Una scleroembolizzazione retrograda

Salve Dott. Ho 35 anni e 13 giorni fa sono stato sottoposto ad una scleroembolizzazione retrograda per varicocele V grado al testicolo sx.
La Prof.ssa che ha eseguito l'intervento mi congedò dicendo che dopo 7-10 giorni dall'intervento non avrei più dovuto sentire il "sacchetto di vermi" ovvero le vene dilatate al tatto e così io credetti, infatti quando ebbi episodi di gonfiore il varicocele si sentiva meno o non si sentiva proprio, però appena il gonfiore è passato il varicocele lo sento ancora pressappoco come era prima con tutti i sintomi del caso quindi dolore diffuso pesantezza la testicolo etc.
La mia paura è che l'intervento non abbia avuto alcun effetto nonostante la sicuezza con cui la Prof.ssa mi tranquillizzava. Putroppo lei adesso è in ferie così ho parlato con il suo collega che effettua gli stessi interventi il quale mi ha detto che il "sacchetto di vermi" ci mette tempo a scomparire anche 6 mesi.
A questo punto mi trovo confuso e vorrei sapere quale delle due tempistiche è da ritenersi valida 7-10 giorni oppure mesi. Devo dire che la Prof.ssa mi disse di fare un eco-doppler dopo 15gg dall'intervento ed io l'avrò al 21esimo.
Secondo Lei Dott. è normale che io senta ancora le vene dilatate al tocco stando in piedi anche dopo 13 giorni dall'intervento? Il liquido sclerosante non avrebbe dovuto chiudere tutto e non permettere più la circolazione e quindi le vene dilatate non dovebbero risultare chiuse e quindi senza consistenza e senza pressione? Scusandomi per la lungaggine la ringrazio anticipatamente
Dr. Pierluigi Izzo Andrologo, Sessuologo 28.9k 644
Caro Utente,in linea di massima concordo con il Collega che postula i sei mesi di attesa,per cui,in attesa di ricontattare la Sua operatrice,Le auguro buone vacanze.
Dr. Pierluigi Izzo

Dr. Pierluigi Izzo
www.studiomedicoizzo.it
info@studiomedicoizzo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2007 al 2007
Ex utente
La ringrazio molto Dr. Izzo e visto il periodo auguro buone vacanze anche a Lei.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giuseppe Benedetto Urologo, Andrologo 2.7k 15
si sono daccordo almeno 6 mesi; sono pochi 7-10 gg

dr Giuseppe Benedetto
www.giuseppebenedetto.netfirms.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2007 al 2007
Ex utente
La ringrazio Dr. Benedetto.

Prorpio ieri ho effetuato una eco (dopo 21gg dall'intervento) scrivo qui di seguito il referto:

"E' attualmente apprezzabile una flebctasia di modesta entità pero-testicolare (plesso venoso pampiforme) e del funicolo spermatico sn
(calibro medio 3mm in apnea e di 4mm con manovra di Valsava) in assenza peraltro di apprezzabile reflusso spermatico apprezzabile al color-doppler.
No alterazioni morfo-strutturali di rilievo a carico dei didimi e di entrambi gli epididimi.
E' apprezzabile un lieve incremento della fisiologica falda liquida peri testicolare dx (lieve idrocele)"

Secondo voi questo referto è compatibile con il mio quadro post-scleroembolizzazione effettuata da 21 giorni oppure avrei dovuto trovarmi una situazione nettamente migliore?
Il reflusso non c'è più ma la dilatazione c'è ancora mi sembra.
Questo referto è da considerarsi una RIDUZIONE del varicocele o una sua completa RISOLUZIONE?

Vi ringrazio ancora molto.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Pierluigi Izzo Andrologo, Sessuologo 28.9k 644
Caro Utente,il quadro mi sembra in linea con una risoluzione del problema.InvitandoLa a seguire i tempi convenuti con il collega,Le auguro buone vacanze e La invito ad aggiornarci nel futuro.
Dr. Pierluigi Izzo
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in andrologia