Possibile sterilità in conseguenza a orchite?

Salve,
mio marito oggi 31enne in età adolescenziale ha riscontrato un orchite in seguito ai cosiddetti orecchioni.
un mese completamente immobilizzato e le cure prescritte hanno riportato alla normalità i testicoli, almeno esternamente.
i medici gli avevano proposto uno spermiogramma ma non ne ha voluto sapere. oggi intenti a cercare un figlio ci troviamo di fronte a questo grande timore e non vorremmo che la preoccupazione ci assalisse e influisse psicologicamente su di noi...lo spermiogramma però continua a volerlo evitare per "paura del risultato".
a questo punto chiedo: è veramente possibile che in seguito ad un'orchite si diventi completamente sterili? può essere un elemento rilevante il fatto di averla contratta in adolescenza e non in età adulta?

grazie per le gentili risposte...
Dr. Giorgio Cavallini Chirurgo generale, Andrologo, Urologo 27.3k 656
Cara signora,
purtroppo la assenza di spermatozi nello eiaculato (azoospermia e quindi sterilità) è una delle conseguenze più temute della orchite post parotititica. E' assolutamente necessaria una valutazione andrologica ed uno spermiogramma
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Edoardo Pescatori Urologo, Andrologo 4.8k 111
L'orchite parotitica è a rischio soprattutto se occorre dopo la pubertà, ma il termine "adolescenza" è vago. Concordo pertanto con quanto le ha correttamente suggerito il collega Cavallini.

Dott. Edoardo Pescatori
Specialista in Urologia - Andrologo
www.andrologiapescatori.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Salute del bambino

Caratteristiche e cura delle principali patologie dei bambini: malattie esantematiche, infettive, disturbi gastrointestinali, problemi di chirurgia pediatrica.

Leggi tutto

Consulti simili su salute del bambino

Altri consulti in andrologia