Nesbit - postoperatorio
Buonasera,
sei giorni fa mi sono operato di corporoplastica secondo Nesbit (senza circoncisione); dopo la normale degenza in ospedale sono stato dimesso ma mi è stato consigliato di continuare a tenere il pene fasciato e rivolto verso l'alto fino a 7-8 giorni dall'intervento, dopodichè effettuare dei lavaggi con acqua e sale. Volevo chiedervi per quanto tempo è consigliabile continuare i lavaggi con acqua e sale e quando poter rifare una normale doccia (quindi lavare anche la zona genitale con i saponi e bagnoschiuma usuali); inoltre volevo chiedervi se, una volta tolta la fasciatura, potesse crear problemi tornare a dormire su un fianco o a pancia in sotto; non vorrei che la pressione del corpo sul pene comprometta il normale andamento delle cose. Grazie in anticipo per l'attenzione.
sei giorni fa mi sono operato di corporoplastica secondo Nesbit (senza circoncisione); dopo la normale degenza in ospedale sono stato dimesso ma mi è stato consigliato di continuare a tenere il pene fasciato e rivolto verso l'alto fino a 7-8 giorni dall'intervento, dopodichè effettuare dei lavaggi con acqua e sale. Volevo chiedervi per quanto tempo è consigliabile continuare i lavaggi con acqua e sale e quando poter rifare una normale doccia (quindi lavare anche la zona genitale con i saponi e bagnoschiuma usuali); inoltre volevo chiedervi se, una volta tolta la fasciatura, potesse crear problemi tornare a dormire su un fianco o a pancia in sotto; non vorrei che la pressione del corpo sul pene comprometta il normale andamento delle cose. Grazie in anticipo per l'attenzione.
Caro utente queste domande devono essere poste ai colleghi che l hanno operata in quanto si può rispondere solo conoscendo il caso
Dott. Giuseppe Quarto. Urologo andrologo
rep urologia Ist. tumori Napoli fond Pascale
www.andrologo-urologo.com

Ex utente
Gentile dottore, proprio pochi minuti fa, mentre cambiavo la garza di medicazione, mi sono accorto di un evidente gonfiore in prossimità di alcuni dei punti che ho in seguito all'intervento; so bene che arrossamenti e gonfiori sono la normalità dopo un intervento del genere, ma in questo caso il gonfiore, di forma piuttosto sferica, è decisamente più pronunciato che nel resto della parte interessata. La mia preoccupazione nasce soprattutto dal fatto che solo ora ci ho fatto caso, e mi chiedo quindi se fosse presente anche in precedenza (può essere forse collegato al fatto che per tutta la giornata ho indossato dei jeans con cintura?) Premettendo che in ogni caso ricontatterò il medico che mi ha seguito, rispetto alla sua esperienza è usuale riscontrare gonfiori del genere? Mi consiglia di recarmi in visita con urgenza o posso farlo con calma nei prossimi giorni,senza scombinare troppo i miei programmi? La ringrazio infinitamente e le chiedo consigli sinceri per questo momento per me molto particolare.
Gonfiori in sede di ferita dopo una Nesbit non sono infrequenti ma ora senta in diretta il suo andrologo, quello che l'ha operata.
caro lettore,
dopo un intervento di corporplastica secondo nesbit possono formarsi dei piccoli ematomi o raccolte sierose sottocutanee che tendono a riassorbirsi da sole.-
per la "gestione" della ferita chirurgica ci sono atteggiamenti e consigli diversi, Ai miei pazienti consiglio di lavarsi normalmente da due giorni dopo la chirurgia e di utilizzare creme antibiotiche per alcuni giorni, altri chirurgghi hanno abitudini diverse ma similari.
Varrebbe la pena che lei si facesse vedere da chi la ha operata per una corretta valutazione del decorso postoperatorio
Cari saluti
dopo un intervento di corporplastica secondo nesbit possono formarsi dei piccoli ematomi o raccolte sierose sottocutanee che tendono a riassorbirsi da sole.-
per la "gestione" della ferita chirurgica ci sono atteggiamenti e consigli diversi, Ai miei pazienti consiglio di lavarsi normalmente da due giorni dopo la chirurgia e di utilizzare creme antibiotiche per alcuni giorni, altri chirurgghi hanno abitudini diverse ma similari.
Varrebbe la pena che lei si facesse vedere da chi la ha operata per una corretta valutazione del decorso postoperatorio
Cari saluti
Dott. Diego Pozza
www.andrologia.lazio.it
www.studiomedicopozza.it
www.vasectomia.org
Fatta la valutazione poi ci aggiorni, se lo desidera.

Ex utente
Buongiorno di nuovo, innanzitutto grazie per la vostra disponibilità. Non ho più avuto bisogno di chiamare il mio dottore in quanto stamattina il gonfiore di cui vi parlavo era praticamente scomparso; come ha spiegato il Dr.Pozza si è riassorbito da solo, per la mia felicità! Sto continuando i lavaggi con acqua e sale oltre alla disinfettazione con del Betadine; tutto sembra che stia andando per il meglio. Posso continuare a tenervi aggiornati sul mio decorso postoperatorio, forse potrà essere utile ad altri utenti che leggeranno in futuro. Per ora vi ringrazio di nuovo e vi auguro una buona giornata e buon lavoro.
Bene, senza problemi, ci tenga pure aggiornati.

Ex utente
A quasi un mese dall'intervento non noto più gonfiori, i punti sono quasi tutti caduti e non sento particolari dolori, nemmeno durante le erezioni notturne. Posso ritenermi complessivamente soddisfatto del risultato dell'operazione; un'unica puntualizzazione: faccio fatica a scappellare completamente il pene, ma penso che sia normale a nemmeno 30 giorni da quando mi sono operato.
Pensi positivo e poi sempre in questi casi bisogna, senza inutili affanni, fare la valutazione finale con il suo andrologo, quello che l'ha operata.
Questo consulto ha ricevuto 9 risposte e 3.8k visite dal 18/10/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.