Esito spermiogramma:occorre intervenire?
Egregi dottori, vorrei sottoporvi lo spermiogramma di mio marito, che ha 36 anni ed è affetto da varicocele sx. Anni fa lo specialista disse che trattasi di un varicocele "importante", ma gli consigliò di non sottoporsi ad alcun intervento, perchè la sua situazione, visto anche lo spermiogramma di allora, era da ritenersi nei limiti della norma, e mio marito non lamentava alcun fastidio fisico, ma ora il problema si è riproposto, perchè ormai sono più di sei mesi che proviamo a fare un bambino.
ASTINENZA: 3gg
VOLUME: 4 ml (rif: 3-5 ml)
ASPETTO: normale
LIQUEFAZIONE: regolare
VISCOSITA': normale
COLORE: grigio
PH: 7.50 (rif: 7.20-8.00)
CONCENTRAZIONE: 20.00 milioni/ml (rif:20.00-200.00 milioni/ml )
SPERMATOZOI TOTALI: 80.00 milioni (rif: 60.00-1000.00 milioni)
CELLULE DI SFALDAMENTO: rare
EMAZIE: assenti
SPERMIOAGGLUTINAZIONI: assenti
DETRITI CELLULARI: rari
MAR TEST: negativo
SWELLING TEST: 62% (rif: 60-100%)
MOTILITA' ALLA 1^ ORA
SPERMATOZOI CON
PROGRESSIONE RAPIDA: 25% (rif: 25-100%)
PROGRESSIONE LENTA: 40%
MOTILITA'NON PROGRESSIVA: 15%
MOTILITA' ALLA 2^ ORA
SPERMATOZOI CON
PROGRESSIONE RAPIDA: 20%
PROGRESSIONE LENTA: 40%
MOTILITA'NON PROGRESSIVA: 20%
MORFOLOGIA
COLORAZIONE: MAY-GRUNWALD GIEMSA
SPERMATOZOI NORMALI: 20% * (rif: 35-100%)
ATIPIE DELLA TESTA.: 61%
ATIPIE DELLA CODA: 2%
ATIPIE DEL COLLO: 1%
ATIPIE MISTE: 16%
SPERMATOZOI CON RES.CITOPLASM.: 0%
CELLULE ROTONDE: 0.50 milioni/ml (rif: 0.00-5.00 milioni/ml)
CELLULE DELLA SPERMATOGENESI:0.50 milioni/ml
SPERMATOGONI: 0%
SPERMATOCITI: 30%
SPERMATIDI: 70%
LEUCOCITI: 0.00 milioni/ml (rif: 0.00-1.00 milioni/ml)
GRANULOCITI NEUTROFILI: 0%
MACROFAGI: 0%
LINFOCITI: 0%
DROPLETS CITOPLASMATICI: rari
Purtroppo il laboratorio analisi non ha rilasciato alcun referto, quindi non siamo in grado di interpretare i risultati, anche perchè mi sembra che non siano indicati tutti i valori di riferimento, e tra l'altro, rispetto ad altri spermiogrammi che ho letto su questo sito, mi sembra che questo sia un po' povero di intformazioni.
Vi sarei grata se mi chiariste che tipo di situazione emerge da questo spermiogramma, se vi sembra attendibile e come dovremmo muoverci adesso, perchè abbiamo le idee molto confuse, e, dato il tempo trascorso senza risultati, la preoccupazione aumenta.
Grazie infinite per la vostra disponibilità.
ASTINENZA: 3gg
VOLUME: 4 ml (rif: 3-5 ml)
ASPETTO: normale
LIQUEFAZIONE: regolare
VISCOSITA': normale
COLORE: grigio
PH: 7.50 (rif: 7.20-8.00)
CONCENTRAZIONE: 20.00 milioni/ml (rif:20.00-200.00 milioni/ml )
SPERMATOZOI TOTALI: 80.00 milioni (rif: 60.00-1000.00 milioni)
CELLULE DI SFALDAMENTO: rare
EMAZIE: assenti
SPERMIOAGGLUTINAZIONI: assenti
DETRITI CELLULARI: rari
MAR TEST: negativo
SWELLING TEST: 62% (rif: 60-100%)
MOTILITA' ALLA 1^ ORA
SPERMATOZOI CON
PROGRESSIONE RAPIDA: 25% (rif: 25-100%)
PROGRESSIONE LENTA: 40%
MOTILITA'NON PROGRESSIVA: 15%
MOTILITA' ALLA 2^ ORA
SPERMATOZOI CON
PROGRESSIONE RAPIDA: 20%
PROGRESSIONE LENTA: 40%
MOTILITA'NON PROGRESSIVA: 20%
MORFOLOGIA
COLORAZIONE: MAY-GRUNWALD GIEMSA
SPERMATOZOI NORMALI: 20% * (rif: 35-100%)
ATIPIE DELLA TESTA.: 61%
ATIPIE DELLA CODA: 2%
ATIPIE DEL COLLO: 1%
ATIPIE MISTE: 16%
SPERMATOZOI CON RES.CITOPLASM.: 0%
CELLULE ROTONDE: 0.50 milioni/ml (rif: 0.00-5.00 milioni/ml)
CELLULE DELLA SPERMATOGENESI:0.50 milioni/ml
SPERMATOGONI: 0%
SPERMATOCITI: 30%
SPERMATIDI: 70%
LEUCOCITI: 0.00 milioni/ml (rif: 0.00-1.00 milioni/ml)
GRANULOCITI NEUTROFILI: 0%
MACROFAGI: 0%
LINFOCITI: 0%
DROPLETS CITOPLASMATICI: rari
Purtroppo il laboratorio analisi non ha rilasciato alcun referto, quindi non siamo in grado di interpretare i risultati, anche perchè mi sembra che non siano indicati tutti i valori di riferimento, e tra l'altro, rispetto ad altri spermiogrammi che ho letto su questo sito, mi sembra che questo sia un po' povero di intformazioni.
