- scarsissima sensibilità durante il sesso orale;
- scarsa erezione durante il rapporto (non raggiunge mai la massima rigidezza tantè che si piega durante la penetrazione);
- perdita di eccitamento e di erezione dopo pochi munuti dall'inizio del rapporto;
- raggiungimento dell'orgasmo solo con la masturbazione.
Sono davvero preoccupato... vi prego aiutatemi non riesco più ad amare e ci soffro tremendamente.
Caro Utente,ha mai consultato un andrologo reale o,come credo,si e' fermato all'atto chirurgico?E' necessario porre una diagnosi andrologica rigorosa.
Cordialita'.
Cordialita'.
Dr. Pierluigi Izzo
www.studiomedicoizzo.it
info@studiomedicoizzo.it

Utente
Cosa intende per "si e' fermato all'atto chirurgico?".
Ringrazio comunque per la celerità di risposta. Cordiali saluti.
Ringrazio comunque per la celerità di risposta. Cordiali saluti.
...la problematica che espone,va chiarita con il chirurgo operatore nel follow up chirurgico.Va da se' che tale prerogativa sia dell'andrologo e,non sempre, del chirurgo.Cordialita'.

Utente
A tutto quello che si è detto sopra aggiungo che, da quando ho questo problema, non riesco più a raggiungere un'erezione completa (va in erezione ma senza diventare rigido come tempo fa). A ciò si aggiunge che è anche calato il "desiderio"... insomma... credo che, come dice il Dottor Izzo, una visita andrologica dettagliata sia a questo punto inevitabile.

Utente
A tutto quello che si è detto sopra aggiungo che, da quando ho questo problema, non riesco più a raggiungere un'erezione completa (va in erezione ma senza diventare rigido come tempo fa). A ciò si aggiunge che è anche calato il "desiderio"... insomma... credo che, come dice il Dottor Izzo, una visita andrologica dettagliata sia a questo punto inevitabile.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 1.7k visite dal 17/01/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Disfunzione erettile

La disfunzione erettile è la difficoltà a mantenere l'erezione. Definita anche impotenza, è dovuta a varie cause. Come fare la diagnosi? Quali sono le cure possibili?