Spermiogramma forme anomale

Gentile dottore,
sono 7 mesi che io e mia moglie stiamo cercando di avere un figlio
ma senza successo. Io ho 37 anni mia moglie ha appena fatto i 34.
Mi moglie ha fatto vari esami e risulta solo progesterone leggermente basso.

I dati del mio speriogramma sono:

Forme normali: 25%
atipie della testa 57%
campione raccolto: 5.2ml
PH: 7.5
concentrazione: 100 milioni/ml
spermatozoi totali: 520 milioni
swelling test: 68%
motilita prima ora: 35% (rapida) 25% (lenta) 25% (non progressiva)
motilita seconda ora: 35% (rapida) 20% (lenta) 25% (non progressiva)

Al testicolo sinistro mi e' stato riscontrato un varicocele
(ma non patologico).

Con questi dati e l'eta' che avanza, ha senso continuare a provare
o dobbiamo rivolgersi ad un centro andrologico specializzato, come suggerisce
il mio urologo ?

cordiali saluti
Dr. Giovanni Beretta Andrologo, Urologo, Patologo della riproduzione, Sessuologo 57k 1.2k
I suggerimenti del suo andrologo-urologo vanno sempre seguiti anche perchè qui è l'unico a conoscere veramente la sua storia clinica.

Poi si ricordi che la fertilità non dipende da un solo esame del liquido seminale e, se desidera avere ulteriori informazioni più precise sulla “complessità” che accompagna una infertilità di coppia, può leggere anche l’articolo pubblicato dalla collega Chelo sul nostro sito e visibile all’indirizzo:

https://www.medicitalia.it/minforma/ginecologia-e-ostetricia/214-stile-di-vita-ed-infertilita.html .

Un cordiale saluto.

Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie per la risposta .
quali sono in italia i migliori centri andrologici o per l'infertilita' di coppia a cui possiamo rivolgersi ?
saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giovanni Beretta Andrologo, Urologo, Patologo della riproduzione, Sessuologo 57k 1.2k
Per questa informazione bisogna sentire in diretta il vostro medico di fiducia che conosce meglio di noi la situazione delle Strutture Sanitarie vicine alla vostra residenza e poi anche il nostro sito, se ben consultato, vi può dare una mano.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Diego Pozza Andrologo, Endocrinologo, Chirurgo generale, Oncologo, Urologo 16.2k 478
caro lettore,

in sostanza i figli si "fanno" in due quindi è opportuno che sua moglie sia visitata da un ginecologo che abbia esperienza di fertilità che possa far effettuare perlomeno le indagini basilari per escludere problemi rilevanti, è altrttanto opportuno che il maschio sia valutato da un andrologo che possa statbilire la funzione riproduttiva con un altro esame , almeno, del liquido seminale e con una valutazione clinica diretta.
Centri specialistici particolari possono essere utili in alcuni casi di infertilità coniugale. In Puglia non mancano
cari saluti

Dott. Diego Pozza
www.andrologia.lazio.it
www.studiomedicopozza.it
www.vasectomia.org

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su fertilità

Altri consulti in andrologia