Vi sarei grata se mi chiariste che tipo di situazione emerge da questo spermiogramma, se vi sembra attendibile e come dovremmo muoverci adesso, perchè abbiamo le idee molto confuse, e, dato il tempo trascorso senza risultati, la preoccupazione aumenta.
Grazie infinite per la vostra disponibilità.
cara signora l'esame sembra nei limiti della norma, tranne che per le forme normali , è consigliato sicuramente di ripeetere l'esame, mentre per quanto riguarda il varicocele , all'età di suo marito l'intervento non è sicuramente risolutivo,
le consigli cmq una visita andrologica
le consigli cmq una visita andrologica
Dott. Giuseppe Quarto. Urologo andrologo
rep urologia Ist. tumori Napoli fond Pascale
www.andrologo-urologo.com

Ex utente
La ringrazio moltissimo per la sua risposta, dottore.
Naturalmente, consulteremo prima possibile un andrologo per una visita.
Nel frattempo vorrei però ancora chiederle -perchè le assicuro che capirci qualcosa non è per noi affatto semplice- innanzitutto se il fatto che le forme normali siano solo il 20% sia indicativo di una situazione di teratospermia grave o superabile, e poi, visto che Lei esclude la possibilità di intervenire chirurgicamente, se pensa che la terapia farmacologica in casi del genere possa dare buoni risultati, o invece ritiene che siamo destinati al calvario della fecondazione assistita.
Grazie in anticipo per l'aiuto.
Naturalmente, consulteremo prima possibile un andrologo per una visita.
Nel frattempo vorrei però ancora chiederle -perchè le assicuro che capirci qualcosa non è per noi affatto semplice- innanzitutto se il fatto che le forme normali siano solo il 20% sia indicativo di una situazione di teratospermia grave o superabile, e poi, visto che Lei esclude la possibilità di intervenire chirurgicamente, se pensa che la terapia farmacologica in casi del genere possa dare buoni risultati, o invece ritiene che siamo destinati al calvario della fecondazione assistita.
Grazie in anticipo per l'aiuto.
Cara Signora,la visita andrologica che farà Suo marito (Bologna é all'avanguardia nel campo),potrà dare una esatta valutazione diagnostica,prognostica e,soprattutto,terapeutica.Capisco lo stato d'ansia ma nessuna risposta può e deve essere esaustiva se non si parte da una diagnosi che,raramente,può essere posta da uno spermiogramma.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Dr. Pierluigi Izzo
www.studiomedicoizzo.it
info@studiomedicoizzo.it
cara signora come detto è impossibile fare una disgnosi sulla base di un solo spermiogramma, ribadisco però che operare di varicocele all'età di suo marito, nonstante la banalità dell'intervento, non porterebbe ad alcun grosso giovamento
Cara Signora,
anch'io le consiglio di ripetere l'esame e poi consultare nella sua città un andrologo esperto in patologia della riproduzione umana. Comunque se desidera poi avere più informazioni su queste tematiche e su come muoversi in queste circostanze, le consiglio anche la facile lettura del manuale , scritto dalla dra Elisabetta Chelo, "Quando i figli non arrivano" CIC edizioni internazionali , Roma.
Un cordiale saluto.
anch'io le consiglio di ripetere l'esame e poi consultare nella sua città un andrologo esperto in patologia della riproduzione umana. Comunque se desidera poi avere più informazioni su queste tematiche e su come muoversi in queste circostanze, le consiglio anche la facile lettura del manuale , scritto dalla dra Elisabetta Chelo, "Quando i figli non arrivano" CIC edizioni internazionali , Roma.
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
non posso che essere daccordo con i colleghi
dr Giuseppe Benedetto
www.giuseppebenedetto.netfirms.com
Cara signora,
un'altro consiglio che potrebbe esservi utile, se volete conoscere altre situazioni o coppie con un problema come il vostro, è quello di consultare , se lo desiderate, il nuovo forum sull'"infertilità" nel sito www.madreprovetta.org.
Auguri ed ancora un cordiale saluto.
Giovanni Beretta
www.andrologiamedica.org
un'altro consiglio che potrebbe esservi utile, se volete conoscere altre situazioni o coppie con un problema come il vostro, è quello di consultare , se lo desiderate, il nuovo forum sull'"infertilità" nel sito www.madreprovetta.org.
Auguri ed ancora un cordiale saluto.
Giovanni Beretta
www.andrologiamedica.org
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 4k visite dal 17/09/2007.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Altri consulti in andrologia
- Uno spermiogramma dal quale risulta un'oligozoospermia,andiamo
- Parere sullo spermiogramma di mio marito
- Gentilmento vorrei sapere se vede dei problemi nello spermiogramma di mio marito e se puo aver
- Valutazione spermiogramma
- Uno spermiogramma c/o l'istituto clinico humanitas di rozzano
- I valori dello spermiogramma eseguito lo scorso 31 agosto