Esame di penogramma con radioisotopi

Ho 50 anni, soffro di Deficit erettile associata ad E.P., ho fatto una visita da uno specialista andrologo-urologo, e dopo accurata visita mi ha diagnosticato: una cisti al testicolo sx (precisando che non è la causa del Deficit erettile), prostata nella norma e una fibrosi, (mi ha spiegato che le arterie cavernose non sono elastiche ma rigide) per cui mi ha prescritto i seguenti esami: Eco ed Ecocolor Doppler pene basale con misurazione eventuali Aree Fibrotiche da farsi c/o centro medico privato da medico di sua fiducia ed un Penogramma (in Ospedale presso Medicina Nucleare), sempre da medico di sua conoscenza, esame quest’ultimo in uso a pochi ospedali, almeno credo, sono esami costosi che non passa il SSN. La domanda che vi pongo è: Cosa è il Penogramma? È utile per capire il problema?
Dr. Giorgio Cavallini Chirurgo generale, Andrologo, Urologo 27.3k 656
Caro signore,
ecodoppler basale e dinamico del pene lo fa con la impegnativa del medico e fatto bene (e pochi euro) al San Raffaele, alla Università statale, Al niguarda, al San Paolo. Il penogramma con radioisotopi è cadito ormnai in disuso e se lo fa in un ospedale può farlo con impegnativa, ammesso che il sist4ema sanitario lo passi. L' eklasticità arterisa non si apprezza certo con una visita.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Disfunzione erettile

La disfunzione erettile è la difficoltà a mantenere l'erezione. Definita anche impotenza, è dovuta a varie cause. Come fare la diagnosi? Quali sono le cure possibili?

Leggi tutto

Consulti simili su disfunzione erettile

Altri consulti in andrologia