Disfunzione erettile saltuaria
Salve. Sono un ragazzo di 24 anni,non fumo,non bevo e faccio attività sportiva 4 volte alla settimana. Questa estate mi è capitato per prima volta nella mia vita di non riuscire a raggiungere l'erezione durante un rapporto con la mia fidanzata. Sono rimasto molto toccato e le volte successive ho iniziato ad avere problemi,raggiungendo l'erezione ma non riuscendo a volte a mantenerla,inoltre provavo anche un senso di ansia da prestazione che mi portava ad avere eiaculazione precoce. Il mio medico dopo un consulto mi ha consigliato di assumere levitra 5mg, e devo dire che sono rimasto impressionato dall'efficacia del farmaco. L'ho preso una volta solamente e per più di un mese sono stato benissimo. La scorsa settimana purtroppo mi è ricapitato un incidente simile (eiaculazione precoce) ed ho ripreso la volta successiva levitra da 5mg,e la situazione si è ristabilita. Ho fatto le analisi ormonali compreso testosterone ed è tutto nella norma. Volevo chidere:
- è normale soffrire di tali problemi saltuariamente anche alla mia età?
- il levitra può causarmi problemi anche se preso di rado (ho accusato dolori lombali e mal di stomaco)?
-mi consigliate una visita specialistica?
Ringrazio tutti per la gentile collaborazione attendo vostre notizie.
Cordiali saluti
- è normale soffrire di tali problemi saltuariamente anche alla mia età?
- il levitra può causarmi problemi anche se preso di rado (ho accusato dolori lombali e mal di stomaco)?
-mi consigliate una visita specialistica?
Ringrazio tutti per la gentile collaborazione attendo vostre notizie.
Cordiali saluti
[#1]
Il fatto che dopo una singola assunzione di levitra a basso dosaggio la situazione si sia ristabilità dice chiaramente che i suoi problemi sono dovuti allo stress e all'ansia. Non siamo delle macchine e fisilogicamente il nostro desiderio e le nostre prestazioni possono variare nel tempo.E' buona regola ,comunque, esegure una visita andrologica preventiva ,in quella sede potrà chiarire ,eventualmente, ulteriori suoi dubbi.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Dott. Mario De Siati Urologo-Andrologo esercita a Foggia,Taranto,Altamura (Bari),Brindisi
[#2]
Gentile lettore,
oltre alle corrette indicazioni ricevute dal collega De Siati che mi ha preceduto, se desidera poi avere più informazioni dettagliate su queste tematiche, le consiglio di consultare, se non ancora fatto, anche l’articolo pubblicato sul nostro sito e visibile all'indirizzo:
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/184-quando-l-erezione-e-difficile-o-non-c-e-che-cosa-fare.html .
Un cordiale saluto.
oltre alle corrette indicazioni ricevute dal collega De Siati che mi ha preceduto, se desidera poi avere più informazioni dettagliate su queste tematiche, le consiglio di consultare, se non ancora fatto, anche l’articolo pubblicato sul nostro sito e visibile all'indirizzo:
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/184-quando-l-erezione-e-difficile-o-non-c-e-che-cosa-fare.html .
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
[#3]
Gentile Ragazzo,
al fine di risolvere le sue difficoltà la terapia orale per il deficit erettivo, deve essere combinata all'approccio psico-sessuologico e, super visionata da un andrologo, per evitare dipendenza psicologica in fase di svezzamento farmacologico.
Le cause del disagio sessuologico, sono svariate e, sono da ricercarsi nelle abitudini sessuali, negli stili di vita inadeguati, nel cattivo apprendimento sessuale, nelle relazioni di coppia disfunzionali e conflittuali, nella storia sessuale del paziente ed all’interno della sua psiche, luogo deputato alla custodia dei nuclei profondi associati e correlati alla sessualità in generale.
La terapia orale per il d.e., interrompe quel disfunzionale circolo vizioso tra ansia da prestazione, deficit erettivo, deflessione del tono dell’umore , conseguenze devastanti per la vita di coppia e soprattutto per la personalità.
auguri affettuosi
al fine di risolvere le sue difficoltà la terapia orale per il deficit erettivo, deve essere combinata all'approccio psico-sessuologico e, super visionata da un andrologo, per evitare dipendenza psicologica in fase di svezzamento farmacologico.
Le cause del disagio sessuologico, sono svariate e, sono da ricercarsi nelle abitudini sessuali, negli stili di vita inadeguati, nel cattivo apprendimento sessuale, nelle relazioni di coppia disfunzionali e conflittuali, nella storia sessuale del paziente ed all’interno della sua psiche, luogo deputato alla custodia dei nuclei profondi associati e correlati alla sessualità in generale.
La terapia orale per il d.e., interrompe quel disfunzionale circolo vizioso tra ansia da prestazione, deficit erettivo, deflessione del tono dell’umore , conseguenze devastanti per la vita di coppia e soprattutto per la personalità.
auguri affettuosi
Cordialmente.
Dr.ssa Valeria Randone,perfezionata in sessuologia clinica.
https://www.valeriarandone.it
[#4]
Gentile lettore,
se desidera poi ancora approfondire alcuni aspetti psicologici di queste tematiche, le consiglio anche la lettura del libro, scritto dalla collega Randone: "Sessualità: usi e costumi degli italiani sotto le lenzuola", Casa Editrice Kimerik .
Un cordiale saluto.
se desidera poi ancora approfondire alcuni aspetti psicologici di queste tematiche, le consiglio anche la lettura del libro, scritto dalla collega Randone: "Sessualità: usi e costumi degli italiani sotto le lenzuola", Casa Editrice Kimerik .
Un cordiale saluto.
[#5]
caro lettore,
personalmente non sarei così sicuro che la causa della sua problematica erettile debba essere attribuita a fenomeni ansiosi.
Potrebbero essere presenti anche problematiche vascolari che vengono accentuate e si rendono evidenti in concomitanza di stati ansiosi ma che riconoscono come elemento causale un fenomeno veno-occlusivo che, chiaramente, viene grandemente modificato dalla azione dilatatoria arteriosa determinata dal levitra che non agisce sulla psiche.
Consulti uno specialista
personalmente non sarei così sicuro che la causa della sua problematica erettile debba essere attribuita a fenomeni ansiosi.
Potrebbero essere presenti anche problematiche vascolari che vengono accentuate e si rendono evidenti in concomitanza di stati ansiosi ma che riconoscono come elemento causale un fenomeno veno-occlusivo che, chiaramente, viene grandemente modificato dalla azione dilatatoria arteriosa determinata dal levitra che non agisce sulla psiche.
Consulti uno specialista
Dott. Diego Pozza
www.andrologia.lazio.it
www.studiomedicopozza.it
www.vasectomia.org
[#6]
Gentile lettore,
l' ipotesi eziologica, di causa, solleva dal collega Pozza sembra molto remota e non frequente alla sua età.
Comunque ora bisogna sentire in diretta un esperto andrologo e con lui inziare un percorso diagnostico mirato e preciso.
Un cordiale saluto.
l' ipotesi eziologica, di causa, solleva dal collega Pozza sembra molto remota e non frequente alla sua età.
Comunque ora bisogna sentire in diretta un esperto andrologo e con lui inziare un percorso diagnostico mirato e preciso.
Un cordiale saluto.
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 7.8k visite dal 07/10/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.