Infertilità (non accertatta)

Ho 46 anni,convivo con una donna di 28 da circa quattro anni peró ancora non abbiamo avuto la felicitá di avere un figlio.
Abbiamo giá tentato l´inseminazione artificiale,con monitoraggio dell´evoluzione ovarica con nessun risultato.
A me hanno chiesto, come esame, solo uno spermatogramma in cui il numero degli spermatozoi risultava essere molto maggiore del valore normale.
Ora visti i risultati negativi mi hanno riferito ad un urologo per un consulto.
Quest´ultimo mi ha visitato non riscontrando nulla e ha richiesto la ripetizione dello spermatogramma con cultivo e FSH,LH,PSA;PROLATTINA E TESTOSTERONE.
VORREI SAPERE DA VOI: COSA POTREBBE ESSERE LA CAUSA DEL MANCATO CONCEPIMENTO VISTO ANCHE CHE A LEI É STATA FATTA ANCHE LA SALPINGOGRAFIA ED É RISULTATO TUTTO NORMALE?
Dr. Giorgio Cavallini Chirurgo generale, Andrologo, Urologo 27.3k 656
Caro signore,
lo spermiogramma è fatto di diverse grandezze, lei non ne posta neanche una. Nè abbiamo notizie della signora. Detto questo il 14% delle coppie che non riesce a concepire ha esami del tutto regolari. Coi dati inviati non è possibile esprimersi. se vuole li completi e vedremo cosa rispondere.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Per quanto riguarda il risultato dello spermatogramma:
il volume risulta essere 1.2 v.r. 1.5 - 5.00 ml
color: grigio giallastro
viscosida: diminuida
PH : 8 v.r. 7.0 - 8.3
aspetto: opalescente
Concentrazione:
-Spermatozoi /ml 49.000.000 v.r. 60-200
-Spermatozoi /eiaculati 58.000.000 v.r. > 80 mil.
vitalitá:
Vivi : dopo 4hr 70
motilitá: buona
Morfologia:
Normali 33%
Anormali 67%
cultivo de sperma:
Organismi isolati 1 Enterococcus faecalis. 10.000-50.000 ufc/ml

FSH 2.87 VAL RIF. 2 - 8.00
LH 4.55 " " 2 - 12.00
PROLACTINA 11.41 " 5.3- 22.2
TESTOSTERONA 4.31 " 2.8 - 8.00
PSA 0.14 " FINO A 4
GLICEMIA 96.00 " 65-100
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giorgio Cavallini Chirurgo generale, Andrologo, Urologo 27.3k 656
Quello spermiogramma non è fattop secondo tecniche attendibili. Lo ripeta in un centro che segue le norme nwho 1999.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su tumore alla prostata

Altri consulti in andrologia